Ho un caso più unico raro ma ho paura che mi vada male.
Dalle nostre parti hanno l'usanza dei paesini di campagna che ogni anno a una famiglia a turno tocca la chiesa di frazione, quindi quest'anno tocca a noi anche il pagamento della bolletta elettrica (luce, campana, poche cose ma costa già abbastanza). La sfortuna è che mi è toccata proprio quest'anno che c'è il canone, non poteva capitare un anno fa. Secondo voi, l'Enel lo sa che non deve far pagare il canone oppure no? Se c'era da fare la domanda di esenzione, di sicuro non l'ha fatta la famiglia che c'era prima, tanto meno avrei avuto possibilità di farla io visto che me l'hanno detto da poco che quest'anno tocca a me. Se nella bolletta mi trovo il canone, posso fare una domanda di esenzione/rimborso anche non all'agenzia dell'entrate ma direttamente all'Enel? O meglio mettersi l'anima in pace e pagare i 100€? Avendo la piccola soddisfazione che li pagherà anche la famiglia dopo di me.