Canone TV nella bolletta elettrica

Ho letto su molti giornali che la bolletta col canone Rai ​va conservata per dieci anni,come riscontro dell'avvenuto pagamento,e non 5 per le normali bollette.Io pago con rid bancario come faccio gia con sky.Anche con rid bisogna conservare la bolletta per dieci anni?:eusa_think:La banca ha tutta la documentazione dell'avvenuto pagamento.:eusa_think:
 
Nel caso delle bollette Enel, Sky+Fastweb, ecc... io le tengo sul PC come e-mail con pdf allegato, faccio le copie di sicurezza, ecc... le ho già spostate da un PC all'altro, le prime bollette risalgono al 2003. Altre che non erano in formato elettronico sono in un dossier con buste in plastica.

Edit: piuttosto sono più in difficoltà se non basta la bolleta ma se richiedono un qualcosa che certifichi l'avvenuto pagamento.
 
Ultima modifica:
La vostra successiva porta già la prova dell'avvenuto pagamento ;)
Comunque il 2003 è veramente eccessivo. Io ricordavo il limite di 5 anni, ma posso sbagliarmi. Oltre i 10 non possono chiederti nulla

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Io 2 settimane fa sulla mia attività ho ricevuto la fattura Enel con l'intestazione dell'ex proprietario e c'era da pagare il Canone e sulla fattura oltre al consumo effettivo mi venivano addebitati € 96,15 per il Canone. Ora c'è un però. Siccome l'ex proprietario non aveva una TV e neanche una Radio al locale, ma siccome io entro il 21 Agosto la devo pagare, il Canone lo devo pagare ugualmente in fattura oppure prendo un bollettino da compilare e mi pago l'effettiva fornitura? Adesso aspetto la fattura a nome mio e vediamo se arriverà anche con il Canone


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Nel caso delle bollette Enel, Sky+Fastweb, ecc... io le tengo sul PC come e-mail con pdf allegato, faccio le copie di sicurezza, ecc... le ho già spostate da un PC all'altro, le prime bollette risalgono al 2003. Altre che non erano in formato elettronico sono in un dossier con buste in plastica.

Edit: piuttosto sono più in difficoltà se non basta la bolleta ma se richiedono un qualcosa che certifichi l'avvenuto pagamento.
Dovrebbe essere la banca dove si paga con rid ad avere la certificazione dell'avvenuto pagamento.Comunque in Italia siamo arretrati,vogliono farci tenere carta per dieci anni,davvero incredibile.E poi si parla di nuove tecnologie,fibbra ec.ecc.:eusa_wall:
 
Ragazzi una domanda..
Mio suocero ha dimenticato di richiedere l'esenzione per la seconda casa intestata alla
moglie, in passato ha sempre pagato il canone, oggi sono arrivate due bollette enel,
con altrettanti canoni da pagare, cosa mi consigliate di fare..?
Grazie
 
Ragazzi una domanda..
Mio suocero ha dimenticato di richiedere l'esenzione per la seconda casa intestata alla
moglie, in passato ha sempre pagato il canone, oggi sono arrivate due bollette enel,
con altrettanti canoni da pagare, cosa mi consigliate di fare..?
Grazie
c'è qualcosa che non torna. O marito e moglie hanno residenze diverse e quindi la rai va pagata due volte, oppure ottiene l'agevolazione prima casa sulla fornitura enel su due case senza averne diritto.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
Quello che so è questo:
Due intestatari diversi per due case pagamento due volte.
Se l'intestatario era unico allora una volta.
 
Il canone va pagato una sola volta per nucleo familiare..almeno così c'è scritto
sul sito dell'Agenzia Entrate, anche in presenza di indirizzi diversi..
Ora il dilemma..paga solo la quota energetica, o paga tutto per poi
chiedere il rimborso..?
Mah..finisce che da cittadino che ha sempre pagato il canone, ora
diventa evasore..Itaglia..
 
E un NUCLEO familiare dovrebbe vivere sotto lo stesso tetto (così recita il codice civile quando ci si sposa), quindi dovrebbe esistere una sola "prima casa". Altrimenti vuol dire che si è evase parecchie tasse.
Questo in linea generale, poi non so se esistono caso specifici differenti

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
E un NUCLEO familiare dovrebbe vivere sotto lo stesso tetto (così recita il codice civile quando ci si sposa), quindi dovrebbe esistere una sola "prima casa". Altrimenti vuol dire che si è evase parecchie tasse.
Questo in linea generale, poi non so se esistono caso specifici differenti

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Certo che vivono sotto lo stesso tetto..hanno due case nella stessa via, una sopra l'altra, ma con contatori diversi,
pagano luce,acqua spazzatura ecc..ecc. di entrambe le case..non capisco di quali evasioni parli,
il canone RAI lo hanno sempre pagato per una sola abitazione, mi pare non ci sia nulla di illecito..
 
E su questi contatori avevano entrambi i benefici di "residenziale" o no?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Sulla bolletta è indicato "uso domestico residente" o "uso domestico non residente" (più caro perché seconda casa).

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 6.0.11
 
Chiaramente ci può essere una sola bolletta con uso domestico residente, poi bisogna vedere i casi specifici. Ma per una normale famiglia con una sola residenza, ma con una seconda casa, arriva un solo canone. La seconda casa è esente.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 6.0.11
 
Lo stabile è uno..ci sono due appartamenti intestati ad un solo soggetto,
l'anomalia è che ci sono due contatori, per'altro ubicati nello stabile al pian
terreno, che hanno intestazioni diverse..mio suocero e mia suocera..
 
Entrambi? Allora entrambi devono pagare il canone

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Ma sul sito dell'AE riporta altro..un solo canone è dovuto per nucleo famigliare..
il mio dilemma è:pagare solo la quota energetica, previa informare l'AE, o pagare il
tutto per poi chiedere il rimborso..?
 
Ma scusa.... come è possibile risultare sullo stesso certificato di famiglia se si hanno intestazioni di bollette differenti ed entrambe godono di agevolazioni come residente?

Che Paese casinaro!!!!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso