Canali Sky oscurati (decoder NON ufficiali Sky)

Sapete qual'è la cosa più triste, premesso che SKY ha tutto il diritto di fare quel che fa, che tra qualche anno possiamo anche chiudere il forum perchè avremo tutti le nostre brave scatolette sigillate (magari con la scheda già dentro)...
Come in tutti i campi...chi è che riesce a mettere le mani nel motore di un auto moderna? (e non dico per motivi tecnici, che tutti rispettiamo e anzi ammiriamo) è che si vogliono tagliare fuori da qualsiasi campo gli "smanettoni" perchè non sono consumatori buoni e bravi come impone il mercato...
 
pipione ha scritto:
Bhè, se è per questo, con il DM800, posso registrare in HD su PVR e, se voglio, tramite Lan, trasferire la registrazione digitale in HD sull'Hard Disk del mio notebook HP.

Per poter fare un DVD in HD occorrerebbe il programma DVR-Studio HD che non ho. Ho la versione in SD che non contempla la registrazione in HD.

Comunque sia la registrazione è moooolto più semplice e veloce (anzi velocissima: un programma lungo 2h 30' lo masterizza in max 12 minuti usando un DVD-R. Se si usasse invece un DVD-RW il tempo quasi raddoppierebbe) con un DVD Recorder.

Poi, naturalmente, per la qualità, è ovvio che è scarsa sin dall'origine proprio perchè si usa una presa scart, ma peggiora naturalmente se si vuole registrare con più tempo:diminuisce proporzionalemte il BitRate. Si tratta, naturalmente, di sapere cosa si vuole: o la qualità tout court, but expensive o ci si contenta ma costa meno ;) ;)

Ciao ZWOBOT

Quanto mi dici non mi stupisce, conosco anche io queste cose.
Ma lasciamo anche stare l'HD, io cercavo di far capire ad alcuni, i quali non hanno ben compreso, che c'è una grossa differenza tra registrare il flusso di dati direttamente in digitale (cosa che non si può più fare), mantenendo intatti quindi bitrate e risoluzione così come escono dall'emittente, oppure registrare via scart con un DVD recorder, e quindi re-encodare il tutto e con un passaggio analogico, che toglie parecchia nitidezza (a prescindere dal bitrate che uno decide di usare).
Ciao! ;)
 
Adesso so che arrivera' di certo qualcuno che mi dira' che sono un pirla perche' ho buttato via 2 ore e mezza a rileggermi per intero il contrato di sky, riga per riga senza peraltro trovare cio' che cercavo.

Di fatto io non ho trovato scritto da nessuna parte che sono OBBLIGATO ad usare il decoder in comodato d'uso. Anzi, piu' volte si legge di uso di decoder di proprieta' (e anche qui non è espressamente specificato che deve essere fornito da sky).

Allora io mi chiedo, cosa legittima sky a bloccare la fruizione di un servizio regolarmente pagato, su un appparecchio di mia proprieta'?
 
Dj_MeCs ha scritto:
Allora io mi chiedo, cosa legittima sky a bloccare la fruizione di un servizio regolarmente pagato, su un appparecchio di mia proprieta'?

Forse perchè gli unici decoder dotati di regolare licenza da parte di nds sono il loro (che puoi anche acquistare) e l'x-dome?
Tutti gli altri usano un hack per poter usare le card.
 
Potrebbe anche andare come risposta ma di fatto, qua e la per i forum ho letto che pure con xdome si sono verificati i medesimi problemi.
In questi termini qualcosa non mi torna
 
moky78 ha scritto:
non per creare polemiche inutili, io ho mysky e ringrazio da quando de ce l'ho, registro pure raistoria che si vede benissimo, faccio dvd dal mysky senza problemi, ho pure multivision da un sacco di anni, presto passerò (tempi tecnici e tv permettendo, il prima possibile), pure a mysky hd. Di chi sia Murdock mi importa poco, d'altronde non è che qui in Italia abbiamo esempi limpidissimi a riguardo, ma la tv la guardiamo ugualmente. L'abbonamento? mille canali di bouquet, o poco meno, la possibilità di registrare, e soprattutto di vedere BENE la tv, mi sembrano dati ad un prezzo equo. Poi, sia chiaro, è una mia idea.

Anche a me non importa chi sia Murdoch.
Però sono partito il 31-08-2005 pagando 38,55 € (Mondo+Cinema+Sport,no HD,no Mysky) e quest'anno ad agosto la mia bolletta era 52,36 € (Mondo+Cinema+Sport, no HD, no Mysky)
Insomma all'incirca 15€ di aumento in 4 anni...a me sembrano tanti
Tralasciamo che rapportato ad altre cose (uscire al ristorante, cinema) etc comunque la cifra è accettabile, ma io lo sfruttavo anche poco l'abbonamento

Comunque sono riuscito ad ovviare sempre via SAT per vedere le partite con JSC e mi pago 10€ al mese con l'Europa League che su sky non la vedevo e la domenica pomeriggio me ne vedo 2,3 di partite quindi è + simile a sky calcio che a sky sport.

Ciao
 
Dj_MeCs ha scritto:
Adesso so che arrivera' di certo qualcuno che mi dira' che sono un pirla perche' ho buttato via 2 ore e mezza a rileggermi per intero il contrato di sky, riga per riga senza peraltro trovare cio' che cercavo.

Complimenti per la pazienza....:D

Ciao
 
Dj_MeCs ha scritto:
Potrebbe anche andare come risposta ma di fatto, qua e la per i forum ho letto che pure con xdome si sono verificati i medesimi problemi.
In questi termini qualcosa non mi torna

Strano, io invece ho letto che con l'X-dome non ci son stati problemi e le due persone che conosco con quel decoder anche non hanno avuto problemi :eusa_think:
 
Tra l'altro l'XDome e' pure ufficialmente pubblicizzato sulla rivista Skylife che Sky invia agli abbonati...;)
 
Nausicaa ha scritto:
Forse perchè gli unici decoder dotati di regolare licenza da parte di nds sono il loro (che puoi anche acquistare) e l'x-dome?
Tutti gli altri usano un hack per poter usare le card.

come hai giusto fatto notare tu...nel contratto ora non c'è scritto +...xkè di fatto l'xdome non è fornito da sky e funziona benissimo con sky...

cmq per l'ultima versione della carta servizi cercatela sul sito...
 
nufcdp ha scritto:
Anche a me non importa chi sia Murdoch.
Però sono partito il 31-08-2005 pagando 38,55 € (Mondo+Cinema+Sport,no HD,no Mysky) e quest'anno ad agosto la mia bolletta era 52,36 € (Mondo+Cinema+Sport, no HD, no Mysky)
Insomma all'incirca 15€ di aumento in 4 anni...a me sembrano tanti
Tralasciamo che rapportato ad altre cose (uscire al ristorante, cinema) etc comunque la cifra è accettabile, ma io lo sfruttavo anche poco l'abbonamento

Comunque sono riuscito ad ovviare sempre via SAT per vedere le partite con JSC e mi pago 10€ al mese con l'Europa League che su sky non la vedevo e la domenica pomeriggio me ne vedo 2,3 di partite quindi è + simile a sky calcio che a sky sport.

Ciao

38.55 nel 2005...cosa sono quei centesimi...nel 2005 costava già 40€/mese xkè io abbonato nel 2004 con gli stessi tuoi pacchi pagavo 40€ di listino (38 se hai lo sconto rid...ma quello nn conta vista che dovresti sempre averlo)
 
quello del decoder effettivamente è un problema...grave che sta roba passi in sordina...e tutti facciano finta di non vedere

io non trovo per nulla criminale che uno che paga anche abbastanza caro il suo abbonamento se lo usi nel decoder che vuole..il contrario lo decide sky e come è noto non ci sono molte alternative..visto che tuttora sky alla fine è ancora un monopolista

Alla fine si è capito che sky riesce a fare come vuole..ergo uno deve valutare tutto..inclusi gli effetti collaterali...se gli stanno bene si abbona a sky altrimenti no

Chissà adesso che c'è la grande guerra..ecco per far incavolare l'australiano..il nostro eroe...dovrebbe scardinare sta roba..e dopo avergli affibbiato la pornotax ne farebbe una altra giusta....probabilmente le sole in tutta la sua attività..
 
liebherr ha scritto:
Chissà adesso che c'è la grande guerra..ecco per far incavolare l'australiano..il nostro eroe...dovrebbe scardinare sta roba..e dopo avergli affibbiato la pornotax ne farebbe una altra giusta....probabilmente le sole in tutta la sua attività..


:D
 
Io vorrei capire il motivo che ha portato Sky a "tagliare" i decoder non ufficiali; di cosa hanno paura? Che l'abbonato condivida il materiale sulle reti P2P? Possibile, ma quanti lo facevano realemente? Credo una minima parte, e sono convinto che per chi è abituato a scaricare film da internet non cambierà assolutamente nulla, il materiale si trova comunque (dopotutto è piu facile condividere un DVD rippato). C'è anche il discorso del card sharing ma credo che gli utilizzatori di questo sistema siano ben pochi. Infine ci sarebbe il discorso del mancato guadagno sul mysky, ma in questo caso sarebbero proprio dei morti di fame se tutte queste contromisure messe in atto da sky fossero finalizzate a spillare ulteriori Euro agli abbonati che pagano regolarmente la loro bella rata mensile!
 
probabilmente il solo fatto di difendere la situazione :D non necessariamente per un fatto economico
 
A parte le varie possibilità di programmi in chiaro in altre lingue che lo skyfobox non ti fà vedere c'è un elemento banalissimo: se una clarketech combo ti unisce digitale terrestre, Sat free e sat sky in un aparecchio ti lascia un bel pò di spazi liberi per non parlare dei fili che ingobarano quasi di più. Qualcuno riesce a spiegare a quelli di sky che non abbiamo bisogno di piratare, paghiamo volentieri un abbonamento, ma che ci facciano mettere i canali nel ordine che vogliamo e vedere i programmi in chiaro che vogliamo.
 
fukazaa ha scritto:
A parte le varie possibilità di programmi in chiaro in altre lingue che lo skyfobox non ti fà vedere c'è un elemento banalissimo: se una clarketech combo ti unisce digitale terrestre, Sat free e sat sky in un aparecchio ti lascia un bel pò di spazi liberi per non parlare dei fili che ingobarano quasi di più. Qualcuno riesce a spiegare a quelli di sky che non abbiamo bisogno di piratare, paghiamo volentieri un abbonamento, ma che ci facciano mettere i canali nel ordine che vogliamo e vedere i programmi in chiaro che vogliamo.

non è che non capiscano ;) è che non vogliono :D per i fili e lo spazio basta collegare solo il decoder sky al tv e regna l'ordine :icon_cool:

per l'ordine dei canali ci risiamo non vogliono e chi comanda sono loro
 
quante volte bisogna ripete che NON vogliono alcune caratteristiche presenti in molti decoder alternativi, come detto anche la lista canali personalizzata... ma ovviamente il motrivo principale è l'NDS.
insomma o usate lo skybox o niente sky.
 
Indietro
Alto Basso