Canali Futuri...Quali saranno?

io credo che i soldi destinati alle novità tecniche non siano spariti, semplicemente non sono stati ancora usati, mentre i soldi per gli spot, come per qualunque altra azienda, sono stati già pianificati da tempo.
il fatto che sia una paytv conta fino ad un certo punto, perchè anche pagando tim, vodafone o qualcunque altra noi siamo clienti di quella determinata azienda. lamentarsi della pubblicità mi sembra un pò troppo eccessivo, mi ricordo benissimo quando l'anno scorso proprio in questo periodo, guarda caso, ci si lamentava di sky che usava dustin hoffman come testimonial per lo spot natalizio sulla fabbrica dei sogni...il fatto è che ci si può lamentare benissimo di un'anzienda in quanto cliente pagante, ma lamentarsi della pubblicità no...

vi lascio con una massima: :D
La pubblicità è l'anima del commercio!

ps: nacchio ha appena risposto sulla questione hd e non solo...
http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=950208#post950208
 
Ultima modifica:
Noto con piacere,che il desiderio che ho espresso ieri , nel mio post ( meno pubblicità,banner ecc...) si è trasformata in una discussione fiume , civile ,e costruttiva, ho letto con interesse quasi tutti gli interventi, e volevo aggiungere una considerazione, io non sono alle dipendenze di Sky, sono TV dipendente, mi piace guardare la tv,però su Sky la pubblicità, è davvero assillante , e invadente . Io vecchio abbonato di Telepiù, ero abituato diversamente ,e meglio.(parere strettamente personale). Certo il modo di fare tv, è cambiato , la quantità, al posto della qualità, secondo me è sbagliato, magari anzi sicuramente le casse di Sky , staranno meglio ,però c'è una cosa che non mi torna, aumentano i canali ,a dismisura la pubblicità ,banner ecc..è ritoccano sistematicamente ,i listini all'insù, la cosa non quadra.:eusa_think: :eusa_think:
 
Te la faccio quadrate subito. Quanto costano ora i diritti calcistici tra l'altro non più in esclusiva come un tempo. Inoltre come ovvio una paytv con più canali costa di più m'a sky intrattene molto più di telepiu almeno me
 
Sky ha risparmiato dei soldini lasciando perdere l' NFL e la LIGUE1 francese ,
"prenotando" pero' le prossime olimpiadi invernali ed estive......:icon_cool:
Vedo con piacere che tiene golf,tennis,basket, rugby che in Italia sono nicchie.....
 
cheguevara63 ha scritto:
Noto con piacere,che il desiderio che ho espresso ieri , nel mio post ( meno pubblicità,banner ecc...) si è trasformata in una discussione fiume , civile ,e costruttiva, ho letto con interesse quasi tutti gli interventi, e volevo aggiungere una considerazione, io non sono alle dipendenze di Sky, sono TV dipendente, mi piace guardare la tv,però su Sky la pubblicità, è davvero assillante , e invadente . Io vecchio abbonato di Telepiù, ero abituato diversamente ,e meglio.(parere strettamente personale). Certo il modo di fare tv, è cambiato , la quantità, al posto della qualità, secondo me è sbagliato, magari anzi sicuramente le casse di Sky , staranno meglio ,però c'è una cosa che non mi torna, aumentano i canali ,a dismisura la pubblicità ,banner ecc..è ritoccano sistematicamente ,i listini all'insù, la cosa non quadra.:eusa_think: :eusa_think:
però qui mi sembra si stia parlando di pubblicità di sky nelle tv free, non sui propri canali...

comunque apparte questo, sky si è sempre definita la tv per eccellenza, in quanto vuole uscire dalla nicchia e proporre un tv per tutti, che riesce a intrattenere, infatti appena è arrivata sky, ha messo subito mano al genere intrattenimento, bistrattato da tele+ che considerava solo il calcio e il cinema...
 
Burchio ha scritto:
Te la faccio quadrate subito.
Spiacente , ma ancora la cosa non mi quadra, ripeto io sono uno "scaista" convinto, e praticante,le altre pay tv ,non mi interessano, ma quando è troppo....è una mia opinione decisamente personale ,è gli arrivi di nuovi canali, infarciti di pubblicità non mi fà cambiare idea. Ripeto quel che ho detto in post precedenti, cioè, meglio pagare qualche euro in più, piuttosto che essere bombardati di pubblicità,diversamente viene meno il concetto di PAY TV. Lo sò ,TELEPIU' era una pay per pochi ,ha fatto la fine che tutti sappiamo ,ma io sono rimasto orfano ,della mia tv preferita. ciao
 
pressy ha scritto:
Sky ha risparmiato dei soldini lasciando perdere l' NFL e la LIGUE1 francese ,
"prenotando" pero' le prossime olimpiadi invernali ed estive......:icon_cool:
Vedo con piacere che tiene golf,tennis,basket, rugby che in Italia sono nicchie.....
il basket non è nicchia ;) come gli altri sport che hai elencato
 
cheguevara63 ha scritto:
Spiacente , ma ancora la cosa non mi quadra, ripeto io sono uno "scaista" convinto, e praticante,le altre pay tv ,non mi interessano, ma quando è troppo....è una mia opinione decisamente personale ,è gli arrivi di nuovi canali, infarciti di pubblicità non mi fà cambiare idea. Ripeto quel che ho detto in post precedenti, cioè, meglio pagare qualche euro in più, piuttosto che essere bombardati di pubblicità,diversamente viene meno il concetto di PAY TV. Lo sò ,TELEPIU' era una pay per pochi ,ha fatto la fine che tutti sappiamo ,ma io sono rimasto orfano ,della mia tv preferita. ciao

tele+ era un altra cosa opposto...costava un sacco di soldi...aveva pochi canali e poca scelta (ad es le serietv si contavano sulle dita) non aveva la chammpions e molti sport minori...avrà anche avuto meno pubblicità....ma al giorno d'oggi non piacerebbe avere una paytv da 60€/mese con 10 canali
 
Burchio ha scritto:
tele+ era un altra cosa opposto...costava un sacco di soldi...aveva pochi canali e poca scelta (ad es le serietv si contavano sulle dita) non aveva la chammpions e molti sport minori...avrà anche avuto meno pubblicità....ma al giorno d'oggi non piacerebbe avere una paytv da 60€/mese con 10 canali
Dubito che l'offerta di Tele+ sarebbe rimasta immutata per 5 anni (la sorella francese ha appena lanciato MTVNHD e Sci-Fi HD :crybaby2: )
 
Burchio ha scritto:
à....ma al giorno d'oggi non piacerebbe avere una paytv da 60€/mese con 10 canali
io preferirei pagare qualcosina in più, ma evitare di avere ripetizioni a non finire...(ripetizioni che si susseguono in un lasso di tempo troppo breve) e non solo dei film ora anche i documentari.

Discovery ad esempio è diventata un continuo di "lavori sporchi", "motociclette" "tornado". Alla faccia delle novità che ci dovevano essere...il solito +1

-Ora ci si e messa anche History , che non sapendo cosa trasmettere , mi manda in onda documentari non "prettamente storici" , ma che andrebbero bene su discovery o national G.

-serie che sono andate su jimmy ora ripetute su altri canali (fantasy, axn, ecc).

Per non parlare dei canali tenuti quasi totalmente inoperativi (sport 16/9 e sport hd2)

A momenti presferisco TSI che con due canali riesce a soddisfare diversi interessi e le ripetizioni sono fatte con criterio.

Sky datti una mossa...razionalizzazione canali, più qualità. Piersilvio avanza..:D
 
fra831 ha scritto:
il basket non è nicchia ;) come gli altri sport che hai elencato

In Italia sì !! a Milano negli anni 60-70-80 , cioè dal mitico Simmenthal fino alla Tracy c'erano tantissimi appassionati , gente con l' abbo all' Inter o al Milan e anche al campionato di basket....
ora c'e' un decimo degli appassionati , spece tra i giovani...per tantissimi motivi !!
in grandi citta' e bacini di pubblico come Genova Torino Napoli Firenze ,ecc....
il basket e' assente !! :icon_rolleyes:
 
Military History: canale dedicato al mondo militare , e quindi dell'arma. Secondo me sarebbe pieno di contenuti perchè se vogliamo mettere la storia dell'arma italiana , hai voglia...Carabinieri, Finanzieri, Vigili Del Fuoco...Un canale a mio avviso interessante.

Arts Channel: un canale dedicato all'arte attualmente non c'è. Anche quì ci si potrebbe spaziare nelle diverse discipline artistiche, dalla semplice arte figurativa a ben altro.
 
EnricoVII ha scritto:
Military History: canale dedicato ai [...] Finanzieri

Beh, per molti utenti con un'attività commerciale sai che spavento girare sul canale 132 e trovarci il faccione di un finanziere? Meglio di Horror Channel :D
 
xyz ha scritto:
Beh, per molti utenti con un'attività commerciale sai che spavento girare sul canale 132 e trovarci il faccione di un finanziere? Meglio di Horror Channel :D
:lol: :lol: :D :D :lol: :lol:
 
Indietro
Alto Basso