Case Cinematografiche

per quanto riguarda la parte cinematografica di premium sono d'accordo con tuttosport però definire la rai free mi sembra esagerato visto che a gennaio ho sborsato 112 euro se propio vogliamo parlare di free confrontiamo cielo o la7 che secondo me meritano
 
Comunque, i 112€ si versano all'erario eh! :D

Il fatto che, poi, materialmente li utilizzi la RAI è un altro discorso! :D
 
alessandro21 ha scritto:
Comunque, i 112€ si versano all'erario eh! :D

Il fatto che, poi, materialmente li utilizzi la RAI è un altro discorso! :D
se ti pare poco....penso che basti per non meritarsi la nomina di free chiudo l'ot
 
CUNOPOTTO ha scritto:
Volevo sapere inoltre ma le case cinematografiche che hanno accordi di prime visioni con SKY/MEDIASET/RAI non possono dare anche i diritti (come seconde visioni) ad altri?

Per queste cose più tecniche Alex ti saprà dire meglio, ma credo di si se non c'è un contratto in esclusiva..

La situazione purtroppo per Premium è tragica. Io posso capire che non ci sono soldi da spendere, ma chi li costringe a tenere su baracca?

Quando vedi Rai3, Rai4 e Cielo fare meglio, devi capire che qualcosa che non va c'è... È da ottobre che la situazione è in stallo...

P.S. Glielo vorrei spedire davvero un Fax, c'è mica un numero per le lamentele?? :D
 
Più che tassa, secondo me, è un'imposta.. :)

Comunque sia, anche se la RAI divenisse un'azienda privata, lo Stato, dovrebbe affidare l'incarico di fare servizio pubblico ad un'altra azienda, e versare adeguato corrispettivo.
L'UE versa 20 milioni di € ad Euronews (un consorzio di TV pubbliche europee) affinché quest'ultima possa adempiere alla missione di servizio pubblico.

Sinceramente, io sono assolutamente contrario ad un'azienda televisiva di proprietà statale.
Negli USA, la PBS svolge servizio pubblico, ed è un consorzio di reti private.

Fermo restando, che, per servizio pubblico, io intendo trasmettere le sedute del parlamento, parlare di cosa accade nel mondo e non ballando con le stelle.

Mi scuso per l'OT, comunque, se volete, ne possiamo parlare in un altro 3d. :)
 
tuttosport23 ha scritto:
Quando è troppo è troppo. :icon_puke_l:
...a tutto cio' mettici che ha perso anche i diritti per la champions league....ed ecco che lo scempio si completa.:icon_rolleyes:

Nell'arco di 1 anno sono riusciti letteralmente a ROVINARE una gran bella paytv, distruggendo sia il cinema ...che il calcio.
Premium stava diventando veramente importante, completa, divertente e, soprattutto economica, e invece........

avendo capito l'andazzo, nel Dicembre 2010 ho mollato tutto e sono passato a Sky, e non me ne sono pentito per niente!

c'è tanta di quella roba che non riesco nemmeno a seguire il 20% di quello che c'è....

peccato, ho voluto bene a Premium:sad: , ma ad oggi non vale piu' la pena abbonarsi secondo me, a meno che non interessa SOLO la tua squadra di calcio e niente altro. :sad:
 
@fabio, e si fabio, erano altri tempi quelli, si vedeva che c'era la voglia di crescere, di investire, di innovare.. I passi avanti li hanno fatti, ma stanno arrivando al punto di non ritorno: a settembre si deciderà tutto. Con questa offerta cinema inesistente, con il pacco calcio amputato della champions, con un pacco bambini di, udite udite SOLO 3 canali(!), voglio proprio vedere chi si abbona...

Considerando poi che per settembre quasi tutta l'Italia dovrebbe essere all digital (da me in Calabria a giugno), e considerando la possibile espansione dei canali in chiaro, quindi con maggior offerta di qualità e quantità al consumatore, non riesco proprio a capire come possano tirare avanti..

Se poi 19€ per il pacco cinema adesso sono Esageratisimmi, consideriamo per fine anno anche l'aumento di 2punti % dell'iva....

E ho detto tutto...
 
tuttosport23 ha scritto:
Per queste cose più tecniche Alex ti saprà dire meglio, ma credo di si se non c'è un contratto in esclusiva..

La situazione purtroppo per Premium è tragica. Io posso capire che non ci sono soldi da spendere, ma chi li costringe a tenere su baracca?

Quando vedi Rai3, Rai4 e Cielo fare meglio, devi capire che qualcosa che non va c'è... È da ottobre che la situazione è in stallo...

P.S. Glielo vorrei spedire davvero un Fax, c'è mica un numero per le lamentele?? :D

Concordo con la tua analisi, spero solo che qualcosa migliori anche se inutile comparare PREMIUM a SKY. Credo comunque che dopo giugno capiremo meglio e se PREMIUM chiude forse arriverà qualcun altro :D
 
CUNOPOTTO ha scritto:
Concordo con la tua analisi, spero solo che qualcosa migliori anche se inutile comparare PREMIUM a SKY. Credo comunque che dopo giugno capiremo meglio e se PREMIUM chiude forse arriverà qualcun altro :D
Premium chiude...ma per piacere...:doubt: :doubt:
 
Ma si possono mandare e-mail di protesta a mediaset??? se si perchè noi del forum non lo facciamo tutti???
 
CUNOPOTTO ha scritto:
Lo spero anche io che non chiuda :D

Qui nessuno spera che chiuda Mediaset, anche perché la concorrenza fa sempre bene all'utente, stiamo purtroppo constatando il lento declino che l'azienda sta prendendo per scelte di investimento/non investimento sbagliate :doubt:
 
tuttosport23 ha scritto:
Qui nessuno spera che chiuda Mediaset, anche perché la concorrenza fa sempre bene all'utente, stiamo purtroppo constatando il lento declino che l'azienda sta prendendo per scelte di investimento/non investimento sbagliate :doubt:
Esattamente :)
 
car1981 ha scritto:
Ma si possono mandare e-mail di protesta a mediaset??? se si perchè noi del forum non lo facciamo tutti???
Mediaset non ha mail per le lamentele(aspetti tecnici ecc...)

Se no l'avremmo già inviata per le partite in upscaling ecc...
 
Leggevo un articolo di TgCom24, nel quale si manifestava l'intenzione di investire sul settore pay.
Ora non ricordo chi fosse l'intervistato, se un dirigente di pubblitalia o altro..

Mah.. speriamo, altrimenti, Inter permettendo, si passa a Sky.
 
alessandro21 ha scritto:
Leggevo un articolo di TgCom24, nel quale si manifestava l'intenzione di investire sul settore pay.
Ora non ricordo chi fosse l'intervistato, se un dirigente di pubblitalia o altro..

Mah.. speriamo, altrimenti, Inter permettendo, si passa a Sky.

Ci vuole una persona che si occupi solo del pay.
Un amministratore delegato di mediaset premium e separare il pay dal free in due diverse società sarebbe meglio
 
@ Tuttosport. Sento di associarmi anch'io al tuo pensiero, e il mio avatar dimostra quanto abbia nostalgia della "migliore" Mediaset Premium: quella che innovava, proponeva, stupiva ed invogliava tutti. E, poiché dici che certe cose fanno bene alla concorrenza, ribadisco che quella Mediaset Premium aveva costretto la concorrente satellitare a non spennare più gli abbonati, proponendo finalmente una politica commerciale di revisione dei corrispettivi, "spacchettamenti" e tutto quello che sappiamo. Ciò che fa male rilevare è che Premium ha iniziato il proprio declino proprio quando era arrivata e livelli elevati: ampia offerta cinema, con 11-13 prime tv al mese, canali di documentari e, soprattutto, la tv On demand, on line e non. Con queste potenzialità (ed insito sul gioiello Play), Premium avrebbe potuto fare faville. Ora, poiché peggio di così non può andare, io non dispererei. In fondo, si tratta di una paytv che è nata con poco (in termini di canali, diritti e potenzialità), e poi è cresciuta. La base per andare avanti c'è, e se sta passando del tempo (l'"andazzo" va avanti da settembre) è -credo- non per mancanza di buona volontà, ma solo perché stanno cercando di capire come uscire da questo empasse. Sono certo che verranno fuori sorprese, non appena le buone idee di qualcuno sostituiranno quelle di qualcun altro. Non serve mandare fax, come ha detto Ercolino loro leggono tutto. Sanno, capiscono, e loro per primi non vogliono capitolare. Insomma, se sono cresciuti solo con Joi, Mya e Steel, potranno farcela anche adesso che hanno in mano ben di più.
 
paolo68 ha scritto:
@ Tuttosport. Sento di associarmi anch'io al tuo pensiero, e il mio avatar dimostra quanto abbia nostalgia della "migliore" Mediaset Premium: quella che innovava, proponeva, stupiva ed invogliava tutti. E, poiché dici che certe cose fanno bene alla concorrenza, ribadisco che quella Mediaset Premium aveva costretto la concorrente satellitare a non spennare più gli abbonati, proponendo finalmente una politica commerciale di revisione dei corrispettivi, "spacchettamenti" e tutto quello che sappiamo. Ciò che fa male rilevare è che Premium ha iniziato il proprio declino proprio quando era arrivata e livelli elevati: ampia offerta cinema, con 11-13 prime tv al mese, canali di documentari e, soprattutto, la tv On demand, on line e non. Con queste potenzialità (ed insito sul gioiello Play), Premium avrebbe potuto fare faville. Ora, poiché peggio di così non può andare, io non dispererei. In fondo, si tratta di una paytv che è nata con poco (in termini di canali, diritti e potenzialità), e poi è cresciuta. La base per andare avanti c'è, e se sta passando del tempo (l'"andazzo" va avanti da settembre) è -credo- non per mancanza di buona volontà, ma solo perché stanno cercando di capire come uscire da questo empasse. Sono certo che verranno fuori sorprese, non appena le buone idee di qualcuno sostituiranno quelle di qualcun altro. Non serve mandare fax, come ha detto Ercolino loro leggono tutto. Sanno, capiscono, e loro per primi non vogliono capitolare. Insomma, se sono cresciuti solo con Joi, Mya e Steel, potranno farcela anche adesso che hanno in mano ben di più.

Paolo guarda, mi trovo anch'io d'accordo con il tuo pensiero. Sono "abbonato" a premium sin dal 2006, e sempre con i pacchetti gallery+calcio, prima con le prepagate, e poi da un anno con EasyPay. Mi sono sempre trovato bene, e non ho mai avuto da ridire sull'offerta: sempre migliore. Anche io sono un nostalgico di Premium Cinema e Studio Universal e di solo Joi, Mya e Steel. E a me sinceramente non dispiacerebbe ritornare ad avere solo quei canali.. ricordate? meno quantità ma più qualità, era questo che a Premium permetteva di fare concorrenza e di essere low-cost. Ora per ti dire, se vogliamo criticare le scelte commerciali vediamo canali vuoti: Cinema Emotion, Cinema Energy, Cinema Comedy, tutti canali nati solo per occupare banda e nient'altro. Non sarebbe stato meglio avere Premium Cinema HD, Studio Universal e magari qualche canale di "serie tv" in Alta Definizione?

Stanno facendo morire Steel, hanno lanciato Crime, che a mio modo di vedere non ha modo di esistere, perché le serie poliziesche non passano su Steel? Non era nato anche per questo Steel? Invece adesso sta diventando un mucchio di repliche di RIS Roma 1/2/3/4 etc. etc. etc. Sbaglio o Mediaset aveva la gestione della parte "poliziesca" del canale, e la Universal la gestione della parte sci-fi? E come mai è nato Crime allora?

Ecco, ci sono tante cose che sono state fatte in nome della quantità, sacrificando la qualità. Qualità e convenienza per cui Premium era nata.

Se queste cose le riusciamo a vedere noi, che non siamo super-mega-dirigenti di azienda, la possono tranquillamente vedere e capire pure loro, per questo dico che la speranza è l'ultima a morire, ma come detto prima, la cosa fondamentale è non arrivare al punto di non-ritorno. Dopo questo si può anche mettere la parola fine.
 
Indietro
Alto Basso