Case Cinematografiche

turn ha scritto:
A quelli di Premium non ne frega se 4/5 si lamentano sui forum non perché non contiate ( purtroppo questa e' la realta' chi di lamenta sono volver85, sat-ita89, mactyson09,tuttosport23,alex89,)interessa che aumentino gli abbonati e se continuano su questa linea vuol dire che a loro va bene così poiche gli abbonati aumentano,poi ripeto Premium e' una tv complementare alle generalista di Mediaset non possono superare certi livelli cioè una decina di primatv

non sono d'accordo con se ah loro interessa l'abbonato lo deve salava guarda , perche seno gli abbonamenti come dici 4/5 diminusicono eh si iniza cosi
 
@alessandro21

Scusa, ma stavolta non sono per niente d'accordo con te...:icon_rolleyes:
Il mio è un discorso incentrato solo sulla quantità?:5eek:

Scusa, ma parlare di MySky HD,canali in HD e diritti cinematografici per me è sinonimo di qualità!
Mi spiego meglio, non farti confondere da quei numeri che ho citato, perchè l'intento vero non era dimostrare che Sky ha 3 canali e Mediaset 2, bensì che 10 canali in HD sono meglio di 1 proprio perchè hai a disposizione un maggior numero di canali che offrono un prodotto a livello audiovisivo qualitativamente migliore.
Stessa cose per quanto concerne i diritti:
15/20 diversi diritti ti permettono di avere a disposizione di un numero di 1°e visioni di gran lunga maggiore. E queste complessivamente migliorano la qualità del prodotto.
Quindi, riassumendo, voglio dire che spesso la quantità fa anche la qualità.;)

Comunque, torno a ripeterlo, a 15€ non voglio ciò che offre Sky, ma almeno una buona casa in più, visto che l'unico aspetto migliorabile di questa Pay tv è pooprio quello dei diritti. :)
 
volver85 ha scritto:
@alessandro21

Scusa, ma stavolta non sono per niente d'accordo con te...:icon_rolleyes:
Il mio è un discorso incentrato solo sulla quantità?:5eek:

Scusa, ma parlare di MySky HD,canali in HD e diritti cinematografici per me è sinonimo di qualità!
Mi spiego meglio, non farti confondere da quei numeri che ho citato, perchè l'intento vero non era dimostrare che Sky ha 3 canali e Mediaset 2, bensì che 10 canali in HD sono meglio di 1 proprio perchè hai a disposizione un maggior numero di canali che offrono un prodotto a livello audiovisivo qualitativamente migliore.
Stessa cose per quanto concerne i diritti:
15/20 diversi diritti ti permettono di avere a disposizione di un numero di 1°e visioni di gran lunga maggiore. E queste complessivamente migliorano la qualità del prodotto.
Quindi, riassumendo, voglio dire che spesso la quantità fa anche la qualità.;)

Comunque, torno a ripeterlo, a 15€ non voglio ciò che offre Sky, ma almeno una buona casa in più, visto che l'unico aspetto migliorabile di questa Pay tv è pooprio quello dei diritti. :)

sono d'accordo
 
La penso come te, anzi ho paura anche la 01 dove i diritti scadono in questo periodo speriamo che la riconfermano e la Mhe a fine anno, senza queste si scenderebbe a 4/5 al mese economicamente non brillano certo , pero' creeano utili quindi soldi ne guadagnano.
 
Ah beh guarda, se non prendono altri diritti ma mantengono quelli che attualmente hanno, probabilmente rimango abbonato tutto l'anno e valuto per l'anno prossimo.
Ma se oltre a non prenderne altri, ne perdono pure qualcuno, stai tranquillo che faccio subito le valigie...:D :badgrin:
 
Volver più che chiari di luna, mi sembra un oblio, Mediaset quotata in borsa ha perso il 50% di valore in 2 mesi , nuove case mi sembra dura ora investire riteniamoci fortunati di rimanere con le stesse case di distribuzione, cmq il mese di settembre con 13 primetv si rifa' di un luglio e agosto molto basse, rimanendo cmq le case le stesse Nessuna novita'
 
Rispolverando questo 3d (alex89;sat-ita89;turn;alessandro21... le ferie sono finite:D) volveo chidere come mai titoli come "Il Grinta"; "Thor"; "Transofrmers 3" ecc... che sono distribuiti dalla Universal non passano su Premium?
E come si fa a capire quali film della Universal invece passeranno?

Grazie!;)
 
volver85 ha scritto:
Rispolverando questo 3d (alex89;sat-ita89;turn;alessandro21... le ferie sono finite:D) volveo chidere come mai titoli come "Il Grinta"; "Thor"; "Transofrmers 3" ecc... che sono distribuiti dalla Universal non passano su Premium?
E come si fa a capire quali film della Universal invece passeranno?

Grazie!;)

Perchè sono film prodotti dalla paramount, per capire basta prendere il listino film universal e andando sul sito imdb vedere se tra i produttori c'è paramount o no.

Pure te , fai sempre le stesse domande, te possino :D

Il lavoro sporco già l' ho fatto io, basta che vai al solito link nella mia firma e vedrai i film che passeranno o meno ;)
 
Aspetta, io pensavo di aver capito come funzionavano sti diritti, invece a quanto pare non c'ho capito un cavolo!:eusa_wall:

Lo so, che posso vedere i listini nel tuo link, ma così è troppo facile, io invece vorrei capire i meccanismi...:D

Ma tu non mi dicesti che ciò che contava, per vedere un film sulla propria pay tv, era la distribuzione e non la produzione?:eusa_think:

Ecco, io i film li ho visti QUI....
Quindi una volta per tutte, spiegamelo come se fossi un bimbo di 10 anni, per vedere un film della Universal su Premium che requisiti si devono avere?
Grazie!:D ;)
 
Allora:

In generale è vero che conta la distribuzione per la maggior parte delle case, ma ci sono dei casi, come questo, dove una casa, per risparmiare (in alcune nazioni) sui costi della distribuzione nelle sale, dedide di far distribuire i propri film ad un' altra casa; invece, per le varie vendite tipo alle televisioni, le 2 case rimangono separate. (Universal a Mediaset, Paramount a Sky)

Al momento in Italia i casi di questo tipo sono 2:

Universal distribuisce al cinema i film prodotti da Paramount/Dreamworks
Warner (da questa estate) distribuisce i film prodotti dalla Sony.

Per le altre case conta solo la distribuzione ;)
 
Quindi vediamo se ho capito:
Se un film è della Paramount/Dreamworks nonostante sia ditribuito dalla Universal non passerà su Premium.

Mentre tutte le altre case produttrici, compresa la stessa Universal ovviamente, che affidano la distribuzione alla Universal, passeranno su Premium.

Stesso discorso vale per i film Sony distribuiti dalla Warner... nonostante ciò non li vderemo su Premium.
Ho capito bene ora?;)

P.S.
Quindi Cowboys & Aliens non lo vedrò su Premium...:icon_rolleyes: :doubt:
Un ultima cosa, ho visto che stai aggiornando i listini con film che stanno uscendo ora al cinema...
Ma ufficialmente quando si conclude una stagione cinematorgafica e quano inizia l'altra?
Ad esempio quando inizia la 2011/2012?
Grazie ancora... ;)
 
Ultima modifica:
volver85 ha scritto:
Un ultima cosa, ho visto che stai aggiornando i listini con film che stanno uscendo ora al cinema...
Ma ufficialmente quando si conclude una stagione cinematorgafica e quano inizia l'altra?
Ad esempio quando inizia la 2011/2012?
Grazie ancora... ;)

Dovrei creare un'altra discussione, ma non mi andava e ho deciso di mettere al momento tutto in quella. :D

Una stagione cinematografica va all'incirca dall' ultima settimana di agosto all' ultima di luglio dell'anno successivo; anche se escono dei film (poco rilevanti dal punto di vista del botteghino), le prime 3 settimane di agosto vengono considerate di vacanza, tant'è che alcuni anni fa c'era l'abitudine per le sale cinematografiche di fare la chiusura estiva.
 
Si infatti, ricordo della chiusura estiva...:)

Bene,adesso ho capito anche questo aspetto!;)
Però mi raccomando, a settembre voglio la nuova stagione 2011/2012!:D

Ora i effetti fa troppo caldo per un lavoro del genere...:icon_rolleyes: :doubt:
 
volver85 ha scritto:
Si infatti, ricordo della chiusura estiva...:)

Bene,adesso ho capito anche questo aspetto!;)
Però mi raccomando, a settembre voglio la nuova stagione 2011/2012!:D

Ora i effetti fa troppo caldo per un lavoro del genere...:icon_rolleyes: :doubt:


posso anche creare la discussione, ma sarà sempre in aggiornamento perchè non posso mettere tutte le uscite dell'anno perchè non si sanno.

Tanto quello che conta per quanto riguarda quello che vedremo fino alla prossima estate in tv è la stagione 2010-2011 ;)
 
Giusto, in effetti adesso è un pò prematuro... tanto sono film che vedremo almeno a partire da settembre 2012 sulle nostre Pay Tv. :)

Sperimao che sia un bel listino cinematografico almeno! :)

Tu, volendo dare un voto globale (Premium + Sky) a quello 2010/2011, cosa deresti?
 
Indietro
Alto Basso