Campionato del mondo Sudafrica 2010: commenti, giudizi e news qui

demonoid ha scritto:
Più di ogni altro no, visto che il Brasile vanta per i mondiali un titolo in più.
Intendevo sommando i successi della nazionale e dei club...la Juve di Trapattoni e di Lippi, il Milan di Capello, l'Inter di Mourinho per citare le squadre più forti di questi ultimi decenni... in Europa hanno sempre giocato con i muscoli la testa e la difesa... è sempre stato così e hanno vinto... Il Milan di Sacchi poteva giocare come voleva con i giocatori che aveva, ma spesso giocava in contropiede pure lui...
Non possiamo cambiare il nostro modo di giocare. E' questo. Dobbiamo migliorare nei giovani, nella cultura calcistica, nella stampa.. in tante cose... ma non dobbiamo snaturare la nostra filosofia di gioco italiana famosa nel mondo. Loro giocano noi vinciamo, sarà così per sempre. Ecco perchè gli spagnoli ci odiano. Non capiscono come mai abbiamo vinto più di tutti giocando da schifo. Non lo capiranno mai, non capiscono che ci sono tanti modi di giocare, uno non è migliore di un altro.
 
Villans'88 ha scritto:
Ti quoto Anakin!!!è il nostro gioco...tatticamente perfetti,difesa impenetrabile e Contropiede micidiale...

Nell'ultimo periodo non trovo che il gioco italiano sia stato così perfetto come tu dici. Per non parlare dell'ultimo posto nel girone dei mondiali.
Tatticamente perfetti? E dove sta la tecnica nei lanci lunghi da centro campo? Anche le nazionali più remote del mondo sono in grado di lanciare la palla (e infatti sono proprio le nazionali più scarse a giocare in questo modo).
Il calcio più tecnico e qualitativo, invece, è proprio quello giocato, cioè quello sviluppato palla a terra.
Torno a dire che non si può giocare lanciando la palla e sperando che qualcuno laggiù la prenda. In questo modo si gioca con le probabilità, con il lancio dei dadi, non a calcio. E, ribadisco, non c'è niente di tecnico in questo.
 
Anakin83 ha scritto:
ma è da quando siamo nati che sia a livello di nazionale che a livello di club abbiamo vinto sempre con palla lunga difese e contropiedi... e abbiamo vinto più di ogni altro.
Non si potrà mai cambiare la natura e il concetto di gioco di una nazione.
Quando gli altri qualche volta vincono ci sbattono in faccia il loro bel gioco, noi potremo sempre sbattere loro in faccia le nostre tante vittorie. Personalmente preferisco così

Non è del tutto vero.

Il Milan di Sacchi e la prima Juve di Lippi cercavano di imporre il proprio gioco anche nelle partite all'estero, e nn si arroccavano certo in difesa. Molte volte riuscivano nel loro intento.
 
Ultima modifica:
massera ha scritto:
Non è del tutto vero.

Il Milan di Sacchi e la prima Juve di Lippi cercavano di imporre il proprio gioco acnhe nelle partite all'estero, e nn si arroccavano certo in difesa. Molte volte riuscivano nel loro intento.

La stessa inter di mourinho viene spesso associata alla partita di barcellona e del catenaccio più duro,ma in realtà ha anche imposto il proprio gioco facendo anche possesso..
Dipende molto dall'avversario, però quest'anno aveva anche punte di possesso attorno ai 65-70%. In campionato la cosa si notava, in coppa molto meno anche perchè s'è dovuta svegliare visto il girone orribile..

Non sono d'accordo che la filosofia di gioco non possa cambiare, magari non radicalmente, ma evolversi io lo trovo più che giusto..

P.s= Benitez nelle sue ultime conferenze stampa parla in continuazione di bel gioco simile a quello della spagna in base alle caratteristiche dei vari giocatori.. :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:

P.p.s= Le partite del mondiale in brasile mi sembra verranno giocate alle 18(o sempre alla sera) dell'orario europeo..
 
VILLO1988 ha scritto:
La stessa inter di mourinho viene spesso associata alla partita di barcellona e del catenaccio più duro,ma in realtà ha anche imposto il proprio gioco facendo anche possesso..
Dipende molto dall'avversario, però quest'anno aveva anche punte di possesso attorno ai 65-70%. In campionato la cosa si notava, in coppa molto meno anche perchè s'è dovuta svegliare visto il girone orribile..

Quoto. In effetti l'Inter è una squadra molto "fisica", ma in qualche occasione ha praticato buon calcio, sempre tenendo conto dei parametri attuali.
Cmq si parla dei campioni d'Europa per Club e nel caso della Spagna si parla dei campioni d'Europa e del Mondo per Nazioni, quindi nn di squadre ultime arrivate...
 
daniele83 ha scritto:
che brutto il prossimo mondiale è in brasile. Quindi le partite le faranno di notte. ma dopo il brasile si sa dove lo faranno il mondiale?
Con tutta probabilità le euopee giocheranno il pomeriggio...;)
 
demonoid ha scritto:
Nell'ultimo periodo non trovo che il gioco italiano sia stato così perfetto come tu dici. Per non parlare dell'ultimo posto nel girone dei mondiali.
Tatticamente perfetti? E dove sta la tecnica nei lanci lunghi da centro campo? Anche le nazionali più remote del mondo sono in grado di lanciare la palla (e infatti sono proprio le nazionali più scarse a giocare in questo modo).
Il calcio più tecnico e qualitativo, invece, è proprio quello giocato, cioè quello sviluppato palla a terra.
Torno a dire che non si può giocare lanciando la palla e sperando che qualcuno laggiù la prenda. In questo modo si gioca con le probabilità, con il lancio dei dadi, non a calcio. E, ribadisco, non c'è niente di tecnico in questo.

Ma quale palla lunga????stai paragonando il calcio italiano alle nazional inglese di 20 anni fa...
Tatticamente perfetti lo siamo sempre stati fino a questo disgraziato mondiale e ci ha permesso di avere il nostro attuale palmares...ma poi sinceramente quando mai hai visto l'Italia lanciare palla lunga???il nostro gioco è fatto di ripartenze sfruttando l'ingenuità difensive altrui...capisco che tu ammiri il calcio qualitativo da buon amante del calcio sudamericano ma da tempo la stessa Spagna senza Puyol e Pique non avrebbe vinto questo mondiale e i goal decisivi sono stati fatti su calci piazzati o in contropiede dopo un'estenuante possesso palla...
L'Italia è stata preso come modello e difatti anche gli stessi club inglesi in europa sono più attenti difensivamente parlando con gente come Rooney a fare copertura per non parlare del Barcelona di Guardiola,il quale sfrutta la sua esperienza italiana...dicasi lo stesso per Mourinho...
Non prendiamo come scusa questo mondiale...il nostro gioco non sarà il più bello ma sicuramente è il più efficace...
Abbiamo bisogno di cambiare il settore giovanile a partire con l'abolizione del campionato primavera che non serve a nulla...
 
Villans'88 ha scritto:
Ma quale palla lunga????stai paragonando il calcio italiano alle nazional inglese di 20 anni fa...
E allora guarda le partite del mondiale 2006 o anche quelle più recenti. Cosa accade il più delle volte quando la palla giunge a un centrocampista dalla difesa? Al massimo due o tre passi e poi subito si lancia la palla verso la presunta punta. E' quasi un impulso automatico del centrocampista. Mai che si faccia un po' di possesso palla a centro campo. Quasi mai la palla viene giocata in quella zona, a meno che non si proponga qualcuno smarcato. Non dico che il calcio italiano faccia schifo, ma mi piacerebbe vedere di tanto in tanto qualche giocata insolita. Non dico che l'Italia debba cercare di imitare il Brasile o la Spagna, ma almeno far girare la palla ogni tanto.
 
demonoid ha scritto:
E allora guarda le partite del mondiale 2006 o anche quelle più recenti. Cosa accade il più delle volte quando la palla giunge a un centrocampista dalla difesa? Al massimo due o tre passi e poi subito si lancia la palla verso la presunta punta. E' quasi un impulso automatico del centrocampista. Mai che si faccia un po' di possesso palla a centro campo. Quasi mai la palla viene giocata in quella zona, a meno che non si proponga qualcuno smarcato. Non dico che il calcio italiano faccia schifo, ma mi piacerebbe vedere di tanto in tanto qualche giocata insolita. Non dico che l'Italia debba cercare di imitare il Brasile o la Spagna, ma almeno far girare la palla ogni tanto.

Si ma c'è possesso palla e possesso palla...secondo me come lo fa la Spagna o lo stesso Barcelona non è il massimo della produttività...
Comunque l'Italia del 2006 aveva un regista come Pirlo capace di pescare gli inserimenti di gente come Perrotta e lo stesso Camoranesi senza parlare della spinta di Zambrotta e Grosso...insomma di lanci lunghi sinceramente io non ne ho visti molti in quella edizioni della nazionale...
Quest'anno mancando Pirlo e la qualità oltre a inserimenti dei centrocampisti era difficile fare di meglio...e qui secondo me l'errore di non portare un vice-Pirlo come D'Agostino...vedi il primo goal contro la Slovakia...palla a De Rossi,il quale avrebbe il compito d'impostare il gioco,ma non lo sa fare,palla persa e goal slovacco...e questa succedeva anche nella Juve dove hanno scambiato Melo per un regista...
Tutto cambia quando hai gente come Xavi e Iniesta...
 
Anakin83 ha scritto:
Intendevo sommando i successi della nazionale e dei club...la Juve di Trapattoni e di Lippi, il Milan di Capello, l'Inter di Mourinho per citare le squadre più forti di questi ultimi decenni... in Europa hanno sempre giocato con i muscoli la testa e la difesa... è sempre stato così e hanno vinto... Il Milan di Sacchi poteva giocare come voleva con i giocatori che aveva, ma spesso giocava in contropiede pure lui...
Non possiamo cambiare il nostro modo di giocare. E' questo. Dobbiamo migliorare nei giovani, nella cultura calcistica, nella stampa.. in tante cose... ma non dobbiamo snaturare la nostra filosofia di gioco italiana famosa nel mondo. Loro giocano noi vinciamo, sarà così per sempre. Ecco perchè gli spagnoli ci odiano. Non capiscono come mai abbiamo vinto più di tutti giocando da schifo. Non lo capiranno mai, non capiscono che ci sono tanti modi di giocare, uno non è migliore di un altro.
Non e poi cosi vero preche il milan di ANCELLOTI (molto piu scrso che il mlnn di sacchi ma ha giocto 10 volte megio ) ha giocto un gran calcio e ha vinto una cempons uno scideto e la coppa itali poi dopo come gioco e calo e come fiofia giocava palla ha tera e poi il bari delo socro anno non e propo cosi inter di murinio giocva in contropende
 
Villans'88 ha scritto:
Ti posto le candidate :

Per il 2018 e per il 2022 sono candidate:
Belgio e Olanda
England
Russia
Portogallo e Spagna
Usa

Solo per il 2022:
Australia
Japan
Qatar
South Korea
ma in italia quando lo faranno?
 
Visto com'è andato il Mondiale del '90, il Mondiale lo rivedremo in Italia tra 50 anni, se va bene...:eusa_wall:
 
figurati ci hanno preferito la Polonia e l'Ucraina per Euro2012 (con tutto il rispetto eh, ma il loro progetto è veramente ancora a rischio!)... figurati mai quando ci ridaranno il Mondiale. C'è da cambiare il calcio italiano, e forse devono estinguersi un paio di generazioni malate...
 
daniele83 ha scritto:
ma in italia quando lo faranno?

Oggi ci hanno tolto le Final Four di Eurolega che dovevano disputarsi a Torino...
Io in questo momento non assegnerei all'Italia nemmeno il mondiale di bocce...
Basta ricordare il disastro organizzativo dei mondiali romani di Nuoto di un'estate fa...
E non oso immaginare cosa combineranno nei mondiali di Volley di questo Settembre...
La nostra classe dirigente fa pena e ci sta trascinando nel baratro...
Detto questo le mie preferenze come detto vanno a England 2018 e Australia 2022...
 
DTTutente ha scritto:
Devono cambiare i capoccia...:evil5:
Solo la morte ci potrà far cambiare i capoccia...basta vedere
cosa è successo con la Nazionale...tutti che recitano il mea culpa,
è tutti ancora con la poltrona sotto il c ulo....!!!! Una vergogna...!!! :mad:
 
Indietro
Alto Basso