Il Mux5 ha sol Rai 2 HD e Rai 3 HD

Di fatto, sul terrestre non esiste Rai 1 HD
La risposta è semplice:
1. È una frequenza aggiuntiva, che non aveva le basi delle tre frequenze analogiche, a differenza degli altri 3 Mux
2. È in V banda, mentre gli altri 3 Mux sono in IV, quindi in certe zone potrebbe essere di difficile ricezione per la configurazione degli impianti riceventi. In sostanza, lo stesso che capita a Mediaset con il 36, ma all'inverso (anche se mi pare che in certe zone la Rai gestisca meglio la cosa, rispetto a Mediaset, vedi pianura lombarda)