Andremales
DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
- Registrato
- 18 Febbraio 2002
- Messaggi
- 16.975
heheheh ma lo avevo messo al post n.1135
sei arrivato tardi

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Permettetemi di sottolineare quanto sia demenziale questa circolare di chiarimento:
Volevano chiarire ma si sono contraddetti. Ma non è più facile dire quello che ho sempre affermato io? Qualsiasi dispositivo in grado di ricevere il segnale televisivo via etere o satellite, e quindi tv con o senza decoder interno, chiavette usb con sintonizzatore ed altri dispositivi, ai quali è possibile tramite il cavo di antenna vedere la tv, sono soggetti al pagamento del canone. Non sono soggetti al pagamento del canone, tutti i dispositivi privi di sintonizzatore e per i quali è impossibile vedere la tv in modalità tradizionale. La modalità di visione dei canali in "streaming" da questi dispositivi, non è soggetta al pagamento del canone. Troppo difficile da spiegare, vero?![]()
![]()
Poi si può discutere se anche la modalità in "streaming", debba essere soggetta al pagamento del canone, anche se io non sono d'accordo, per i motivi spiegati nei precedenti post ed argomentati.![]()
Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.7.2
Lo so, e ne sono sempre più convinto.ricordati che la scrive chi è convinto che
satellite=sky
streaming=illegale
![]()
Non so se sia già stato chiesto.
Non è possibile farsi comunicare da google, apple, ecc. i nomi di chi ha scaricato le app della Rai e incrociarli con. i nominativi di chibha richiesto l'esenzione?
Non è giusto che chi non ha il televisore ma usufruisce comunquebdei programmi rai non paghi il canone.
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Considerate che Apple non ha collaborato con le forze dell'ordine USA, per sbloccare un i-Phone di un terrorista, figuratevi se passano i dati di Apple Store all'Agenzia delle Entrare e alla Rai![]()
Il discorso è che il canone, come è stato ripetuto, lo deve pagare solo chi usufruisce del segnale TV via etere.Non so se sia già stato chiesto.
Non è possibile farsi comunicare da google, apple, ecc. i nomi di chi ha scaricato le app della Rai e incrociarli con. i nominativi di chibha richiesto l'esenzione?
Non è giusto che chi non ha il televisore ma usufruisce comunquebdei programmi rai non paghi il canone.
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk