Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Burchio ha scritto:trovo i vostri discorsi infantili...nel senso...non faccio mysky x non arricchire murdok...ehm...gli date già dai 300 ai 600 euro l'anno circa...nn mi pare il caso di fare gli schizzinosi per un attivazioncina di mysky, visto che di sicuro avete tanti pacchi che vi consentono di NON pagare il canone mysky.
tornando all'xdome...non ha il disco xkè LE MAJOR NON VOGLIONO CHE POSSA USCIRE DEL CONTENUTO DIGITALE MAGARI HD DAI DECODER, e l'xdome appunto potrebbe prevedere quella funzione essendo fatto da un azienda totalmente svincolata da sky che ha solo il privilegio di poter usare l'NDS internamente...SENZA CAM
tonypisa ha scritto:@ Burchi
Poi il tuo ragionamento sulla possibilità di registrare in digitale non mi torna. Ci sono mille modi per registrare in mpg o altro su DVD (registratori a 150 Euro), sul computer (basta una scheda da 100 Euro) e chi sa altro. E poi Sky stesso ti da questa possibilità – basta pagare! Le “Major’ hanno ben altri problemi che Sky Italia.
fate più bella figura se ammettete semplicemente che siete arrabbiati per non poter usare i vostri deocder che però non hanno pagato per l'nds, anzichè uscirne fuori con skybox che consumano troppo o prezzi "nascosti".tonypisa ha scritto:Siccome non avevo idea dei costi di MySky, mi sono recato al sito per vedere - 99 Euro di 'attivazioncina'! (ovviamente non 100, ma 99) e questo solo in offerta per me (mi sento privilegiato!), che ho solo il ‘pacco’ mondo, altrimenti sarebbero 169E. E poi - sentite che meraviglia - se mi abbono a 3 pacchetti, non mi fanno pagare il cannone. Quanto è sto cannone? non lo so, perchè non c’è scritto sulle pagine d’offerta, e credetemi ho cercato. E vantano di offrirmi la possibilità di vedere altri canali FTA non compresi nel bouquet sky. Ma che generosi! E posso perfino organizzare i canali come mi pare e piace – come si può rifiutare un’offerta del genere?!?!?
In fondo la situazione è questa - dovrei pagare 100 E, più il misterioso cannone mensile per avere ciò che ho già (anzi, avevo fino a ieri l’altro), usando il mio Jeppsen da 129E, che mi da anche prestazioni migliori. Ma non fatemi ridere!
@ Burchi
Poi il tuo ragionamento sulla possibilità di registrare in digitale non mi torna. Ci sono mille modi per registrare in mpg o altro su DVD (registratori a 150 Euro), sul computer (basta una scheda da 100 Euro) e chi sa altro. E poi Sky stesso ti da questa possibilità – basta pagare! Le “Major’ hanno ben altri problemi che Sky Italia.
Sarà ‘infantile’ lamentarmi di dover arricchire ad un uomo semi-fascista (guardate mai Fox news?), ma il problema di base in Italia e che non c’è alternativa. Perchè si permette a questa ditta di monopolizzare il satellitare in Italia? Perchè la legge sul decoder unico è stata abrogata? (un’azione che ha suscitato non poche polemiche ed azioni legali). Queste sono le domande che dovremo porci.
E magari se fossimo coerente, a questo punto ci cancelleremo tutti i nostri abbonamenti e dargli qualcosa a cui pensare. Ma poi chi da Disney channel ai nostri figli, o il calcio a noi? Ma questa è un'atra storia.
ZWOBOT ha scritto:Non ti torna, perchè forse non hai ben capito la differenza.
Se registri con un DVD recorder, lo devi fare tramite presa scart, per cui registri in digitale un segnale che ha un passaggio analogico. Questo anche se usi una scheda di aquisizione sul PC.
Invece un decoder con disco rigido (intero o esterno), oppure una scheda satellitare per PC, registrano direttamente in digitale un segnale digitale che non ha alcun passaggio analogico. In pratica registri il flusso di dati così come viene trasmesso dal satellite, per cui dall'emittente, senza alcuna perdita o re-encoding.
Sky mi dà questa possibilità col MySky, però le registrazioni sono blindate, nel senso che non posso esportarle dal disco del MySky.
Zarro ha scritto:bè ovvio!!
un buon decoder pvr tipo il clark registra il flusso dati video su pen usb in maniera perfetta!!
e quale sarebbe il problema se lo facciamo??!!!
pietro89 ha scritto:fate più bella figura se ammettete semplicemente che siete arrabbiati per non poter usare i vostri deocder che però non hanno pagato per l'nds, anzichè uscirne fuori con skybox che consumano troppo o prezzi "nascosti".
se vai qui: http://www.sky.it/corporate/pagine/...i/servizio_myskyhd/scheda_servizio_tab5.shtml troverai una semplice tabella che riporta 99 euro per tutti e il prezzo del canone accanto. difficile da trovare?era semplicemente su mysky hd sezione prezzi e combinazioni.
è proprio quel perfetta che è un problemaZarro ha scritto:bè ovvio!!
un buon decoder pvr tipo il clark registra il flusso dati video su pen usb in maniera perfetta!!
Burchio ha scritto:1] sky è LEGITTIMATA a farci usare i suoi decoder da quando è stata cancellata la legge sul decoder unico...
2] e cmq un iter per avere l'NDS esiste infatti esiste l'xdome...poi ovvio che se i vostri aggeggi consentono di collegarsi alla rete e al pc e avere file DIGITALI DIRETTAMENTE DAL SATELLITE, sul pc...allora qui entra in gioco la questione protezione diritti che è molto spinosa e sky non uò farci nulla.
3] rimane il fatto che con quei decoder uno bypassa alcuni costi (l'nds, attivazioni, canone mysky ecc ecc ecc)
Burchio ha scritto:scusate ma non vi piace murdok...allora NON FATE SKY...tutto il resto mi sembrano scuse...
NDS è un azienda...fatta di persone che hanno lavorato a un sistema di codifica che come tutti i sistemi di codifica VANNO PAGATI...
che murdok ha i soldi è un altro paio di maniche. cercami un proprietario di tv...senza soldi che voglio conoscerlo
precisiamo infine che SKY DEVE SOTTOSTARE A DEI CRITERI DI SICUREZZA ALTRIMENTI NON GLI VENDONO I DIRITTI DI NULLA
Flask ha scritto:Comunque RaiStoria si vede sullo Skybox. Sta nei canali dopo l'800 (805 o 806 se non ricordo male)![]()
moky78 ha scritto:faccio dvd dal mysky senza problemi
ZWOBOT ha scritto:Nessuno ha problemi a fare questo, ma dal mysky non si può traferire direttamente la registrazione digitale originale senza convertirla con un DVD recorder, quindi con un passaggio analogico (uscita video e audio tramite presa scart).