abbiamo fatto un referendum, abbiamo centrali come Caorso (20km da casa mia) che risultano spende ma che in realta' sono mantenute inattive ma efficenti dal punto di vista sicurezza e ci lavorano meccanici, elettricisti, idraulici eccetera e hanno pure la mensa, detto questo, vi dico che non si sa' come e dove smaltire le scorie.
Ora in una trasmissione di alcuni mesi orsono, un tizio disse che se tutti usassimo lampade a risparmio energetico (che hanno un costo ininiziale alto), in Italia ci sarebbe un quarto dei consumi e quindi potremmo spegnere alcune centrali "normali" e smettere di comprare energia dall'estero.
per le fonti alternative io rimarrei su idrico, eolico, geotermico e gas, abbandonando le altre fonti compreso il fotovoltaico
p.s.
il fotovoltaico ha, a parte il costo per l'utente finale, due grossi difetti:
1) per estrarre il silicio necessario si ha una mole di lavoro/inquinamento pari all'estrazione dell'oro
2) la tensione continua derivante dal pannello deve essere convertita in alternata con una perdita del 10%
pp.ss.
avete visto il servizio di striscia di quella strada con un centinaio di lampioni autonomi fotovoltaici non funzionanti e costati 2000€ cadauno, E IO PAGO
ma secondo voi un palo con un pannello solare, una batteria ricaricabile e una lampadina quanto puo' costare?