Ch 23 penice mux rai a

AG-BRASC ha scritto:
Appunto, mi sa che stiamo dicendo la stessa cosa con parole diverse.
Io intendevo l'ipotesi (per quanto inusuale) di avere da Penice e da Venda UN Mux 1 con DUE diverse RAI 3 al proprio interno (totale RAI 1, RAI 2, RAI 3 regione A + RAI 3 regione B). :eusa_think:
Era questo che dicevi pure tu?
si come in trentino con rai3 trentino e rai3 bozen. Speriamo almeno dal venda...qualcuno in rai l'ha proposto...ma per ora nisba....
 
screenshaper ha scritto:
Allo switch over il 23 analogico di RaiDue diventerà il mux A e le voci dicono che contemporaneamente il mux A 64 attuale da Valcava diventerà magicamente mux B.
Speriamo!!!!

Sì, ma per quelli come me che vedono solo il 23 dal Penice e il 28 da Campo dei Fiori anch'esso mux A sarà un doppione, mentre il mux B non lo si vedrà... perché fanno sempre le cose a metà??
 
giube ha scritto:
Sì, ma per quelli come me che vedono solo il 23 dal Penice e il 28 da Campo dei Fiori anch'esso mux A sarà un doppione, mentre il mux B non lo si vedrà... perché fanno sempre le cose a metà??
Devi solo aspettare lo switch off...
 
giube ha scritto:
Sì, ma per quelli come me che vedono solo il 23 dal Penice e il 28 da Campo dei Fiori anch'esso mux A sarà un doppione, mentre il mux B non lo si vedrà... perché fanno sempre le cose a metà??
Spero che con lo Switch-Over sul Ch.64 su Valcava venga veicolato il Mux B Rai; vorrei vedere la faccia di chi in questo periodo ha installato solo Impianti in Larga Banda su Valcava in sostituzione della normale Configurazione di Bacino!!!
Sicuramenti i clienti saranno leggermente inc***** dal dover mettere mano un'altra volta al portafoglio!!!

Paolo
 
paolo-steel ha scritto:
Ma non è che Valcava allo switch off vada anche in IV banda? Ad esempio se a un'emittente che attualmente è su Valcava viene assegnata una frequenza in IV banda che fà? Trasloca?
Non mi sorprenderei di questo visto il numeri di Emittenti di questo Bacino!
Se vi fossero tutti i Mux Rai su Valcava non ci penserei un minuto ad allestire un'Impianto in Larga Banda!

Paolo
 
screenshaper ha scritto:
Allo switch over il 23 analogico di RaiDue diventerà il mux A e le voci dicono che contemporaneamente il mux A 64 attuale da Valcava diventerà magicamente mux B.
Speriamo!!!!


Non lo troverei proprio sbagliato anzi, sarebbe anche ora di anticipare la possibilita' di poterlo vedere il muxB rai ;) .....e nn aspettare lo switch off.
 
mckernan ha scritto:
Spero che con lo Switch-Over sul Ch.64 su Valcava venga veicolato il Mux B Rai; vorrei vedere la faccia di chi in questo periodo ha installato solo Impianti in Larga Banda su Valcava in sostituzione della normale Configurazione di Bacino!!!
Sicuramenti i clienti saranno leggermente inc***** dal dover mettere mano un'altra volta al portafoglio!!!

Paolo

Al 99,9% sara' cosi sul 22 dovrebbero mettere il mux con l'hd
Avevo letto qualche settimana fa una comunicazione di un distributore di decoder dove si parlava di mondiali in hd anche nelle zone di switch over
In fase switch over il cambio mux sara' indolore per tutti bastera' solo risintonizzare il decoder et voila'... (Sky docet)
Vediamo comunque dopo la conferenza di maggio (dovrei esserci anche io)

Possibile configurazione
Rai a 26/23
Rai b 64
Rai ? 22 (canali hd)
 
Ultima modifica:
Tex-70 ha scritto:
Non lo troverei proprio sbagliato anzi, sarebbe anche ora di anticipare la possibilita' di poterlo vedere il muxB rai ;) .....e nn aspettare lo switch off.
Purtroppo pare più probabile che, allo switch over, RaiDue analogico si tramuti in mux A e gli attuali mux A vengano convertiti in Mux 4 (che contiene RaiHD).

Quest'ultima è l'ipotesi che va per la maggiore nella discussione "Switch OFF Piemonte Orientale e Lombardia":
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=79455&page=193

ed è confermata da quanto riportato nell'autorevole elenco "Composizione MUX nazionali" alla voce MUX AREE SWITCH OVER:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761

Comunque restano anche voci discordanti. Chi vivrà vedrà!
Quasi quasi metto su un sito di scommesse...
 
Visto che sul Penice c'è solo la versione Lombardia potrebbe anche darsi che la parte che irradia verso l'emilia-romagna venga lasciata ad una seconda frequenza UHF..
Oppure che la versione romagnola venga attivata esclusivamente dove già c'era attiva RaiTre Emilia-Romagna..

Discorso simile è il caso dell'Argentario in Toscana che probabilmente si limiterà a trasformare RaiTre Lazio analogico in Rai1 dvb (Lazio) lasciando in VHF la versione Rai1 dvb (Toscana).

O di Oricola (AQ) dove potrebbe succedere qualcosa di simile con la versione Rai1 dvb (Abruzzo).

In realtà però, sembra che il alcuni casi dove ci sono da una stessa postazione più regioni si è ripartiti i mux1 in VHF e UHF 23 (es. Sessa Aurunca, CE).
 
Ultima modifica:
aristocle ha scritto:
Visto che sul Penice c'è solo la versione Lombardia potrebbe anche darsi che la parte che irradia verso l'emilia-romagna venga lasciata ad una seconda frequenza UHF..
Oppure che la versione romagnola venga attivata esclusivamente dove già c'era attiva RaiTre Emilia-Romagna..

Il muxA (o mux1, se sarà fatto allo switch-off) emiliano verrà acceso sul 23 dal Canate, da cui ora arriva Rai3 emilia sul 37 verticale.
Il 23 del Penice, che adesso spara Rai2, verso PR sarà spento.
 
ciao ho una domanda...io sono di belfiore (Verona)..io ricevo sul canale 23 in analogico rai2 abb maluccio...questo segnale potrebbe coprirmi il segnale sempre sul canale 23 che porta il mux b dal monte venda?
 
christibeta ha scritto:
ciao ho una domanda...io sono di belfiore (Verona)..io ricevo sul canale 23 in analogico rai2 abb maluccio...questo segnale potrebbe coprirmi il segnale sempre sul canale 23 che porta il mux b dal monte venda?

Dubito... hai il Venda a 38km, il Penice è a 170 km dalla parte opposta...
Per essere sicuri bisognerebbe sapere dove sono puntate le antenne e che centralina hai. Qualcuno del mestiere poi sicuramente ti potrà consigliare meglio di me... :icon_redface: :D
 
le 2 logaritmiche che ho una è diretta verso padova e l'altra verso verona..ma magari per qualche rimbalzo il segnale del ch23 del penice in analogico mi copre quello del venda in digitale
 
Axelone ha scritto:
Il muxA (o mux1, se sarà fatto allo switch-off) emiliano verrà acceso sul 23 dal Canate, da cui ora arriva Rai3 emilia sul 37 verticale.
Il 23 del Penice, che adesso spara Rai2, verso PR sarà spento.
Mi sembra strano che la RAI interrompa la trasmissione giusto verso Parma, quando facendolo anche a Piacenza qualche problema ci sarebbe...
E poi, anche quando lo facesse, dovrebbe inventarsi un sistema radiante UHF specifico per il canale (si immagina il 23) che trasmetterà il Mux 1. Ma ne dubito, perché la RAI per i propri segnali UHF analogici (da convertire in digitale) utilizza lo stesso sistema d'antenne in multiplexer.
Fa eccezione solo il 36 di RAI 3 Piemonte, che usa un sistema orientato appositamente verso il Piemonte.
Secondo me una delle ipotesi plausibili per lo switch off è la seguente (ribadisco che è solo un'ipotesi!).
Mux 1 Lombardia ch. 23 da Penice con area di utenza analoga all'attuale RAI 2 e RAI 3 Lombardia.
Mux 1 Piemonte ch. 22 da Penice, con area di utenza analoga all'attuale RAI 3 Piemonte (l'Emilia ne è praticamente esclusa).
Mux 1 Emilia Romagna ch. 22 sia da Canate che da Pigazzano, con area di utenza analoga agli attuali ch. 37 di RAI 3 Emilia Romagna. :icon_cool:

Sempre che non accada quanto pure ipotizzato (pure plausibile) da BillyClay: Un Mux 1 dal Penice che contenga due versioni di RAI 3, una per Lombardia ed una per Emilia Romagna). :icon_rolleyes:
 
christibeta ha scritto:
le 2 logaritmiche che ho una è diretta verso padova e l'altra verso verona..ma magari per qualche rimbalzo il segnale del ch23 del penice in analogico mi copre quello del venda in digitale
Il mux B da te arriva comunque poco e male, perché usa un sistema d'antenna diverso da quello in uso agli analogici RAI 2 e RAI 3 (è lo stesso sistema).
Il sistema d'antenne del Mux B di Monte Venda è realizzato per servire solo il Veneto Orientale, in quanto "ereditato" dall'Emittente dalla quale acquisirono l'impiano del ch. 23 (che prima era, mi sembra, di Rete Azzurra, ch. 23 da Monte Madonna, poi trasferito come RAI Mux B al Monte Venda, ma con antenne studiate per non alterarne l'area di servizio rispetto alla precedente ubicazione). :icon_cool:

Pertanto, anche se ora l'analogico di RAI 2 dal Penice ti risulta un po' carente, non si può escludere che una volta eseguito lo switch over, tu riesca a ricevere il Mux A della RAI. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Secondo me una delle ipotesi plausibili per lo switch off è la seguente (ribadisco che è solo un'ipotesi!).
Mux 1 Lombardia ch. 23 da Penice con area di utenza analoga all'attuale RAI 2 e RAI 3 Lombardia.
Mux 1 Piemonte ch. 22 da Penice, con area di utenza analoga all'attuale RAI 3 Piemonte (l'Emilia ne è praticamente esclusa).
Mux 1 Emilia Romagna ch. 22 sia da Canate che da Pigazzano, con area di utenza analoga agli attuali ch. 37 di RAI 3 Emilia Romagna. :icon_cool:

La cosa strana è che un negoziante del mio paese ha ricevuto una telefonata da un tecnico RAI che gli ha chiesto: "Dobbiamo accendere il 23 dal Canate, con che polarizzazione è meglio per quella zona?"
Potrebbe essere valida la tua ipotesi, magari scambiando il 22 con il 23?
Cioè:
Mux 1 Lombardia ch. 22 da Penice (che mi pare di capire sparerà su Lombardia ed Emilia-Romagna);
Mux 1 Piemonte ch. 23 da Penice (solo verso Piemonte);
Mux 1 Emilia Romagna ch. 23 sia da Canate che da Pigazzano (solo Emilia-Romagna per non fare casini con il 23 dal Penice).
 
Axelone ha scritto:
Mux 1 Lombardia ch. 22 da Penice (che mi pare di capire sparerà su Lombardia ed Emilia-Romagna);
Mux 1 Piemonte ch. 23 da Penice (solo verso Piemonte);
Mux 1 Emilia Romagna ch. 23 sia da Canate che da Pigazzano (solo Emilia-Romagna per non fare casini con il 23 dal Penice).

No, devono fare la SFN con Torino-Eremo sul 22 quindi sicuramente il mux 1 Rai "Piemonte" andrà sul 22 da Penice con SFN con lo stesso 22 mux 1 da Torino e il mux 1 Rai "Lombardia" sul 23.
 
Stefano83 ha scritto:
No, devono fare la SFN con Torino-Eremo sul 22 quindi sicuramente il mux 1 Rai "Piemonte" andrà sul 22 da Penice con SFN con lo stesso 22 mux 1 da Torino e il mux 1 Rai "Lombardia" sul 23.

Mi avete convinto... A questo punto chi vivrà vedrà... :D
 
Indietro
Alto Basso