Case Cinematografiche

turn ha scritto:
Non e' questione da Oscar penso , ma di correttezza verso chi paga.
Concordo! Quel film probabilmente neanche l' avrei visto. Ma è giusto che gli abbonati che pagano vedano i film in anteprima.
 
Ma sat-ita89 non capisco i tuoi link? Anche se entrassero spinto esteri, bisogna vedere in che termini, i dettagli, non e' scontato nuovi soci nuovi diritti.
 
proteasi ha scritto:
Ormai credo sia più agevole, dal punto di vista della brevità, elencare i gruppi con cui non sono in trattativa :)

Ovviamente eventuali nuovi soci porteranno nuovi servizi, diritti, contratti pubblicitari, strategie commerciali, ecc. Altrimenti cosa verrebbero a fare? ;)

Rimane il fatto che alle trattative troppo spesso non seguono i fatti...speriamo di essere smentiti ;)

diciamo che era la strada normale da percorrere con nuovi soci
 
proteasi ha scritto:
???
Su dai non inventatevi le cose... :D

Non si ripianano mai i debiti, si presentano piani industriali che ripianeranno i debiti in X anni ;)

Fine OT

io penso che serve il socio per nuovi investimenti
 
La situazione è questa:

Mediaset ha un forte indebitamento, causato principalmente dal crollo dei ricavi pubblicitari (-73%); per risanare il tutto stanno vendendo e sub-licenziando prodotti o parti non di primaria importanza per l' azienda ma che hanno un certo appeal all' esterno.

In questo quadro rientrano la vendita di Endemol, Medusa Home Video, la vendita e concessione di diritti televisivi ad altre emittenti (La7 e Sky); il passaggio di anteprime sul free (saltando il passaggio pay), l'impoverimento del listino Medusa sopratutto sui film internazionali, tagli agli show e alla fiction.
Tutti elementi che fanno parte di un piano di riduzione dell’indebitamento .

Ecco perchè non è il momento per nuove acquisizioni, quando finirà questo momento allora ci saranno delle novità.
 
Ultima modifica:
alex89 ha scritto:
Ci si può sempre riabbonare, io ad esempio le schede da 15 giorni le attivo ogni tanto. ;)


Ah si, sicuramente. Infatti, faccio come molti altri, se fino a quando non mi scade il contratto (aprile) la situazione rimane la stessa, sicuramente tolgo il cinema, se poi qualcosa arriverà in futuro a rendere l'offerta degna di quella che costa, sarò il primo a tornare ad avere il cinema ;)

Per come è adesso, sono molto deluso e insoddisfatto, e credo di esprimere lo stato d'animo di tutti, e dico tutti, gli abbonati.

Per questo, finché devo stare al gioco ci sto' ed ho pazienza, quando il gioco finisce ognuno prende la sua strada! :D
 
Ad avere quella liquidità che al momento stanno drenando per tenere in piedi l core business dell'azienda.
Resta il fatto che al momento il treno sembra sia già passato e nel breve-medio periodo non resta granché sul piatto.
 
Ange 86 ha scritto:
Ad avere quella liquidità che al momento stanno drenando per tenere in piedi l core business dell'azienda.
Resta il fatto che al momento il treno sembra sia già passato e nel breve-medio periodo non resta granché sul piatto.

mrglio tardi che mai
per me sono ancora in tempo
 
A prendere che cosa? Se è stato detto più volte che di casa libera per i prossimi 2 anni c'è solo Eagle (e Medusa) o si presentano a Santa Giulia con il mitra o non so cosa possano fare.
Poi non vi devo certo ricordare io il costo di tele+ o quello di canal+ per 5 canali.
 
Per capire in che stato verte il Cinema di Mediaset basta fare due calcoli:

Da qui fino a Giugno 2013, a Mediaset rimangono da mandare in onda 35 film in prima tv di Medusa, WB e Universal.

35/7 fa 5 film in prima tv al mese.

Quindi, o Mediaset si da fare e cerca di acquistare almeno i diritti Eagle, oppure è inutile che ci struggiamo tanto a chiedere un qualcosa che non arriverà.

;)
 
Canal+ in trattative con Mediaset Premium

La società francese è in lizza con Al Jazeera e Rtl per diventare socio azionario e commerciale della pay tv del Biscione

La francese Canal+ avrebbe incontrato nelle scorse settimane i manager di Cologno per diventare socio azionario e commerciale di Mediaset Premium. Secondo indiscrezioni riferite da “Il Sole 24Ore”, la società che fa parte del colosso Vivendi sarebbe in corsa insieme ad Al Jazeera e al gruppo tedesco Rtl. La ricerca di un partner per la pay tv è un passo indispensabile nella strategia di Mediaset, poiché Premium, dal 2005, ha accumulato perdite per circa 270mln di euro e ha rinviato il pareggio operativo al 2014.
 
Indietro
Alto Basso