Cambio di frequenza per il TIMB 2 terminata l'11/12/15 da ch 60 a Ch 55

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Più che altro bisognerà capire chi utilizzerà poi il canale 60. Mi pare strano che telecom si sobbarchi la doppia spesa per mesi senza poi cedere il mux e la rete sul 60 a qualcuno.

Ipotizzo che il ch 60 delle postazioni medio-piccole in alcuni casi diventerà Il Rete A1 (quinta banda) dove manca. Non è destinato a restare attivo. Alla fine di Giugno lo spegneranno sistematicamente, vedrete. Non penso che cederanno a terzi un mux attivo su una frequenza che non è più pianificata.
 
Ultima modifica:
Più che altro bisognerà capire chi utilizzerà poi il canale 60. Mi pare strano che telecom si sobbarchi la doppia spesa per mesi senza poi cedere il mux e la rete sul 60 a qualcuno.

Credo che il 60 non sarà più utilizzato, esattamente come quelle da 61 a 69...
Che poi usino i ripetitori che erano del 60 e li reimpostino per il 44 di Rete A1, credo non sia una brutta idea, e mi pare sia già stato detto che succederà così ;)
 
Esatto, il tutto viene fatto per cedere altre frequenze alla Lte, quindi in tal caso Timb si assicura in anticipo la sua frequenza sul canale 55 uhf; di fatto poi vedremo quando ci sarà altro taglio il prossimo anno e quindi le frequenze tv saranno solo fino al CH 49 UHF, che nuovo canale otterrà Timb per il suo mux 2. :cool:

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
Esatto, il tutto viene fatto per cedere altre frequenze alla Lte, quindi in tal caso Timb si assicura in anticipo la sua frequenza sul canale 55 uhf; di fatto poi vedremo quando ci sarà altro taglio il prossimo anno e quindi le frequenze tv saranno solo fino al CH 49 UHF, che nuovo canale otterrà Timb per il suo mux 2. :cool:

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2

La pianificazione dei canali da cedere all'lte verrà' discussa alla conferenza di Ginevra nel 2015, ma ogni eventuale decisione verrà' applicata dopo il 2018 !!!
 
Ok grazie pino70, sei stato chiarissmo, quindi ancora c'è tempo più di quello che si immaginava e quindi Timb2 potrà rimanere per alcuni anni sul CH 55 UHF. :icon_rolleyes:
 
Da Segnalare queste nuove attivazioni per il CH 55 :

Nel Lazio postazione Colle Sant'Angelo - Leofreni (RI)
in Calabria postazioni Monticelli e Serra Immella (CS)
in Sicilia dalla nuova postazione Murfi (TP)
 
Bene, quindi nel Lazio, si inizia a muovere qualcosa, vedremo se prossimamente ci saranno sviluppi anche su altre postazioni laziali. :rolleyes:

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
Negli ultimi giorni é stata accesa la frequenza UHF 55 del TIMB 2 in Basilicata nella postazione di Contrada Inforcata nel comune di Pomarico in provincia di Matera.
 
La pianificazione dei canali da cedere all'lte verrà' discussa alla conferenza di Ginevra nel 2015, ma ogni eventuale decisione verrà' applicata dopo il 2018 !!!

Infatti mi risultava così. Peraltro anche il 55 sparirà in teoria. A meno che non abbiano già previsto un taglio meno pesante di soli due canali. Ma il 59 non è all'asta ?
 
Prima di attivare il doppio mux 2 dove c'è già non dovrebbero riparare quello esistente? Qui da me sono 4 giorni che è saltato ma non lo hanno ancora ripristinato.
 
Ciao andtas, nel tuo caso invece potrebbero direttamente se volessero riparartelo ed attivarlo sul CH 55 UHF; così non ci penserebbero piu. ;)

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
@3750...
Sai nulla approssimativamente per altri ampliamenti di copertura come si sta pianificando la tempistica dell'attivazione del mux Timb2 sul CH 55 UHF sul resto delle postazioni dove ancora assente? Sarà di fatto completato davvero il tutto in tutta Italia entro il 30 giugno? :confused:

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso