Canone TV nella bolletta elettrica

Tutto ok !! 70 euro addebitate nella bolletta elettrica di luglio , con la specifica "Canone RAI"
Operatore : A2A Milano
 
Quelli senza vergogna avranno già fatto richiesta di esonero sperando in controlli insufficienti.
Gli altri si rassegneranno, non è che ci siano molte alternative...
Avrei una voglia di far pagare a tutti questi "in via equitativa/forfettaria" almeno 5 anni di arretrati!!!!!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
cè un modo per non pagarlo ?
se non lo paghi ti levano i canali rai come funziona ?
 
C'è un modo. Non avere alcun tv e fare richiesta

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
cè un modo per non pagarlo ?
se non lo paghi ti levano i canali rai come funziona ?
Io questi messaggi francamente non li capisco. Giusta o sbagliata che sia la tassa c'è e va pagata.
Vuoi non pagarla? Rottami tutte le tv e poi fai la dichiarazione di non possesso.
Sono comunque contento che adesso molti piccoli evasori dovranno allinearsi agli altri.
 
Guarda che lo sempre pagato la mia era una semplice curiosità non generalizzare quando parli. Per quanto riguarda il canone uno puo scegliere di non volerlo pagare e di non voler vedere i canali rai nonostante abbi la tv ?

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
 
Guarda che lo sempre pagato la mia era una semplice curiosità non generalizzare quando parli. Per quanto riguarda il canone uno puo scegliere di non volerlo pagare e di non voler vedere i canali rai nonostante abbi la tv ?

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
No, è una tassa sulla tv, e non va direttamente tutto alla rai quello che paghi
 
Guarda che lo sempre pagato la mia era una semplice curiosità non generalizzare quando parli. Per quanto riguarda il canone uno puo scegliere di non volerlo pagare e di non voler vedere i canali rai nonostante abbi la tv ?

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
Il canone è una tassa sul possesso della tv.
Sul resto partivo dalla considerazione che ad oggi ormai la cosa della tassa sul possesso fosse ormai cosa nota e assodata... per cui fare quella domanda poteva voler chiedere di come fare a eludere una tassa.
 
no raga la tassa non la si vuole eludere anche perchè metodi non cene sono.
chiedevo soltanto in merito se sia un obbligo o meno, mi spiego i canali rai non voglio vederli perchè devono impormi di avere la tv e obbligarmi a pagare i loro canali? se io non voglio guardarli ?
oppure se io ho la tv perchè la rai decide di farmi pagare la tassa della tv ?
 
no raga la tassa non la si vuole eludere anche perchè metodi non cene sono.
chiedevo soltanto in merito se sia un obbligo o meno, mi spiego i canali rai non voglio vederli perchè devono impormi di avere la tv e obbligarmi a pagare i loro canali? se io non voglio guardarli ?
oppure se io ho la tv perchè la rai decide di farmi pagare la tassa della tv ?
Non è la Rai a decidere di farti pagare l'imposta, né tantomeno il suo importo
 
Però sono gli unici a ricordarti di pagarla. Diciamo che come al solito la comunicazione non è proprio eccellente

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Però a chi ha pagato da decenni il canone potevano mandare una lettera di "ringraziamento" e che che spiegava della nuova modalità di riscossione e rassicurazioni nel caso di diverso intestatario del contratto elettrico lo avrebbe pagato l'altro famigliare, e lui non sarebbe diventato "moroso". Idem per chi è in possesso di una tessera Tivùsat (Rai) potevano mandare un'e-mail per rassicurare che non succede nulla se la tessera era intestata a una persona e adesso il canone viene pagato da un'altra.
 
Io preferisco pagare 13€ in meno che ricevere lettere :)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Boh, io non l'ho mai sentita sta cosa

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso