Canali FTA, conviene?

Intendo quelle che il decoder indica con RTL CH e RTL II CH. :)

Credo che siano i due canali dell' RTL Svizzera, così mi pare di aver inteso dagli spot e da mie ricerche in rete, dato anche che i siti dei vari inserzionisti sono tutti con suffisso .ch!
 
Grazie a tutti per i chiarimenti.
Ragazzi, come pensate che si profili il futuro dei canali FTA, in funzione del fatto che ormai sempre più frequentemente si parla di TiVù (la piattaforma free italiana) e sembra che debba trovare posto sia su DTT che Sat?

Credete che gli attuali decoder FTA possano andare bene? o sarà tutto un sistema nuovo? Sarebbe una bella cosa se ci fosse una netta e definitiva distinzione tra i canali free e i canali pay, e i primi facessero parte di blocco unico, indipendente da sky e libero a qualsiasi editore volesse partecipare. Ma la vedo dura....
E poi per quale motivo, da quanto ho capito, i canali stranieri (come quelli tedeschi) non codificano i film in prima visione o gli eventi sportivi live, e i nostri canali (rai e mediaset), si? Solo per noi c'è un limite nazionale alla diffusione dei contenuti in questione? Perchè la Germania può permetersi un sacco di canali tematici gratuiti e in lingua (vedi Eurosport) e l'italia no???? Colpa di Sky?
 
No, ammesso che si faccia, i decoder fta non saranno adatti a riceverla. Infatti i canali che saranno su Tivù saranno criptati, in quanto il loro bacino di diffusione (e i diritti che verranno acquistati) dovrà essere limitato solo al territorio italiano, quindi per riceverli sarà necessaria una card che probabilmente verrà venduta solo ai cittadini in regola con il canone, e di conseguenza servirà un decoder common interface, ovvero capace di leggere la smart card. :)
 
dove si può trovare una lista dei canali disponibili sui vai mux del digitale terrestre?
Grazie

PS so che non è la sez adatta: ma come funziona il DTT, infilo la normale antenna terrestre nel decoder DTT, lo collego con scart alla TV e poi lo uso come un normale decoder sat?
grazie
 
Ecco, questa è la lista dei canali disponibili ordinata per mux.


Si funziona esattamente così. Prima però verifica se sei coperto dal segnale dei canali che ti interessano. Per quasiasi altra domanda puoi chiedere in sezione DTT. :)
 
Quel sito ti indica la copertura della tua zona o di una zona che scegli di verificare. Comunque a volte non è aggiornatissismo, meglio otgtv, più aggiornato e completo. :)
 
gpp ha scritto:
Quel sito ti indica la copertura della tua zona o di una zona che scegli di verificare. Comunque a volte non è aggiornatissismo, meglio otgtv, più aggiornato e completo. :)
grazie di tutto.
 
gpp ha scritto:
No, ammesso che si faccia, i decoder fta non saranno adatti a riceverla. Infatti i canali che saranno su Tivù saranno criptati, in quanto il loro bacino di diffusione (e i diritti che verranno acquistati) dovrà essere limitato solo al territorio italiano, quindi per riceverli sarà necessaria una card che probabilmente verrà venduta solo ai cittadini in regola con il canone, e di conseguenza servirà un decoder common interface, ovvero capace di leggere la smart card. :)

Ecco allora sono da capo... d'accordo che, TiVù prima che diventi realtà passerà un secolo, ma allora che mi compro a fare il decoder FTA? Tanto vale me ne cerco uno Common Interface..
La differenza tra i due consiste sono nella capacità del secondo di leggere le smart card, o c'è di più? Cavolo nel '98 mi sono comprato il decoder analogico e dopo 6 mesi non c'era già più nulla di interessante, era passato tutto in digitale... non vorrei fare la stessa fine.

Conoscete un decorder C.I valido e a prezzo stracciato?
 
Beh se devi aspettare Tivù per passare al sat...stai fresco! :lol:

No vabbè, parlando seriamente, Tivù ancora non si sa nemmeno se e quando verrà fatto, per adesso è solo poco più di un' idea (comunque approvata dai vertici dell' azienda pubblica) e non si sa se sarà usufruibile sui decoder C.I. in commercio o se (decisione possibile) verrà deciso di distribuire dei decoder appositi e ad esso dedicati. Quindi come consiglio io ti direi di comprare un decoder fta e sfruttare il satellite e l' offerta attuale, poi per Tivù si vedrà e ci si adatterà, dico così perchè allo stato attuale è tutto troppo incerto per poter permettere agli utenti di pianificare acquisti o per decidere a quale piattaforma passare in base al tipo di offerta.
 
Beh si, se poi non garantiscono che un normale decoder C.I. sia sufficiente allora serve ben poco...

Stavo cercando su ebay qualche decoder C.I. e mi chiedo come possano essere in vendita decoder SKY... ma non sono tutti in comodato d'uso? Bah!
 
gpp ha scritto:
Comunque su Astra 19.2 est Eurosport è free. Mentre su Hotbird ci sono anche alcuni canali sportivi come Planeta Sport, Dubai Sport e Abu Dabhi, su Dubai Sport mi pare che trasmettano anche la Bundesliga oltre a vari altri sport, poi c'è anche Sport Channel, emittente sportiva italiana focalizzata sugli sport minori ma attenta anche a tennis giovanile, motori e sport nautici.

P.s. Fino all' altra volta erano canali free, se adesso li hanno criptati non saprei.

No, niente Bundesliga nella versione Dubai Sports sui 13 est.
Bye
 
Freak71 ha scritto:
No, niente Bundesliga nella versione Dubai Sports sui 13 est.
Bye
infatti...è una versione epurata... :D
piuttosto su DSF, la tv sportiva tedesca, credo ci siano posticipi o anticipi, è in chiaro su Astra, no?
 
Non so, io tempo fa vidi uno spot in cui si presentavano due partite della Bundesliga, quindi che fanno oscurano il canale durante i match del campionato tedesco?
 
gpp ha scritto:
Non so, io tempo fa vidi uno spot in cui si presentavano due partite della Bundesliga, quindi che fanno oscurano il canale durante i match del campionato tedesco?
no, va in onda altra roba meno appetita internazionalmente...
 
Ah ho capito. Peccato però, io che pensavo che uno avrebbe potuto vedere qualche partita del campionato tedesco! :eusa_naughty:

Forse decidono (o sono obbligati) di fare così perchè i diritti per il nostro territorio (in cui la quasi totalità delle parabole è puntata su Hotbird) sono di proprietà di Sky in pay tv.
 
Indietro
Alto Basso