Anche io sono rientrato e, mi spiace, ma un po' devo biasimare la scelta della log.
E' vero che può essere utile per ricevere tutti i segnali da un'unica direzione e che non è assolutamente detto che debba essere amplificata (ad es. se i segnali sono bastevolmente forti e la distribuzione alle prese poco influente), ma il problema è che queste antenne non sono assolutamente consigliabili quando ci si trova in zone collinari/montuose o in zone in prossimità del mare (e tu rientri in entrambi i casi).
Molto meglio ricevere il Monte Lauro separando VHF e UHF ed utilizzando quindi una direttiva UHF (ad es. BLU420F oppure BLU10HD della Fracarro) più una VHF III banda (ad es. 6E512F oppure BLV6F, sempre Fracarro), da collegare ad un miscelatore (o un amplificatore, se necessario) con un ingresso UHF uno VHF.
E' vero che può essere utile per ricevere tutti i segnali da un'unica direzione e che non è assolutamente detto che debba essere amplificata (ad es. se i segnali sono bastevolmente forti e la distribuzione alle prese poco influente), ma il problema è che queste antenne non sono assolutamente consigliabili quando ci si trova in zone collinari/montuose o in zone in prossimità del mare (e tu rientri in entrambi i casi).
Molto meglio ricevere il Monte Lauro separando VHF e UHF ed utilizzando quindi una direttiva UHF (ad es. BLU420F oppure BLU10HD della Fracarro) più una VHF III banda (ad es. 6E512F oppure BLV6F, sempre Fracarro), da collegare ad un miscelatore (o un amplificatore, se necessario) con un ingresso UHF uno VHF.