Canali Sky oscurati (decoder NON ufficiali Sky)

eragon ha scritto:
....non ci si puo' fare giustizia da soli con la motivazione che si ritiene ingiusto qualcosa...
io questa cosa non la reputo ingiusta ....la reputo illegale.
ingiusto e scandaloso è che nesuno ne parli dove dovrebbe
ingiusto e scandaloso è come dici tu che a livello politico non si alzi la voce...un po' per mettere chiarezza ma anche per fare rispettare certe cose
 
lucio56 ha scritto:
io questa cosa non la reputo ingiusta ....la reputo illegale.
La liberta' di opinione e' sacra e ciascuno puo' considerare illegale cio' che vuole.

Ma in un paese civile l'attribuzione ufficiale di "legale" o "illegale" ad una cosa qualsiasi, che e' alla base del Diritto, spetta solo alle Autorita' competenti ed in ultima analisi al popolo tramite le regole alla base della democrazia, ma finche' non ci fosse un tale eventuale giudizio di illegalita' bisogna adeguarsi alle regole anche se le riteniamo illegali...
 
infatti io mi baso su chi ha avuto la pazienza di portare in tribunale sky sulla faccenda decoder.e che tra l'altro ha vinto con una sentenza che dice che sky non può obbligare ad usare il suo decoder.quindi a me basta per dire che se invece di fatto ti obbliga contravviene a una sentenza che presumo si rifaccia a una legge.
 
che comunque alla fine credo abbia avuto un risarcimento economico

Alla fine è inutile farci sopra tanti bei dibattiti.... sky è sempre riuscita a fare come voleva..le cause collettive in italia non si possono fare.....l'antristrust e l'agcom sono enti inutili..per cui l'unica soluzione è la solita :D
 
lucio56 ha scritto:
infatti io mi baso su chi ha avuto la pazienza di portare in tribunale sky sulla faccenda decoder.e che tra l'altro ha vinto con una sentenza che dice che sky non può obbligare ad usare il suo decoder.quindi a me basta per dire che se invece di fatto ti obbliga contravviene a una sentenza che presumo si rifaccia a una legge.

Hai qualche riferimento preciso su questa sentenza?
Sarebbe interessante risalirvi:evil5:
 
Dj_MeCs ha scritto:
Hai qualche riferimento preciso su questa sentenza?
Sarebbe interessante risalirvi:evil5:
hai ragione,ma non sono riuscito a trovarla qui sul forum.la notizia con tutti i particolari fu postata qui (di sicuro)mi sembra un anno fa...ma non trovo + il 3d:mad:
 
Sono esterrefatto E CONTRARIATISSIMO......

pietro89 ha scritto:
non è che state rosicando un pochettino? cè bisogno di buttarla in politica?
Va bene essere "filoskyani", ma quando è troppo è troppo ! Qua il problema non è combattere il CS, cosa ASSOLUTAMENTE INECCEPIBILE e doverosa per quei "fessi" (??????!!) che pagano l'abbonamento, come me tra l'altro, ma perchè impedirmi di vedere i programmi per cui PAGO REGOLARMENTE E PUNTUALMENTE DOVE CASPITA VOGLIO: per esempio a casa da mia suocera, dove avevo "riciclato" una dragon in un vecchio decoder CI, oppure nel salone di casa mia dove volevo installare un altro sky hd ? (Avevo pensato ad un Vantage HD1100, ma a questo punto.....!)
Ah tra l'altro, ricollegandomi a quanto detto in precedenza, mi risulta che sia impossibile, almeno così mi hanno detto al call center, acquistare un secondo decoder HD.... a mio modesto avviso qui si rasenta la follia allo stato puro !!! Ma insomma questi "signori" cosa vogliono da noi abbonati: il sangue, un rene, un pezzo di fegato o cos'altro ???!!! TUTTO QUESTO E' SEMPLICEMENTE ASSURDO E RIDICOLO, SOLO NELLA NOSTRA MISERRIMA ITALIETTA POSSONO SUCCEDERE QUESTE COSE VERGOGNOSE !!!!!
Scusate per l'accorato sfogo, ma ne avevo proprio bisogno......
 
mr dish 66 ha scritto:
Va bene essere "filoskyani", ma quando è troppo è troppo ! Qua il problema non è combattere il CS, cosa ASSOLUTAMENTE INECCEPIBILE e doverosa per quei "fessi" (??????!!) che pagano l'abbonamento, come me tra l'altro, ma perchè impedirmi di vedere i programmi per cui PAGO REGOLARMENTE E PUNTUALMENTE DOVE CASPITA VOGLIO: per esempio a casa da mia suocera, dove avevo "riciclato" una dragon in un vecchio decoder CI, oppure nel salone di casa mia dove volevo installare un altro sky hd ? (Avevo pensato ad un Vantage HD1100, ma a questo punto.....!)

E' scritto nel contratto: la smart card può essere legalmente utilizzata solo all'indirizzo indicato nel contratto. Legalmente, se vuoi vedere sky in due case differenti deve avere due abbonamenti differenti, con due relativi decoder.

Ricordo che ne avevo discusso al telefono una buona mezz'ora con il call center al momento del passaggio da telepiù a sky; l'interlocutore mi ha semplicemente detto che se non mi stava bene non dovevo firmare il contratto...
 
però se non erro è possibile acquistare un secondo decoder da tener in casa a 99€ ( non è multivision è proprio solo un secondo decoder sky senza smart card).
 
goranhagar ha scritto:
(omissis)..........ne avevo discusso al telefono una buona mezz'ora con il call center al momento del passaggio da telepiù a sky; l'interlocutore mi ha semplicemente detto che se non mi stava bene non dovevo firmare il contratto...
Il guaio è che purtroppo questa è la loro filosofia: o mangi sta minestra, o giù dalla finestra !
Cmq noi vecchi abbonati, lo dico con grande amarezza credimi, siamo considerati solo carne da cannone e null'altro.......!
Vorrà dire che considererò il passaggio a MP e Dahlia (citando il grande Montanelli: turandomi il naso.....)!
 
Non si vede più SKY

Vedo che il problema dell'oscuramento dei canali SKY è ormai ampiamente diffuso.
Ma su questo forum, almeno per i moderatori, il problema pare non esistere, per loro tutto segue regolarmente come prima, anzi i messaggi a riguardo vengono sistematicamente cancellati non voglio neache pensare il perchè pero basta vedere quanta pubblicità di SKY e affini è nel sito.
In ogni caso sta di fatto che SKY ha messo fuori uso migliaia di decder alternativi con qualche stratagemma "tecnologico" e quindi vanificato i nostri costosi acquisti ma come si dice
" a mali estremi...estremi rimedi"
Se facessimo tutti una disdetta a SKY motivandola esplcitamente con l'impossibilità "sopravvenuta" di utilizzare i nostri decoder tecnologicamente più avanzati? che ne pensate??
Io credo che a SKY stia molto a "cuore" la quota di abbonamento mensile, immaginatevi che l'anno scorso per motivi diversi avevo dato disdetta e mi hanno tempestato di telefnate per farmi ravvedere ma niente ho tenuto duro alla fine mi hanno offerto 4 mesi gratisi e il rimanente anno a metà prezzo. Immaginatevi che farebbero per non perdere 4/5000 abbonati o forse milti di più.
Pensateci su e migliorate la mia idea
saluti
Giuscar
 
Ultima modifica di un moderatore:
Direi che calza a pennello, peccato che la prima a farsi "giustizia" da sola sia SKY, con l'arroganza di chi ha legali a libro paga e punta sull'impossibilità per il comune cittadino di controbattere nelle sedi adatte...
Immagina un gestore di rete autostradale che "non garantisce" la circolazione alle auto che non sono della tal marca e del tal modello (società di cui magari detiene la maggioranza) eppoi agisce deliberatamente per creare l'impossibilità a circolare per gli altri, che so, impedendo la vendita di tutti i carburanti nelle aree di servizio tranne quello adatto ai suoi veicoli.
Come ho già scritto, e lo ripeto, senza tema di poter essere smentito nella sostanza, ciò che fa SKY con l'HW è contrario ai principi basilari del libero mercato e della concorrenza.
Visto che AGCOM ed AGCM esistono, nemmeno dovrebbe porsi il problema del cittadino che solleva una questione di legalità di certi compotamenti, o della nullità di clausole vessatorie contrarie alle leggi nazionali e comunitarie.
Se poi il cittadino lo solleva, quel problema, od anche solamente afferma che si tratta di un'illegalità, ciò fa parte dei suoi diritti.
Nemmeno si può affermare che non sia vero ciò che egli afferma finchè un giudice non arrivi a sentenza....
Non avendo il giudice alcuna possibilità di intervenire, se non in seguito ad una denuncia, l'illegalità può benissimo esistere, anche se nessun giudice si pronuncia e nessuno verrà mai condannato.
;)



eragon ha scritto:
Questa e' una questione da discutere a livello politico e che deve essere risolta dalle autorita' preposte, non ci si puo' fare giustizia da soli con la motivazione che si ritiene ingiusto qualcosa...
 
Ultima modifica:
@giuscar

Lascio perdere la critica ai moderatori, ma siamo al limite, inoltre non serve scrivere tutto il messaggio in neretto, per cui ti modifico il testo, togliendo il "bold".
I messaggi si cancellano sempre per dei validi motivi, e di varia natura. Non si tratta MAI di censura fine a sè stessa, come a volte qualcuno dice.

Per quanto riguarda la tua proposta, non sperarci, sarà tanto se su 100 persone non usanti lo Skybox, 2 o 3 fanno disdetta.
Con Natale alle porte, ed i futuri nuovi abbonati, Sky nemmeno si accorgerebbe di queste perdite.
Io stesso sono tanto invogliato di mandarli al diavolo, anche perchè guardo Sky pochissimo, mi interessano solo 3 o 4 canali. Mi interessava il lato tecnico che ora lo SkyBox non mi permette di analizzare.
Comunque credo che per il momento terrò l'abbonamento, anche perchè non si sa mai.
 
come vadano gli abbo sky non è noto :D ..certo mica dipende da sta cosa..che a vedere il forum pare una enormità..ma in pratica è una cosa molto marginale

Ed è tutto già visto nel passato..ricordo solo che la possibilità che ora è venuta meno...è successa dopo un certo lasso di tempo dall'adozione dell'nds

Alla fine è inutile girarci attorno..la padrona del capore è sky ;) per cui non resta che adeguarsi ....forse sperare...sky è così o prendere o lasciare

Ecco diciamo che una speranza...sono i soliti dispettucci....che si fanno due persone..come ha portato alla card per la rai sul sat..chissà potrebbe portare anche al decoder unico ;)
 
a me nn mi pare che tele+ consentisse di pagare un abbonanento e replicarlo allinfinito da contratto...quindi nn c'è bisogn di tirare fuori finestre e minestre...
 
.......che significa??

Burchio ha scritto:
a me nn mi pare che tele+ consentisse di pagare un abbonanento e replicarlo allinfinito da contratto...quindi nn c'è bisogn di tirare fuori finestre e minestre...
Scusa Burchio, assolutamente fuor di polemica, chiariamo subito, ma cosa vuoi dire...potresti spiegarti meglio per piacere?? Cosa intendi esattamente per "....pagare un abbonamento e replicarlo all'infinito....."???
Mi sembra di poter dire che, almeno finora, QUI NESSUNO voglia clonare niente o inneggiare alla "condivisione" di alcunchè, si tratta solo di usufruire liberamente, correttamente ed entro ovvi limiti, del proprio abbonamento REGOLARMENTE, SISTEMATICAMENTE E PROFUMATAMENTE PAGATO .......
Questi pazzi adesso mi hanno detto che non posso neanche comprare un altro decoder Sky HD da mettere in salone per vedere anche lì la TV ! Ma per favore......ribadisco: secondo me siamo alla follia pura !!
 
Burchio ha scritto:
a me nn mi pare che tele+ consentisse di pagare un abbonanento e replicarlo allinfinito da contratto...quindi nn c'è bisogn di tirare fuori finestre e minestre...

ma non sappiamo cosa ha portato sky a sta operazione ......a mio parere + che la condivisione è stata la volontà di imporre il suo decoder..penso che sia evidente lo sbattimento che ha fatto sky per rifilare solo i suoi decoder

con tele+ c'erano le cam aston e c'era alla fine ben altra libertà

quella di poter usare il proprio decoder è una esigenza + che lecita e condivisibile..che poi sky riesca a impedirlo è altra storia

E quella della sicurezza sono al solito le balle che usa sky...a cui pare continuino ad abboccare in tanti
 
liebherr ha scritto:
ma non sappiamo cosa ha portato sky a sta operazione ......a mio parere + che la condivisione è stata la volontà di imporre il suo decoder..penso che sia evidente lo sbattimento che ha fatto sky per rifilare solo i suoi decoder

con tele+ c'erano le cam aston e c'era alla fine ben altra libertà

quella di poter usare il proprio decoder è una esigenza + che lecita e condivisibile..che poi sky riesca a impedirlo è altra storia

E quella della sicurezza sono al solito le balle che usa sky...a cui pare continuino ad abboccare in tanti

Ne sei sicuro...???? se in un paesino sperduto della Sicilia (2000 abitanti)c'erano due installatori di condivisioni (con gli stessi prezzi però...senza concorrenza) ed almeno 500 persone "Abbonate" non oso immaginare cosa ci sia stato in tutta Italia.....può darsi che anchio abbocchi ma mi sa che la sicurezza sia stata la vera ragione.....
Però sulla tua frase "quella di poter usare il proprio decoder è una esigenza + che lecita e condivisibile..che poi sky riesca a impedirlo è altra storia"
ti quoto in pieno....è un altra storia!!!
 
liebherr ha scritto:
quella di poter usare il proprio decoder è una esigenza + che lecita e condivisibile

A costo di ripetere una storia trita e ritrita, ad oggi l'unico decoder oltre allo skybox che permette legalmente di vedere Sky è l x-dome.

Che infatti continua a funzionare.

Tutti gli altri utilizzano la codifica NDS senza licenza, quindi in maniera non legale.

Quindi la tua frase che quoto è semplicemente non vera.
 
goranhagar ha scritto:
A costo di ripetere una storia trita e ritrita, ad oggi l'unico decoder oltre allo skybox che permette legalmente di vedere Sky è l x-dome.

Che infatti continua a funzionare.

Tutti gli altri utilizzano la codifica NDS senza licenza, quindi in maniera non legale.

Quindi la tua frase che quoto è semplicemente non vera.
sky non può obbligare a vedere i suoi canali solo con il suo decoder.qualsiasi cosa che implichi questo non è corretto.ripeto che non ricordo il 3d(lo ho cercato ma niente)...ma già sky è stata condannata perchè un abbonato rivendicava il diritto di vedere con il decoder che + gli piaceva...e il giudice gli ha dato straragione.che poi sky continui a fare i suoi comodi e di fatto un comportamento non lecito(obbligare a usare il suo decoder) venga ormai scambiato per corretto è altro discorso...
 
Indietro
Alto Basso