Centrali nucleari Sì o No?

Sei favorevole a Centrali nucleari in Italia?

  • Si da sempre;

    Voti: 43 30,9%
  • No da sempre;

    Voti: 71 51,1%
  • Si, anche se prima ero contrario;

    Voti: 3 2,2%
  • No anche se prima ero favorevole;

    Voti: 12 8,6%
  • Si ma non vicino a casa mia.

    Voti: 10 7,2%

  • Votanti
    139
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Supernino ha scritto:
loro non vogliono che la gente dica di sì al nucleare, loro vogliono che il 12 giugno la gente vada al mare ;) Io spero facciano entrambe le cose :D
:D :D
allora stanno facendo le cose "per bene", perchè se cercano il silenzio-assenso il miglior modo è proprio quello di non informare
 
Anakin83 ha scritto:
dovresti spiegarlo ad alessandro21 ovviamente :D ma loro giocano anche sui quesiti al contrario e sulla disinformazione dell'italiano medio
se stavi scherzando ok; comunque abrogare significa togliere l'efficacia ad una norma giuridica e non annullare totalmente la norma.;)
io ho chiesto il quesito solo per capire cosa "vogliono" abrogare, se il referendum post cernobyl o qualche norma entrata in essere dopo il referendum.
 
alessandro21 ha scritto:
se stavi scherzando ok; comunque abrogare significa togliere l'efficacia ad una norma giuridica e non annullare totalmente la norma.;)

ecco allora se sei contro il proseguio del programma nucleare dovresti votare SI abrogando il DdL non NO come tu saggiamente hai consigliato :lol::lol:

alessandro21 ha scritto:
e al referendum non va a mettere "NO" solo perchè ha paura di "saltare all'aria"
 
Anakin83 ha scritto:
ecco allora se sei contro il proseguio del programma nucleare dovresti votare SI abrogando il DdL non NO come tu saggiamente hai consigliato :lol::lol:
ho chiesto il quesito per questo;)
 
CHRIS 86 ha scritto:
l'avevo già postato qui ;) buona lettura :D :D facile, facile... proprio adatto ad una facile comprensione da parte di tutti...
direi che i miei famigliari over 50 capirebbero al volo:D
 
Ah voi ridete ma l'altro giorno ero in bar e chiedevo ai pensionati se sapevano cosa voleva dire abrogare....una comica....ma c'è poco da scherzare..
 
ati ha scritto:
Ah voi ridete ma l'altro giorno ero in bar e chiedevo ai pensionati se sapevano cosa voleva dire abrogare....una comica....ma c'è poco da scherzare..
ma secondo voi, per come viene "pubblicizzato" il quesito del referendum in tv la gente che va a mettere?
tutti si aspettano questo quesito:
volete voi che nel territorio italiano vengano realizzati impianti di produzione di energia nucleare?
la gente che si trova abrogare davanti è spiazzata* e ragionerà secondo quel quesito immaginario.
risultato?
*ovviamente chi non sa che significa "ddl", "abrogare", "articolo" e "comma"...purtroppo l'Italia è anche questa...
 
non si raggiunge nemmeno il quorum se si continua a non parlarne (come fanno alcuni tg nazionali che sono più a Brembate che in qualunque altro posto del mondo).. quindi il problema su cosa la gente voterà non si pone per ora (purtroppo - purtroppo qualunque idea si abbia. il non raggiungimento del quorum è comunque un fallimento).
La gente che andrà a votare voterà SI in massa ovviamente perchè conscia della questione e della sua responsabilità di abrogare.
 
ma, alla fine, se si abrogherà qualcosa, si abrogherà solo questo:
DDL n.112 art. 7 comma 1 lettera D ha scritto:
realizzazione nel territorio nazionale di impianti di produzione di energia nucleare
ma il quesito trae in inganno, favorendo il NO, che invece non abroga e fa continuare il programma nucleare(se ce ne uno).
 
adriaho ha scritto:
comunque ieri ce stata una precisazione di margerita hack sull'argomento alla presentazione della trasmissione che fara su dea kids... In poche parole ha detto di chiedere a Rubbia perchè in materia è lui l'esperto

A proposito di Rubbia, l'altra sera sul tg3 in un intervista in diretta, ha detto che l'Italia deve evitare di costruire centrali nucleari.

Aggiungo che in servizio su RAI 3, un ex ingegnere Enel dichiarava che le attuali centrali idroelettriche, geotermiche ed altre che producono energia, sarebberoo più che sufficienti per il fabbisogno del Paese.
Alla domanda: perché acquistiamo energia dall'estero? Abbiamo linee di trasmissione obsolete, che necessitano di una radicale sostituzione, essi presentano una considerevole dispersione di energia trasmessa. :eusa_think:

Mi ricorda quelle delle reti idriche, fanno acqua da tutte le parti :D
 
alessandro21 ha scritto:
ma, alla fine, se si abrogherà qualcosa, si abrogherà solo questo:

ma il quesito trae in inganno, favorendo il NO, che invece non abroga e fa continuare il programma nucleare(se ce ne uno).

il quesito non trae in inganno se lo si conosce (e chi vada ad abrogare immagino lo conosca il testo!). L'inganno è non parlarne. Perchè se non si raggiunge il quorum il NO vince comunque.
 
ati ha scritto:
Ma stai scherzando vero? Bisogna farti i disegni? Mi stai pigliando per il ****? Un generatore è un motore asincrono trifase (da 10MW in questo caso), all'albero del rotore si attaccano le pale, poi si mette il tutto su una torre ed eccoti una torre eolica. Tante torri eoliche fanno un impianto eolico (un parco).
Ma sai cosa vogliono dire le parole? Che ****o ti stai inventando?

Per il geotermico domestico stai scherzando vero? http://www.geotermia.co/bassa-entalpia.html

Ti linko anche questo: http://www.geo-net.it/548-funzionamento-impianto-geotermico.htm

Ti ho letto solo adesso e ti rispondo.
Per il geotermico domestico vale quello che ti avevo detto: risolverà i problemi di qualche abitazione, non quelli dell'Italia.

Per la definizione di motore e generatore è meglio che vai ad informarti prima di scrivere: i generatori si basano sulla induzione di corrente elettrica in un circuito per effetto della legge di Faraday e sono i più importanti in termini di produzione di energia elettrica.
In questa categoria rientrano la dinamo per la produzione di corrente continua e l'alternatore, in grado di generare corrente alternata.
Le pale eoliche sono attaccate ad un ALTERNATORE, il quale trasforma l'energia del vento in energia elettrica.
Il motore (si chiama appunto cosi') trifase non è un generatore.
Il generatore produce energia elettrica. Il motore trifase assorbe energia elettrica e la trasforma in energia meccanica.
E' esattamente il contrario di quanto dicevi tu.
Non mi sono inventato niente.
Per me questa discussione è chiusa.
 
beba ha scritto:
A proposito di Rubbia, l'altra sera sul tg3 in un intervista in diretta, ha detto che l'Italia deve evitare di costruire centrali nucleari.

Aggiungo che in servizio su RAI 3, un ex ingegnere Enel dichiarava che le attuali centrali idroelettriche, geotermiche ed altre che producono energia, sarebberoo più che sufficienti per il fabbisogno del Paese.
Alla domanda: perché acquistiamo energia dall'estero? Abbiamo linee di trasmissione obsolete, che necessitano di una radicale sostituzione, essi presentano una considerevole dispersione di energia trasmessa. :eusa_think:

Mi ricorda quelle delle reti idriche, fanno acqua da tutte le parti :D
non c'è neanche bisogno di mettere acqua tra virgolette :D :D :D :D :D :D :D
 
beba ha scritto:
.................
Alla domanda: perché acquistiamo energia dall'estero? Abbiamo linee di trasmissione obsolete, che necessitano di una radicale sostituzione, essi presentano una considerevole dispersione di energia trasmessa. :eusa_think:

Mi ricorda quelle delle reti idriche, fanno acqua da tutte le parti :D


E' vero, purtroppo è vero sia per le linee elettriche che per le tubazioni degli acquedotti.
 
beba ha scritto:
A proposito di Rubbia, l'altra sera sul tg3 in un intervista in diretta, ha detto che l'Italia deve evitare di costruire centrali nucleari.

Aggiungo che in servizio su RAI 3, un ex ingegnere Enel dichiarava che le attuali centrali idroelettriche, geotermiche ed altre che producono energia, sarebberoo più che sufficienti per il fabbisogno del Paese.
Alla domanda: perché acquistiamo energia dall'estero? Abbiamo linee di trasmissione obsolete, che necessitano di una radicale sostituzione, essi presentano una considerevole dispersione di energia trasmessa. :eusa_think:

Mi ricorda quelle delle reti idriche, fanno acqua da tutte le parti :D

no tranquillo le reti elettriche nostrane non assomigliano agli acquedetto colabrodo :D

Certo un elettrodotto dissipa parte della potenza che trasporta un tempo si progettava in altro modo ma non siamo messi male comunque non è questo un problema almeno non è fra i principali

Perchè comperiamo energia??? perchè ci conviene :D una volta tanto che siamo furbi :badgrin: e nessuno che lo dice :5eek:

Comperiamo energia nucleare dalla francia perchè sti fessi dei francesi hanno fatto tante centrali nucleari che non sanno cosa farsene si tutta l'energia che producono specie di notte cioè in orari non di punta e per la legge di mercato quando è tanta l'offerta e poco la richiesta il prezzo cala

E noi dove la mettiamo l'energia di notte se non si può accumulare?? l'energia elettrica direttamente non è immagazzinabile :icon_rolleyes: ..però indirettamente si ;) come??? pigli l'acqua che è scesa a valle di giorno dai bacini idroelettrici in quota e che ha prodotto energia preziosa negli orari di punta e la notte con l'energia dei cugini francesi di notta la ripompiamo in alto e il giorno dopo in orario di punta produce ancora preziosa energia a gratis

Per cui noi italiani sfruttiamo le centrali francesi senza averle costruite e quasi a gratis alla faccia dei francesi :D grazie al fatto che abbiamo molte centrali idroelettriche
 
relop.ing ha scritto:
@liebherr

Piccol OT:

Ogni volta che leggo la tua firma non mi posso trattenere dal ridere.

Quello che c'è scritto sulle trote che guadagnano tanto è verissimo.

Ti aggiorno: sono trote che non sono mai state dentro un lago :D

Fine OT

Ciao ;)

c'è di peggio..quell'altra ;) di peggio per il modo in cui ci è arrivata in regione anche se è + intelligente del trota almeno questo bisogna riconoscerglielo
 
ati ha scritto:
Ma stai scherzando vero? Bisogna farti i disegni? Mi stai pigliando per il ****? Un generatore è un motore asincrono trifase (da 10MW in questo caso), all'albero del rotore si attaccano le pale, poi si mette il tutto su una torre ed eccoti una torre eolica. Tante torri eoliche fanno un impianto eolico (un parco).
Ma sai cosa vogliono dire le parole? Che **** ti stai inventando?

Per il geotermico domestico stai scherzando vero? http://www.geotermia.co/bassa-entalpia.html

Ti linko anche questo: http://www.geo-net.it/548-funzionamento-impianto-geotermico.htm

Cerchiamo di discutere civilmente
 
alessandro21 ha scritto:
ma, alla fine, se si abrogherà qualcosa, si abrogherà solo questo:
bella domanda. il sì in realtà non credo che abrogherebbe dalla legge 6 agosto 2008, n. 133 articolo 7 comma 1 solo il punto d

realizzazione nel territorio nazionale di impianti di produzione di energia nucleare

ma penso (e spero) anche il d-bis

promozione della ricerca sul nucleare di quarta generazione o da fusione

che è legato al punto d, che se venisse soppresso spero porti all'automatica eliminazione anche del suo punto bis, o sbaglio ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso