Cambio di frequenza in vista per Rai 5, Rai Storia e Rai Scuola [14 Settembre 2015]

e' possibile fare una sintonia manuale oppure no? oppure devo fare una risintonizazzione completa grazie della risposta.
 
Poi ovviamente il tutto dipende sempre dal sintonizzatore del tuo tv/decoder, alcuni permettono previa semplice risnotnizzazione manuale della frequenza di riordinare il tutto, altri invece no ed in tal caso si deve procedere alla risintonizzazione automatica completa. ;)
 
Uff, speravo almeno raisportHD non lo mettessero sul mux4, non lo ricevo (quasi mai). Speravo lo mettessero al posto di qualche canale segnaposto su un mux 'buono' (ovvero in IV banda) visto che nella mia zona IV e V hanno orientamenti 'tradizionalmente' differenti e la V non mi entra dalla direzione RAI.
Unica cosa positiva, il cambio mux di Storia, che ad oggi sono costretto a vedere in streaming.
 
Ultima modifica:
Uff, speravo almeno raisportHD non lo mettessero sul mux4, non lo ricevo (quasi mai). Speravo lo mettessero al posto di qualche canale segnaposto su un mux 'buono' (ovvero in IV banda) visto che nella mia zona IV e V hanno orientamenti 'tradizionalmente' differenti e la V non mi entra dalla direzione RAI.
Unica cosa positiva, il cambio mux di Storia, che ad oggi sono costretto a vedere in streaming.

Infatti noi in zona Modena e dintorni, abbiamo la V verso l'appennino modenese, mentre per ricevere il Mux4 rai ci vuole un'antenna orientata verso Bologna o Padova...ora saranno contenti tutti coloro che abitano dalle mie parti e che in questi anni, non avendo mai messo mano all'impianto, non hanno mai ricevuto rai5 e raistoria. Comunque, io non so bene dove abiti tu, ma per ricevere il mux4 della Rai ti basta molto probabilmente aggiungere un filtro che faccia passare quella frequenza con l'antenna di IV che avrai sicuramente puntata sul Venda(PD) o su Barbiano(BO)..io almeno ho fatto cosi' e non ho problemi..
 
Uff, speravo almeno raisportHD non lo mettessero sul mux4, non lo ricevo (quasi mai). Speravo lo mettessero al posto di qualche canale segnaposto su un mux 'buono' (ovvero in IV banda) visto che nella mia zona IV e V hanno orientamenti 'tradizionalmente' differenti e la V non mi entra dalla direzione RAI.
Unica cosa positiva, il cambio mux di Storia, che ad oggi sono costretto a vedere in streaming.
scusa ma per colpa del tuo antennista che non ti ha inserito il filtro del 40 dovrebbero metterlo su altro mux?? Anzi direi che sarà finalmente l'occasione per aggiornare gli impianti
 
Nel caso mio e di altri vicino casa mia contano poco questi spostamenti,.. infatti i mux 2-3-4 Rai si ricevono da una postazione lontana (quella vicino casa e in ottica ha tutto, ma proprio tutto, ma della rai ha solo 2 mux 1 con contenuti di due regioni) e sono soprattutto soggetti a propagazione, anche se sono abbastanza stabili alla fine.
 
Ehm, mi è appena arrivata una soffiata, non posso dire di chi, ma parrebbe che Rai Scuola passi sul mux3. Quindi dovrebbe essere:
Rai5 e Rai Storia mux mux2
Rai Scuola mux3
Rai Sport HD mux4
 
Dal 14 Settembre

MUX 2 RAI Ch 30 (Freq 546 Mhz) (In Sardegna Ch 49 - 698 Mhz)
  • Rai 5
  • TV2000
  • Rai Storia
  • Rai Sport 1
  • Rai Sport 2
  • Rai Radio 4 Light
  • Rai Radio 5 Classica
  • Rai GrParlamento
  • Rai Isoradio
MUX 4 RAI Ch 40 (Freq 626 Mhz) (In Sardegna Ch 41 - 634 Mhz)
  • Rai HD
  • Rai Sport 1 HD

MUX 3 RAI Ch 26 (Freq 514 Mhz) (In Sardegna Ch 43 - 650 Mhz)
  • Rai 4
  • Rai Movie
  • Rai Premium
  • Rai Gulp
  • Rai yoyo
  • Rai Scuola
 
Bene! Grazie! Meglio così... Alla fine vedere Rai Gulp sopra ai 4/5 mbps è uno spreco di banda... Almeno parte di quella banda verrà data a Rai Scuola... ;)

Sai mica se anche sul SAT verrà fatta qualche riconfigurazione? Ne potrebbero approfittare... per "migliorare" il tutto...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso