[Castel Focognano, AR] Consiglio Antenna DTT segnali riflessi RAI

Ci vorrebbe un filtro della emme esse per miscelare le 2 antenne, questo:




83163CE

83163CE 2 3 Ch, UHF-3Ch 3/3 > -4 dB < -15 dB > -2 dB 1
 
esatto, calcola pero che questi filtri hanno bisogno di buoni segnali per funzionare bene e in piu possono danneggiare i canali adiacenti; in ogni caso vanno ordinati gia tarati.
 
come mai il MUX 27 lo ricevo meglio puntando la direttiva verso Bucena, NORD che verso M. Nerone, EST da dove invece ricevo bene gli altri MUX RAI?
Bucena trasmette solo il MUX 27 RAI e altre TV Private che qui però mi sa che non arrivano, vedi La7
 
quando c'era l'analogico ricevevo da monte nerone, male per via dei disturbi, il canale 54 RAI 3 il canale 33 Rai 2 e agli albori anche il canale A Rai 1, cosi come ricevevo il canale 24 rai 2 da Bucena.
Di riflesso e con immagini sdoppiate ricevevo da Poggio Pratolino di riflesso Rai 2 sul 26 e rai 1 sul 17...

Rai 1, uno prima del DTT, la ricevevo solo dal Passo dello Spino, chiusi della verna, ch 16 Verticale, qualità pessima, adesso da quel ripetitore arriva solo il CH 9 dove c'è il solito MUX del CH 27 della rai, però la qualità è peggiore degli altri ripetitori, come mai?
 
Ultima modifica:
piu me ne dici piu mi perdo...la tua situazione mi sembra molto complicata e a distanza non posso dirti niente, soltanto qualcuno pratico della zona puo far luce e una bella misura a casa tua col misuratore di campo ci sta.
 
non possiedo un misuratore di campo e poi qui abitando in collina ogni postazione di ricezione è un caso a se.. ;)
 
Il "tecnico" sono io! ;)

Solo mi piacerebbe sapere da dove arrivano quei segnali, prima con l'anallogico lo sapevo, adesso non è possibile se non si posseggono strimentazioni da mezzo migliaio di $ :(
 
arriveranno dalle stesse postazioni dell'analogico, studiando le liste di otgtv vedi tutti i ripetitori che ti riguardano e, anche senza misuratore, con una antenna e un ricevitore stando sul tetto e orientando l'antenna nelle varie direzioni devi trovare i segnali; ho fatto una passeggiatina con google maps nel tuo bel paesello e ho notato che principalmente le antenne uhf sono orientate verso il fondovalle e quasi tutti hanno anche una terza banda girata da un'altra parte...
 
arriveranno dalle stesse postazioni dell'analogico, studiando le liste di otgtv vedi tutti i ripetitori che ti riguardano e, anche senza misuratore, con una antenna e un ricevitore stando sul tetto e orientando l'antenna nelle varie direzioni devi trovare i segnali; ho fatto una passeggiatina con google maps nel tuo bel paesello e ho notato che principalmente le antenne uhf sono orientate verso il fondovalle e quasi tutti hanno anche una terza banda girata da un'altra parte...

A parte il fatto che otgtv come altri siti lascia il tempo che trova, siti che non servono a gran che, ripeto, qui ogni postazione di ricezione è un caso a se, le antenne che hai visto rivolte verso valle sono orientate verso catenaia, M. Altuccia, le altre verso Bucena, le 3e bande sono dei vecchi impianti quando Poggio Pratolino aveva rai 1 sul 17
 
A parte il fatto che otgtv come altri siti lascia il tempo che trova, siti che non servono a gran che, ripeto, qui ogni postazione di ricezione è un caso a se, le antenne che hai visto rivolte verso valle sono orientate verso catenaia, M. Altuccia, le altre verso Bucena, le 3e bande sono dei vecchi impianti quando Poggio Pratolino aveva rai 1 sul 17

Faccio presente, a titolo di massima chiarezza, che sul sito OtgTv non è MAI stata pubblicata alcuna lista di canali ricevibili in località Castel Focognano (AR) e quindi respingo al mittente le considerazioni reiterate di questo forumista
 
certo nessuno é perfetto otg compreso, e specialmente in zone montagnose come li da te e qui da me certi siti servono a poco o niente; una bella misurata é la cosa migliore in questi casi.

Appunto, non servono a nulla, tanto vale andare sul sito della rai o di altri emittenti.
Capirei se avesse fatto sopralluighi ma a copiaincollare son capaci tutti ;)
 
Adesso mi dimostri la tua affermazione, grazie. Non stai offendendo me ma anche altri 90 collaboratori. Se il tuo astio è dovuto all'errore sulla polarizzazione di un impianto direi che è stato prontamente risolto da tempo. Con circa 2 milioni di dati pubblicati (12 colonne per 106000 voci nelle sole liste tv più il resto) almeno la possibilità di errore debba essere lasciata.
Oltretutto, il sito Raiway ha la sezione copertura bloccata, come è noto, da marzo 2015 e in questo periodo sono state pubblicate come minimo 250 liste nuove: da dove sarebbero state copiate&incollate?

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Appunto, non servono a nulla, tanto vale andare sul sito della rai o di altri emittenti.
Capirei se avesse fatto sopralluighi ma a copiaincollare son capaci tutti ;)

Scusa ma stai scrivendo proprio una sciocchezza al riguardo.

Ci sono moltissime persone che collabonano con OTG direttamente sul campo facendo misurazioni, non si tratta quindi di copia e incolla.

Il fatto che non ci sia la tua località non ti autorizza a denigrare l'operato di Otg e del sito.

Io come moltissime altre persone trovo invece il sito di OTG ben fatto e apprezzo molto il suo lavoro e per questo motivo è anche linkato qui sul forum.

Cerchiamo di rispettare il lavoro degli altri, soprattutto su un forum dove tutti possono chiedere informazioni ed essere aiutati gratuitamente. L'aiuto non è d'obbligo

Grazie
 
Il fatto che non ci sia la tua località non ti autorizza a denigrare l'operato di Otg e del sito.

la cosa mi è indifferente..

E poi io non "denigro" nessuno, riporto solo quello che leggo. Gli stessi errori di copertura che trovi sui siti delle emittenti nazionali li ritrovi su otg, quindi...
 
alla fine ho fatto così:






Il Tv in cucina adesso riceve bene il MUX 27 ma non ne vuol sapere del MUX 40!

Posso togliere l'ampli di linea?
L'ampli sul palo è da 20 DB Fracarro MAP 204.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso