Canone TV nella bolletta elettrica

Io preferisco pagare 13€ in meno che ricevere lettere :)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Lettera, 13 Euro e anno dopo anno risparmiare anche più di 13€.
In risposta anche all'altro post, avevo sentito che sarebbe potuta ulteriormente scendere la cifra annuale. Non so se fosse una sparata ottimistica di Renzi, ma in teoria con meno evasione si dovrebbe/potrebbe abbassare.
 
Ah certo. Sarebbe auspicabile. E a dire il vero sarebbe pure normale. E non solo nel caso del canone. Magari (ma non è che ci creda veramente) è la volta buona che gli italiani capiscono che essere onesti è meglio

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
io preferirei anche un piccolo aumento in cambio di maggiori investimenti.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Quello è il minimo che dovrebbero fare senza aumenti visto il ricavo maggiore per meno evasori.
 
Non ho trovato info in merito, sapete se una persona anziana di oltre 90 anni (vedova) deve pagare il Canone Rai?
 
Se ha un reddito superiore a 6713,98€ annui (che equivale a 516,46€/mese) sì. In caso contrario avrebbe dovuto presentare la domanda di esenzione entro il 30 aprile 2016 o entro il 31 luglio 2016 per il secondo semestre
 
Ultima modifica:
Ok grazie, immagino che sia così da quest'anno. Perchè gli anni passati non pagava il Canone (gli era arrivata una lettera dove gli veniva comunicato che non doveva pagare il canone, aveva addirittura ricevuto dei rimborsi per gli anni precedenti che aveva pagato). Mentre quest'anno supera quel reddito, però nella fattura di questo mese dell'Enel non c'è traccia del canone Rai.
 
Ok grazie, immagino che sia così da quest'anno. Perchè gli anni passati non pagava il Canone (gli era arrivata una lettera dove gli veniva comunicato che non doveva pagare il canone, aveva addirittura ricevuto dei rimborsi per gli anni precedenti che aveva pagato). Mentre quest'anno supera quel reddito, però nella fattura di questo mese dell'Enel non c'è traccia del canone Rai.
Boh, a me risulta che anche in precedenza fosse lo stesso per quanto riguarda le esenzioni per gli ultra75enni con basso reddito. Non è cambiato nulla.
 
Ok penso di aver capito, gli altri anni non superava quel reddito. Quest'anno invece si, peró non risulta in quest'ultima fattura Enel. Forse ci sarà nella prossima fattura.
 
Non per farmi gli affari suoi, ma come è possibile? Le hanno alzato la pensione? Da quest'anno ha altri redditi oltre alla pensione?

Se l'ultima bolletta Enel le è arrivata nel mese di luglio, il canone doveva essere incluso; se invece le è arrivata a giugno , troverà i 70€ in quella di agosto.

Non è tuttavia da escludere che la considerino ancora esente in virtù della domanda di esenzione fatta in passato e non le abbiano mandato alcun addebito. Se però supera il tetto per l'esenzione, in questo caso non sarebbe comunque in regola..
 
Piccolo OT non so dove scrivere:

Ragazzi ho una domanda come è possibile che tutte le bollette sul sito web risultano "conguaglio" mentre sulla cartacea c'è scritto ordinaria? La bolletta di luglio è praticamente la metà di quella scorsa 150 (canone escluso) rispetto ai 300 e rotti della scorsa.
 
Ho un caso più unico raro ma ho paura che mi vada male.
Dalle nostre parti hanno l'usanza dei paesini di campagna che ogni anno a una famiglia a turno tocca la chiesa di frazione, quindi quest'anno tocca a noi anche il pagamento della bolletta elettrica (luce, campana, poche cose ma costa già abbastanza). La sfortuna è che mi è toccata proprio quest'anno che c'è il canone, non poteva capitare un anno fa. Secondo voi, l'Enel lo sa che non deve far pagare il canone oppure no? Se c'era da fare la domanda di esenzione, di sicuro non l'ha fatta la famiglia che c'era prima, tanto meno avrei avuto possibilità di farla io visto che me l'hanno detto da poco che quest'anno tocca a me. Se nella bolletta mi trovo il canone, posso fare una domanda di esenzione/rimborso anche non all'agenzia dell'entrate ma direttamente all'Enel? O meglio mettersi l'anima in pace e pagare i 100€? Avendo la piccola soddisfazione che li pagherà anche la famiglia dopo di me. :D
Tutto ok anche in questo pazzo caso, niente canone in bolletta.
Bolletta con indicato tipologia clienti: altri usi.
 
Indietro
Alto Basso