simbo
Digital-Forum Master
- Registrato
- 17 Ottobre 2006
- Messaggi
- 649
La differenza è sostanziale: oggi chi mai comincia a pagare il canone potrebbe essere completamente sconosciuto al fisco come titolare di una posizione per cui sia dovuto il canone e difatto toccherebbe all'agenzia delle entrate desumere le posizioni degli evasori, con il nuovo sistema questa si trova la lista bella e pronta. Inoltre chi dovesse chiedere l'esenzione senza averne titolo avrebbe l'aggravante di una dichiarazione di falso. Probabilmente ad un evasore incallito questo non fa ne caldo ne freddo ma ad una buona parte del 30% degli evasori stimati potrebbe bastare per convincerli a rassegnarsi a pagarloLo spauracchio della segnalazione c'è sempre stato, ma non ha mai fatto paura a nessun evasore.
Non vedo perché dovrebbe iniziare a farlo adesso...!?
Edit
questo ragionamento vale per le posizioni degli evasori 'totali' cioè di chi non ha mai 'aperto una posizione (abbonamento) con la rai, ma l' inserimento del pagamento in bolletta dovrebbe ridurre anche i pagamenti ritardati o saltati di chi ha già un abbonamento ( per i quali comunque esistono già i modi canonici di recupero dell'evasione 'accertata')
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica: