Cambio di frequenza per il TIMB 2 terminata l'11/12/15 da ch 60 a Ch 55

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se tu la rifacessi dovrebbe andare tutto a posto. Avevi due componenti: san marco argentano e paterno calabro. Più qualcosa da Luzzi o spezzano albanese
 
Se tu la rifacessi dovrebbe andare tutto a posto. Avevi due componenti: san marco argentano e paterno calabro. Più qualcosa da Luzzi o spezzano albanese
Ascolta toglimi un altro dubbio per favore, dici che io avevo due componenti: San Marco Argentano e Paterno Calabro, fino a quando non era acceso il mux CH 55. Adesso con l'accensione di che trattasi, dalla postazione trasmittente di Lappano i due componenti precedenti non li uso più o meglio il mio Comune non viene comunque coperto da San Marco Argentano e da Paterno Calabro? O rimangono comunque in copertura ugualmente.
 
55 acceso anche su Pino Torinese e Lappano :D ;)
In pratica ne mancherebbero 6 (2 in Liguria, 1 in Toscana e 3 nel Lazio) ...
ho i tralicci di Lappano di fronte a casa e stamane sul 55 la situazione è questa: intensità 15%, qualità 0, invece il 60 funziona come al solito
(desumo che il 55 entra di riflesso dal trasmettitore di Paterno, come sempre)
ieri sono stato fuori tutto il giorno (nel vero senso della parola) e non saprei dire quale fosse la situazione
 
Una curiosità. Nei siti dove la copertura di Persidera è completa, che fine faranno gli impianti che irradiavano il 60? Saranno smantellati o venduti ad altri operatori?
 
Rimangono ma inferiori a lappano
Buongiorno, oggi ho risintinizzato i miei apparecchi TV, tutti i provvisori del mux CH 60, sono stati messi in fondo alla lista canali.
Ascolta ti domando, a sulla stazione trasmittente di lappano quando viene chiuso definitivamente il mux CH 60? Visto che ho letto alcuni post che hanno gia cominciato a spegnere definitivamente anche se la chiusura è prevista per fine giugno.
 
La scadenza di Giugno (credo fine mese) vale in linea di massima per tutti i siti che ancora irradiano il 60.
 
Una curiosità. Nei siti dove la copertura di Persidera è completa, che fine faranno gli impianti che irradiavano il 60? Saranno smantellati o venduti ad altri operatori?

È stato scritto più volte, bastava guardare appena poco più indietro.

Comunque, ripetiamolo ancora una volta: dove il 60 è ancora acceso e laddove cabina e traliccio di Timb e Rete A differiscono (o dove Rete A non è proprio presente), verrà riposizionato sul canale utilizzato dal Mux 1 Rete A, cioè 44 (o 32 per Liguria, Umbria, Toscana e privati. VT), naturalmente ove ciò sia tecnicamente già compatibile per i sistemi radianti dei vari siti, altrimenti i tempi si dovranno allungare per i necessari adattamenti tecnici.
Il 44 (o 32) già presente sul posto su sito/traliccio già di Rete A verrà disattivato.
Il tutto nell'ottica di riunire in un'unica struttura i Mux che oramai fanno parte di Persidera (Timb + Rete A).

OT
Anche se pure questo è già stato detto, lo ripeto ugualmente. Il canale di Rete A 2 (33, 42 o 54, secondo le zone), verrà spento dai siti oggi di Rete A è irradiato dai siti attualmente usati di Tim in tempi successivi oggi non preventivabili, cioè non appena sarà possibile adattare i sistemi radianti con 47, 55, 48 (o 42) e 44 (o 32) ad irradiare un canale in più.

Cortesemente, non ripetiamo più le stesse domande. Grazie. ;)
 
Comunque lui si riferiva al caso in cui sullo stesso traliccio ci siano già ora: ReteA1, ReteA2, TIMB1, TIMB2, TIMB2B e TIMB3

Non so se mi è sfuggito, ma non mi sembra che in ciò che hai scritto ci sia la risposta :) ;)
 
Forse sfugge a te che la mia risposta di poco fa dava chiarimenti a quella ed ogni altra possibile domanda sul tema, così eviteremo di ritornare ancora sull'argomento. ;)
 
Vorrei fare in esempio. L altri giorno ero su un impianto di una vallata ove NON C ERA rete A.
Ho trovato il 55 già attivato. Il 60 già spostato sul 44 ma spento e il 54 già installato e pronto x essere acceso ..
Più efficienti di così....
 
Magari fosse la mia zona! Però non ho capito bene il concetto di spegnere il 54 e impostare gli altri impianti a irradia un canale in più. Scusate non sono molto pratico.
 
Siamo sempre OT, ad ogni modo, tecnicamente è in genere assai più semplice cambiare un canale con un altro anziché aggiungerne uno, cosa che richiede l'impiego di strumentazione ed apparati tecnici in più e regolazioni e tarature assai più articolate.
 
Grazie e chiudo l'ot . Mi auguro solo che per la mia zona di Urbino Cesana Via San Donato siano state già chieste tutte le opportune autorizzazioni per la coppia ReteA 1 e 2.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso