Canali MTV su Sky Italia (MTV, MTV Music) Chiusi MTV Hits, MTV Rocks dal 02/05/2020

Ancora nessuna conferma della chiusura dei canali. Faranno come Horror Channel, ma diversamente, secondo me :D
Sai cos'è, a nessun operatore piace mettere in rilievo una chiusura, per cui sarà tutto in sordina.
In Polonia di recente hanno chiuso MTV Music Polska, sostituendola con MTV Music 24, che è un canale che esisteva già, ma loro ovviamente l'hanno spacciata per un semplice cambio di grafiche e nuovo nome, non che in realtà il canale viene chiuso e sostituito da un altro non pensato per il mercato polacco, ma neutro ed inguardabile.
Anni fa in Francia di canali ne hanno chiusi tre, che sono stati rimpiazzati da un canale nuovo, e la spacciavano tipo così: "Ora avrete 3 canali in uno solo!", che è ridicolo.
 
E' questo il logo?

MTV_Music_24_New.png
 
Sì, infatti, potrebbero ritrasmettere alcuni dei programmi migliori andati in onda negli anni invece di fare quei reality inguardabili h24, la M di MTV non ha più senso
Sicuramente non hanno più i diritti per trasmettere quei programmi che erano prodotti da altri, ora mandano in onda solo loro produzioni.
 
Sicuramente non hanno più i diritti per trasmettere quei programmi che erano prodotti da altri, ora mandano in onda solo loro produzioni.

Sì, sicuramente non avranno più i diritti, infatti non li vedo più da anni, ricordo anche un programma che forse era prodotto dalla stessa MTV (americana), si chiamava Pimp my ride, circa 2006/2007 se non ricordo male...
 
vhi è stato presente su sky dal 1 ° Ottobre 2007 al 18 Ottobre 2010, per essere sostituito da Mtv+. Così lasciavano il brand mtv a pagamento su sky e portavano in futuro il marchio vh1 per il free
 
vhi è stato presente su sky dal 1 ° Ottobre 2007 al 18 Ottobre 2010, per essere sostituito da Mtv+. Così lasciavano il brand mtv a pagamento su sky e portavano in futuro il marchio vh1 per il free

Esatto, poi è arrivato free nel Luglio 2016 e MTV Music passa a pagamento. E in futuro potrebbe chiudere per dipartita di sky.
 
Tutte queste scelte, fanno capire che Viacom ha perso le basi di un editore. Se non volesse ridicolizzare il suo brand, facesse prima a vendere il marchio o accerchiarsi di gente capace. Non pretendo concertoni gratuiti nelle piazze ma vedendo l'importanza del gruppo, potrebbero concordare a livello "europeo" le ospitate internazionali.
Ci riesce RadioNorba e non riuscirebbero loro?
 
Indietro
Alto Basso