agassi2006
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 21 Novembre 2008
- Messaggi
- 5.247
chiedo un favore ditemi se e' possibile fare una lista da dove sono accesi il 55 timb 2 uhf grazie tante.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
chiedo un favore ditemi se e' possibile fare una lista da dove sono accesi il 55 timb 2 uhf grazie tante.
Come ti avevo già risposto il 55 da Valcava è già attivo ma nel milanese è irricevibile causa interferenza di un "altro" 55 sempre attivo da Valcava. Inoltre considera che se hai un impianto condominiale "a filtri" è possibile che il ch 55 non sia canalizzato (come nel mio caso....)chiedo un favore ditemi se e' possibile fare una lista da dove sono accesi il 55 timb 2 uhf grazie tante.
Come ti avevo già risposto il 55 da Valcava è già attivo ma nel milanese è irricevibile causa interferenza di un "altro" 55 sempre attivo da Valcava. Inoltre considera che se hai un impianto condominiale "a filtri" è possibile che il ch 55 non sia canalizzato (come nel mio caso....)
Va beh non sei il solo a non capire....comunque il Timb2 rimane ancora per un pò di mesi anche sul 60 quindi ricevere anche il 55 vorrebbe dire ricevere solo dei canali che già vedi sul 60ok. grazie della risposta. si pero' sta diventando una scocciatura sto dtt. nn capisco "altro" 55 che disturba il ch 55 del timb2 uhf
Va beh non sei il solo a non capire....comunque il Timb2 rimane ancora per un pò di mesi anche sul 60 quindi ricevere anche il 55 vorrebbe dire ricevere solo dei canali che già vedi sul 60
Come mai?
Sul 60 non lo ricevi e invece sul 55 dovresti riceverlo? A cosa è dovuto il fatto che tu non riceva il 60?![]()
Infatti non è che il riposizionamento sul CH 55 fa i miracoli...
forse dal fatto che il 60 é ben piu alto di frequenza e i pannelli trasmittenti essendo a larga banda esattamente come le antenne riceventi, hanno comportamenti differenti fra centro banda o canali estremi tipo 23 o 60; leggendo tutte le regioni del forum scoprirai che il fatto del 60 é molto ricorrente...(anche qui é sempre stato piu basso e malconcio dei 47 - 48). se cosi é, spostandosi anche solo di 5 canali in giu si avvicinano di piu al centro banda guadagnandoci.Mi interessava sapere a cosa fosse dovuta questa criticità
Inviato con Tapatalk 2
forse dal fatto che il 60 é ben piu alto di frequenza e i pannelli trasmittenti essendo a larga banda esattamente come le antenne riceventi, hanno comportamenti differenti fra centro banda o canali estremi tipo 23 o 60; leggendo tutte le regioni del forum scoprirai che il fatto del 60 é molto ricorrente...(anche qui é sempre stato piu basso e malconcio dei 47 - 48). se cosi é, spostandosi anche solo di 5 canali in giu si avvicinano di piu al centro banda guadagnandoci.
molti utenti scrivono, come me, non che non agganciano il 60 ma che é piu debole dei 47-48; non da ultimo e visto che i 3 mux timb adoperano la medesima potenza, incide anche il fatto, non di poco conto, che all'aumentare della frequenza aumenta anche la perdita sui pannelli trasmittenti, l'attenuazione nell'aria e sulle antenne riceventi oltre che sulle linee di distribuzione.Sicuramente ! anche il 65 e il 69 in analogico erano molto ostici alla ricezione, ma da qui a non avere aggancio assoluto sul 60 e ritrovarsi con ottimi parametri sul 55 ,c'è da affidarsi anche alla fortuna (del primo periodo in cui il mux è a regime )
molti utenti scrivono, come me, non che non agganciano il 60 ma che é piu debole dei 47-48; non da ultimo e visto che i 3 mux timb adoperano la medesima potenza, incide anche il fatto, non di poco conto, che all'aumentare della frequenza aumenta anche la perdita di guadagno sui pannelli trasmittenti, e l'attenuazione nell'aria e sulle antenne riceventi oltre che sulle linee di distribuzione nelle case.Sicuramente ! anche il 65 e il 69 in analogico erano molto ostici alla ricezione, ma da qui a non avere aggancio assoluto sul 60 e ritrovarsi con ottimi parametri sul 55 ,c'è da affidarsi anche alla fortuna (del primo periodo in cui il mux è a regime )