Cambio di frequenza per il TIMB 2 terminata l'11/12/15 da ch 60 a Ch 55

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bene ;)

Attualmente ho sempre il 100% di qualità e segnale da tutte e tre le frequenze 47,48 e 60. Con l'attivazione del 55 credo che rimarrà tale la potenza.
 
da ieri attivo da monte miranda (terni), il timb 2 sul ch. 55, segnale sia per potenza che qualità ottimo.
 
Si...infatti da me è ancora attivo il 60, mosquito dice che termineranno le attivazioni entro dopodomani.
 
In Puglia credo ci vogliano ancora un paio di giorni

si hanno notizie adesso sulla tempistica delle accensioni sulle postazioni timb dei rete a? Se ricordo bene si diceva che si sarebbe acceso innanzitutto il 44 e del 33 non si sapeva niente di preciso - adesso si sa qualcosa di più certo?
;)
 
Movimenti di accensioni anche nel Lazio oggi, attivato il mux Timb2 CH 55 UHF a Monte Paradiso. ;)
@3750...
Il mux Timb2 CH 60 UHF da Monte Paradiso è da oggi spento ritornerà in questo caso specifico a giorni anche qui (come accaduto in altre postazioni) oppure qui non si attiverà più? :eusa_think:
Semplice curiosità, grazie.
 
Ultima modifica:
Movimenti di accensioni anche nel Lazio oggi, attivato il mux Timb2 CH 55 UHF a Monte Paradiso. ;)
@3750...
Il mux Timb2 CH 60 UHF da Monte Paradiso è da oggi spento ritornerà in questo caso specifico a giorni anche qui (come accaduto in altre postazioni) oppure qui non si attiverà più? :eusa_think:
Semplice curiosità, grazie.
sei incontentabile. Non vedevi l'ora fosse attivato il 55 ... ora ce l'hai ... e chiedi del 60... ;)
 
Infatti la mia era solo una curiosità, per capire se a Monte Paradiso ci saranno entrambi o non, non una richiesta, grazie. ;)
 
Non so ora precisamente quanti impianti in tutt'Italia restano da spegnere e conseguentemente attivare sul CH 55 UHF, ma credo sia questione di poco tempo anche per la Campania o la zona precisa che tu indichi visto che il termine ultimo per completare tutto il processo dovrebbe essere il 30/6. ;)
 
Piccolo check aggiornato al 2 aprile 2015

Regioni in cui l'attivazione del 55 è terminata: Friuli - Venezia Giulia, Lombardia, Puglia, Sicilia, Trentino - Alto Adige, Valle d'Aosta, Veneto

Abruzzo: 20 postazioni su 35
Basilicata: 17 su 20 (mancano Lagonegro, M. Macchia Carrara e Vaglio)
Calabria: 27 su 28 (manca solo Lappano)
Campania: 29 su 30 (manca solo Roccamonfina che però potrebbe non essere acceso)
Emilia - Romagna: 39 su 40 (Manca solo Serra di Carviano)
Lazio: 17 su 35
Liguria: 96 su 99 (mancano solo M. Porcile, M. Tugio e Bric Mondo)
Marche: 51 su 52 (manca Sefro che però ha solo il Timb3 acceso)
Molise: 2 su 8
Piemonte: 59 su 88
Sardegna: 3 su 27 (il 55 è tuttora occupato da un operatore locale)
Toscana: 45 su 58
Umbria: 19 su 24 (mancano Roccaporena, Vescia, Morro di Foligno, Monte La Guardia e Monte Iugo)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso