Canali Sky oscurati (decoder NON ufficiali Sky)

ma come se fa
mo co 4 decoder sparsi per casa
solo uno gestisce sky
che schifezza!
 
Burchio ha scritto:
trovo i vostri discorsi infantili...nel senso...non faccio mysky x non arricchire murdok...ehm...gli date già dai 300 ai 600 euro l'anno circa...nn mi pare il caso di fare gli schizzinosi per un attivazioncina di mysky, visto che di sicuro avete tanti pacchi che vi consentono di NON pagare il canone mysky.

tornando all'xdome...non ha il disco xkè LE MAJOR NON VOGLIONO CHE POSSA USCIRE DEL CONTENUTO DIGITALE MAGARI HD DAI DECODER, e l'xdome appunto potrebbe prevedere quella funzione essendo fatto da un azienda totalmente svincolata da sky che ha solo il privilegio di poter usare l'NDS internamente...SENZA CAM


Siccome non avevo idea dei costi di MySky, mi sono recato al sito per vedere - 99 Euro di 'attivazioncina'! (ovviamente non 100, ma 99) e questo solo in offerta per me (mi sento privilegiato!), che ho solo il ‘pacco’ mondo, altrimenti sarebbero 169E. E poi - sentite che meraviglia - se mi abbono a 3 pacchetti, non mi fanno pagare il cannone. Quanto è sto cannone? non lo so, perchè non c’è scritto sulle pagine d’offerta, e credetemi ho cercato. E vantano di offrirmi la possibilità di vedere altri canali FTA non compresi nel bouquet sky. Ma che generosi! E posso perfino organizzare i canali come mi pare e piace – come si può rifiutare un’offerta del genere?!?!?
In fondo la situazione è questa - dovrei pagare 100 E, più il misterioso cannone mensile per avere ciò che ho già (anzi, avevo fino a ieri l’altro), usando il mio Jeppsen da 129E, che mi da anche prestazioni migliori. Ma non fatemi ridere!
@ Burchi
Poi il tuo ragionamento sulla possibilità di registrare in digitale non mi torna. Ci sono mille modi per registrare in mpg o altro su DVD (registratori a 150 Euro), sul computer (basta una scheda da 100 Euro) e chi sa altro. E poi Sky stesso ti da questa possibilità – basta pagare! Le “Major’ hanno ben altri problemi che Sky Italia.
Sarà ‘infantile’ lamentarmi di dover arricchire ad un uomo semi-fascista (guardate mai Fox news?), ma il problema di base in Italia e che non c’è alternativa. Perchè si permette a questa ditta di monopolizzare il satellitare in Italia? Perchè la legge sul decoder unico è stata abrogata? (un’azione che ha suscitato non poche polemiche ed azioni legali). Queste sono le domande che dovremo porci.
E magari se fossimo coerente, a questo punto ci cancelleremo tutti i nostri abbonamenti e dargli qualcosa a cui pensare. Ma poi chi da Disney channel ai nostri figli, o il calcio a noi? Ma questa è un'atra storia.
 
tonypisa ha scritto:
@ Burchi
Poi il tuo ragionamento sulla possibilità di registrare in digitale non mi torna. Ci sono mille modi per registrare in mpg o altro su DVD (registratori a 150 Euro), sul computer (basta una scheda da 100 Euro) e chi sa altro. E poi Sky stesso ti da questa possibilità – basta pagare! Le “Major’ hanno ben altri problemi che Sky Italia.

Non ti torna, perchè forse non hai ben capito la differenza.
Se registri con un DVD recorder, lo devi fare tramite presa scart, per cui registri in digitale un segnale che ha un passaggio analogico. Questo anche se usi una scheda di aquisizione sul PC.
Invece un decoder con disco rigido (intero o esterno), oppure una scheda satellitare per PC, registrano direttamente in digitale un segnale digitale che non ha alcun passaggio analogico. In pratica registri il flusso di dati così come viene trasmesso dal satellite, per cui dall'emittente, senza alcuna perdita o re-encoding.

Sky mi dà questa possibilità col MySky, però le registrazioni sono blindate, nel senso che non posso esportarle dal disco del MySky.
 
tonypisa ha scritto:
Siccome non avevo idea dei costi di MySky, mi sono recato al sito per vedere - 99 Euro di 'attivazioncina'! (ovviamente non 100, ma 99) e questo solo in offerta per me (mi sento privilegiato!), che ho solo il ‘pacco’ mondo, altrimenti sarebbero 169E. E poi - sentite che meraviglia - se mi abbono a 3 pacchetti, non mi fanno pagare il cannone. Quanto è sto cannone? non lo so, perchè non c’è scritto sulle pagine d’offerta, e credetemi ho cercato. E vantano di offrirmi la possibilità di vedere altri canali FTA non compresi nel bouquet sky. Ma che generosi! E posso perfino organizzare i canali come mi pare e piace – come si può rifiutare un’offerta del genere?!?!?
In fondo la situazione è questa - dovrei pagare 100 E, più il misterioso cannone mensile per avere ciò che ho già (anzi, avevo fino a ieri l’altro), usando il mio Jeppsen da 129E, che mi da anche prestazioni migliori. Ma non fatemi ridere!
@ Burchi
Poi il tuo ragionamento sulla possibilità di registrare in digitale non mi torna. Ci sono mille modi per registrare in mpg o altro su DVD (registratori a 150 Euro), sul computer (basta una scheda da 100 Euro) e chi sa altro. E poi Sky stesso ti da questa possibilità – basta pagare! Le “Major’ hanno ben altri problemi che Sky Italia.
Sarà ‘infantile’ lamentarmi di dover arricchire ad un uomo semi-fascista (guardate mai Fox news?), ma il problema di base in Italia e che non c’è alternativa. Perchè si permette a questa ditta di monopolizzare il satellitare in Italia? Perchè la legge sul decoder unico è stata abrogata? (un’azione che ha suscitato non poche polemiche ed azioni legali). Queste sono le domande che dovremo porci.
E magari se fossimo coerente, a questo punto ci cancelleremo tutti i nostri abbonamenti e dargli qualcosa a cui pensare. Ma poi chi da Disney channel ai nostri figli, o il calcio a noi? Ma questa è un'atra storia.
fate più bella figura se ammettete semplicemente che siete arrabbiati per non poter usare i vostri deocder che però non hanno pagato per l'nds, anzichè uscirne fuori con skybox che consumano troppo o prezzi "nascosti".
se vai qui: http://www.sky.it/corporate/pagine/...i/servizio_myskyhd/scheda_servizio_tab5.shtml troverai una semplice tabella che riporta 99 euro per tutti e il prezzo del canone accanto. difficile da trovare? :icon_rolleyes: era semplicemente su mysky hd sezione prezzi e combinazioni.
 
ZWOBOT ha scritto:
Non ti torna, perchè forse non hai ben capito la differenza.
Se registri con un DVD recorder, lo devi fare tramite presa scart, per cui registri in digitale un segnale che ha un passaggio analogico. Questo anche se usi una scheda di aquisizione sul PC.
Invece un decoder con disco rigido (intero o esterno), oppure una scheda satellitare per PC, registrano direttamente in digitale un segnale digitale che non ha alcun passaggio analogico. In pratica registri il flusso di dati così come viene trasmesso dal satellite, per cui dall'emittente, senza alcuna perdita o re-encoding.

Sky mi dà questa possibilità col MySky, però le registrazioni sono blindate, nel senso che non posso esportarle dal disco del MySky.


bè ovvio!!
un buon decoder pvr tipo il clark registra il flusso dati video su pen usb in maniera perfetta!!
e quale sarebbe il problema se lo facciamo??!!!
che i nostri video vanno su youtubbo poi??????????!!!
a ma poveretti quelli di sky, gli da fastidio sta cosa???!!!

e poi per fare ciò

devi avere abbonamento sky
e un bel decoder

quindi sganciare l'euraa!
non è che stiamo parlando di na cosa fatta aggratisse
voglio ridere a leggere il genio che ora se ne uscirà co la storiella del copyright...
 
Zarro ha scritto:
bè ovvio!!
un buon decoder pvr tipo il clark registra il flusso dati video su pen usb in maniera perfetta!!
e quale sarebbe il problema se lo facciamo??!!!

Ma non quotare me!
Io ho solo spiegato la differenza, non ho detto che farlo è un problema! Anzi, io esigo poter registare il flusso dati! Ma evidentemente per Sky è un problema!
 
pietro89 ha scritto:
fate più bella figura se ammettete semplicemente che siete arrabbiati per non poter usare i vostri deocder che però non hanno pagato per l'nds, anzichè uscirne fuori con skybox che consumano troppo o prezzi "nascosti".
se vai qui: http://www.sky.it/corporate/pagine/...i/servizio_myskyhd/scheda_servizio_tab5.shtml troverai una semplice tabella che riporta 99 euro per tutti e il prezzo del canone accanto. difficile da trovare? :icon_rolleyes: era semplicemente su mysky hd sezione prezzi e combinazioni.

Io invece il mio decoder DM800 lo userò lo stesso, non userò invece SKY Italia:ho due abbonamenti full; il primo per me (in prestito a mio suocero) e l'altro per mio figlio che vive fuori casa.

Non c'è solo SKY nel mio orizzonte c'è anche La1 e La2, con HD Suisse. C'è anche CanalSatellite, Digital+, Sky Deutschland, Polsat....debbo andare avanti?

Avrete capito che mi piace ascoltare e vedere la musica che è universale: non c'è bisogno di conoscere le lingue! ;) ;) ;)

Mi dispiace di essermi perso, a causa dei nani 90 (l'ultimo attacco finale) ;) Classica di Sky; vorrà dire che frequenterò un po di + Classica di SKY Deutschland anche se trasmette solo di sera dopo le 19:30!!

P.S. Mi faccio vedere in questo forum solo ad ore tarde proprio perchè spesso ascolto e registro in HD su Hard Disk, oppure su DVD in SD, musica classica dal Sat.

Ciao belli
 
si ma io non ce l'avevo con te zwobot
ti ho quotato
solo per discutere della cosa
immaginavo gia che la pensassi come me!
 
Zarro ha scritto:
bè ovvio!!
un buon decoder pvr tipo il clark registra il flusso dati video su pen usb in maniera perfetta!!
è proprio quel perfetta che è un problema :D
non solo per Sky...
 
Burchio ha scritto:
1] sky è LEGITTIMATA a farci usare i suoi decoder da quando è stata cancellata la legge sul decoder unico...

2] e cmq un iter per avere l'NDS esiste infatti esiste l'xdome...poi ovvio che se i vostri aggeggi consentono di collegarsi alla rete e al pc e avere file DIGITALI DIRETTAMENTE DAL SATELLITE, sul pc...allora qui entra in gioco la questione protezione diritti che è molto spinosa e sky non uò farci nulla.

3] rimane il fatto che con quei decoder uno bypassa alcuni costi (l'nds, attivazioni, canone mysky ecc ecc ecc)

1] d'accordo se il contratto sky lo prevede
2] qua si discute di altro però di vedere sky con regolare abbonamento su decoder CI anche non collegato in rete.
3] non credo sia vero se non x NDS, perchè a quanto mi risulta non è possibile sottoscrivere abbonamento a sky senza decoder in comodato, tutti quelli che vedevano sky attraverso altri decoder hanno comunque anche lo skybox

Ciao
 
Grazie pietro89 per il link. i prezzi e per me sono troppo salati. :crybaby2:
Sai che ci ho riprovato dalla home e ancora non ci sono riuscito a trovare la pagina di tuo link!? (ebbene ho trovato un'altra)

Arrabbiato? Si, lo sono. :mad: (faccio bella figura?) Pagare per l'NDS? Perchè dobbiamo noi pagare per proteggere i diritti di questo riccone che sta rovinando i mass media! No, non ci sto, per svariati motivi che non sto ad elencare qui.

In quanto alla registrazione perfetta, che importa se viene recodificato? Non capisco. Non è lo stesso ai fini della pirateria? Una volta in digitale lo manipoli come vuoi e, volendo, lo metti in rete. La maggior parte della roba in internet è comunque ricompressa per renderla più accessibili. C'è altro che mi sfugge qui?
 
si, non c'entra nulla il fatto che sia riccone (come se gli altri imprenditori di tv non lo siano...). nds è una codifica, va pagata ai fini della protezione dei diritti tv (sennò ci sarebbe pirateria a gogo).

per il mysky hd, dalla home vai su pacchetti e servizi, mysky hd e poi prezzi e combinazioni. ;)
 
scusate ma non vi piace murdok...allora NON FATE SKY...tutto il resto mi sembrano scuse...

NDS è un azienda...fatta di persone che hanno lavorato a un sistema di codifica che come tutti i sistemi di codifica VANNO PAGATI...

che murdok ha i soldi è un altro paio di maniche. cercami un proprietario di tv...senza soldi che voglio conoscerlo

precisiamo infine che SKY DEVE SOTTOSTARE A DEI CRITERI DI SICUREZZA ALTRIMENTI NON GLI VENDONO I DIRITTI DI NULLA
 
Burchio ha scritto:
scusate ma non vi piace murdok...allora NON FATE SKY...tutto il resto mi sembrano scuse...

NDS è un azienda...fatta di persone che hanno lavorato a un sistema di codifica che come tutti i sistemi di codifica VANNO PAGATI...

che murdok ha i soldi è un altro paio di maniche. cercami un proprietario di tv...senza soldi che voglio conoscerlo

precisiamo infine che SKY DEVE SOTTOSTARE A DEI CRITERI DI SICUREZZA ALTRIMENTI NON GLI VENDONO I DIRITTI DI NULLA

Io sky difatti l'ho disdetto
Non è che sky non mi piaccia e che certe cose non sono proprio limpide, si protesta x aumento dell'IVA e poi si alzano gli abbonamenti, decoder non in grado di sintonizzare tutti i transponder (RaiStoria ad esempio è FTA ma non si vede)

D'accordo con te su NDS e sul fatto che invece queste cose si conoscevano già al momento di sottoscrivere l'abbonamento e cioè che sky si può vedere solo con il loro decoder.

Ti riformulo la domanda riguardo a chi vedeva sky con decoder CI...
A me non risulta che sia-fosse possibile sottoscrivere abbonamento senza avere il decoder e quindi chi vedeva sky con altri decoder(ma con regolare abbonamento e skybox in comodato) lo faceva per comodità di poter vedere anche dell'altro in chiaro, non tanto per non pagare NDS o attivazione.


PS
Mi spiace che putroppo non si può discutere e che ci si divide in guelfi-ghibellini. Qua siamo tutti + o meno tecnici (suppongo tanti come me in altri settori ma appassionati di sat) e proprio per questo la discussione dovrebbe essere tecnica e non politica o faziosa.

Ciao
 
non per creare polemiche inutili, io ho mysky e ringrazio da quando de ce l'ho, registro pure raistoria che si vede benissimo, faccio dvd dal mysky senza problemi, ho pure multivision da un sacco di anni, presto passerò (tempi tecnici e tv permettendo, il prima possibile), pure a mysky hd. Di chi sia Murdock mi importa poco, d'altronde non è che qui in Italia abbiamo esempi limpidissimi a riguardo, ma la tv la guardiamo ugualmente. L'abbonamento? mille canali di bouquet, o poco meno, la possibilità di registrare, e soprattutto di vedere BENE la tv, mi sembrano dati ad un prezzo equo. Poi, sia chiaro, è una mia idea.
 
moky78 ha scritto:
faccio dvd dal mysky senza problemi

Nessuno ha problemi a fare questo, ma dal mysky non si può traferire direttamente la registrazione digitale originale senza convertirla con un DVD recorder, quindi con un passaggio analogico (uscita video e audio tramite presa scart).
 
ZWOBOT ha scritto:
Nessuno ha problemi a fare questo, ma dal mysky non si può traferire direttamente la registrazione digitale originale senza convertirla con un DVD recorder, quindi con un passaggio analogico (uscita video e audio tramite presa scart).

Bhè, se è per questo, con il DM800, posso registrare in HD su PVR e, se voglio, tramite Lan, trasferire la registrazione digitale in HD sull'Hard Disk del mio notebook HP.

Per poter fare un DVD in HD occorrerebbe il programma DVR-Studio HD che non ho. Ho la versione in SD che non contempla la registrazione in HD.

Comunque sia la registrazione è moooolto più semplice e veloce (anzi velocissima: un programma lungo 2h 30' lo masterizza in max 12 minuti usando un DVD-R. Se si usasse invece un DVD-RW il tempo quasi raddoppierebbe) con un DVD Recorder.

Poi, naturalmente, per la qualità, è ovvio che è scarsa sin dall'origine proprio perchè si usa una presa scart, ma peggiora naturalmente se si vuole registrare con più tempo:diminuisce proporzionalemte il BitRate. Si tratta, naturalmente, di sapere cosa si vuole: o la qualità tout court, but expensive o ci si contenta ma costa meno ;) ;)

Ciao ZWOBOT
 
Indietro
Alto Basso