CH 34 Torricelle VR RAI Mux A

Progressive ha scritto:
Ma questo da quando? :eusa_think:
Allora da VERONA- TORRICELLE sul 34H viene trasmesso il mux a rai in tecnica DIGITALE.
Da PADOVA (Monte Venda) la rai da sempre trasmette rai1-2-3 con tecnica analogica.
 
elbo16 ha scritto:
se abiti a Pellegrina forse ho indovinato chi sei.. eheh io a Isola della Scala della rai non vedo nulla purtroppo, e come me molti miei amici, ritieniti fortunato a beccare almeno il mux a..
Ciao io ho mia madre che abita a Isola della Scala e vede perfettamente il 34 da Torricelle.
Occorre valutare se verso la ditrezione del ripetitore siete aperti o avete edifici che vi ostacolano, inoltre io aggiustere il puntamento sulle Torricelle invece che verso VELO V.SE, tanto da li vedete comunque, il trasmettitore è in altura ed è molto potente. Mi riferisco ai mediset premium.
 
Ciao a tutti, scrivo per la prima volta in questo thread anche se l'ho sempre seguito...

Io scrivo da Bergantino, estremo ovest della provincia di Rovigo, ma confinante direttamente con le provicie di Verona (Cerea) e Mantova (Sermide, Carbonara Po).... ed anch'io sono vittima di questo maledetto ripetitore...

Volevo segnalarvi che ieri sera (per la prima volta in assoluto sin dai tempi in cui questo canale trasmetteva nella versione "criptata") sono riuscito a vedere un quarto d'ora di Rai4, attorno alle 23... Forse era visibile anche prima, ma verso le undici e un quarto è iniziata la fase di squadrettamento per poi perdersi definitivamente nell'etere...

E' stato un passo avanti o ci sono state soltanto delle condizioni meteo particolarmente favorevoli secondo voi?
 
xumet ha scritto:
Ciao a tutti, scrivo per la prima volta in questo thread anche se l'ho sempre seguito...

Io scrivo da Bergantino, estremo ovest della provincia di Rovigo, ma confinante direttamente con le provicie di Verona (Cerea) e Mantova (Sermide, Carbonara Po).... ed anch'io sono vittima di questo maledetto ripetitore...

Volevo segnalarvi che ieri sera (per la prima volta in assoluto sin dai tempi in cui questo canale trasmetteva nella versione "criptata") sono riuscito a vedere un quarto d'ora di Rai4, attorno alle 23... Forse era visibile anche prima, ma verso le undici e un quarto è iniziata la fase di squadrettamento per poi perdersi definitivamente nell'etere...

E' stato un passo avanti o ci sono state soltanto delle condizioni meteo particolarmente favorevoli secondo voi?
forse un po meteo... non sappiamo da quando va avanti sta storia di questo canale...tanto che ci stiamo rassegnando...
 
da oggi qui a isola della scala prendo inspiegabilmente sia mux-a che mux-b, quest'ultimo con intensità del segnale piuttosto bassa.. ne ho approfittato per chiamare un antennista il quale mi ha sostituito l'amplificatore dell'antenna dicendo che con quello che avevo facevo fatica a prendere il ch34 (questione di bande che non saprei rispiegare).. in effetti ora il mux-a lo vedo molto bene, intensità e qualità del segnale ottimi.. mux-b invece un pò ballerino ma da quanto ho capito su quello ci si può fare poco, alcuni lo prendono altri no..
 
Ciao ragazzi, abito a Verona in zona Saval (casa bassa) un po' attorniato da condomini, fino a 2 mesi fa come tutti vedevo benissimo i canali rai...sul CH 34 ,dopo lo spostamento li vedo si e no o meglio su televisore Sony con dtt integrato e ricevitore ADB i CAN abbastanza bene nn con segnale potentissimo, oggi ho comprato un tv samsung t220hd e qui vedo pieno di squadrettamenti (ovviamente avrà una sensibilità diversa:icon_rolleyes: ) segnale 45% bit errore 7-8, vi trascrivo quello visto ovviamente questo provato sulla stessa presa del Sony e del ricevitore ADB i CAN, probabilmente il segnale essendo dimunuito con certi apparecchi funziona altri no (vi assicuro che fino a 2 mesi fa prendevo la Rai sul 34 con il più scarso dei decoder...secondo voi che sia il caso che provo a puntare meglio l'antenna verso le torricelle (da casa mia vedo il Santuario) senza ovviamente scombinare da quel che ho capito Velo.......sia da spostare di poco immagino...
 
stefy69 ha scritto:
Ciao ragazzi, abito a Verona in zona Saval (casa bassa) un po' attorniato da condomini, fino a 2 mesi fa come tutti vedevo benissimo i canali rai...sul CH 34 ,dopo lo spostamento li vedo si e no o meglio su televisore Sony con dtt integrato e ricevitore ADB i CAN abbastanza bene nn con segnale potentissimo, oggi ho comprato un tv samsung t220hd e qui vedo pieno di squadrettamenti (ovviamente avrà una sensibilità diversa:icon_rolleyes: ) segnale 45% bit errore 7-8, vi trascrivo quello visto ovviamente questo provato sulla stessa presa del Sony e del ricevitore ADB i CAN, probabilmente il segnale essendo dimunuito con certi apparecchi funziona altri no (vi assicuro che fino a 2 mesi fa prendevo la Rai sul 34 con il più scarso dei decoder...secondo voi che sia il caso che provo a puntare meglio l'antenna verso le torricelle (da casa mia vedo il Santuario) senza ovviamente scombinare da quel che ho capito Velo.......sia da spostare di poco immagino...
se leggi le otre 200 pagine di questo trherd , ti dai una risposta a tutto...Cioe ti spiego in 2 parole.. fino ad un paio di mesi fa il ripetitore era in una zona ed ora non lo è piu, cioe è stato spostato e fino ad oggi, dopo lo spostamento nessuno piu anche ad un Km dal ripetitore ha visto il canale in modo stabile...
 
landtools ha scritto:
se leggi le otre 200 pagine di questo trherd , ti dai una risposta a tutto...Cioe ti spiego in 2 parole.. fino ad un paio di mesi fa il ripetitore era in una zona ed ora non lo è piu, cioe è stato spostato e fino ad oggi, dopo lo spostamento nessuno piu anche ad un Km dal ripetitore ha visto il canale in modo stabile...

le pagine le ho lette tutte......mi sembra di capire invece che qualcuno che abita a 1 km dal ripetitore e nn solo anche x dire isola della scala(25km) veda bene e stabile ...poi ovvio nn tutti ...io mm ci abito lontanissimo volevo solo capire se mettendo mano all'antenna potevo risolvere qualcosa.
 
stiamo arrivando a fine mese ho visto che nulla è cambiato vuoldire che anche loro sono andati in ferie.Ma noi al rientro dalle ferie si pensava un cambiamento ma almeno un LEGGERO cambiamento non c'è stato.Be vedremo manmano veso lafine anno cosa succederà.:eusa_think: Sarò ottimista(spero)
 
stefy69 ha scritto:
le pagine le ho lette tutte......mi sembra di capire invece che qualcuno che abita a 1 km dal ripetitore e nn solo anche x dire isola della scala(25km) veda bene e stabile ...poi ovvio nn tutti ...io mm ci abito lontanissimo volevo solo capire se mettendo mano all'antenna potevo risolvere qualcosa.
credimi, ancora oggi qui dove abito io non c'è il segnale... due mesi fa non è mancato un secondo sulla mia zona pero' in altre zone piu vicino, era un po instabile..
 
L'unico report favorevole da 25 Km è quello segnalato da Lucchini01 a casa della madre.
Ora, per dire che un segnale sia perfettamente usufruibile, dal punto di vista tecnico non basta dire che "si vede", bisogna misurare un livello tale rispetto al rumore di banda per cui ci sia un buon margine di protezione contro le fluttuazioni e le interferenze.
Siccome già prima dello spostamento, per un impianto "normale" quel segnale era già al limite a 30Km dal sito, ed ora è pure più basso, andare a spendere del denaro per tentare di riceverlo in queste condizioni mi sembra giustificato solo se l'impianto è personale e ci si diverte a fare esperimenti.
;)


stefy69 ha scritto:
le pagine le ho lette tutte......mi sembra di capire invece che qualcuno che abita a 1 km dal ripetitore e nn solo anche x dire isola della scala(25km) veda bene e stabile ...poi ovvio nn tutti ...io mm ci abito lontanissimo volevo solo capire se mettendo mano all'antenna potevo risolvere qualcosa.
 
Tuner ha scritto:
L'unico report favorevole da 25 Km è quello segnalato da Lucchini01 a casa della madre.
Ora, per dire che un segnale sia perfettamente usufruibile, dal punto di vista tecnico non basta dire che "si vede", bisogna misurare un livello tale rispetto al rumore di banda per cui ci sia un buon margine di protezione contro le fluttuazioni e le interferenze.
Siccome già prima dello spostamento, per un impianto "normale" quel segnale era già al limite a 30Km dal sito, ed ora è pure più basso, andare a spendere del denaro per tentare di riceverlo in queste condizioni mi sembra giustificato solo se l'impianto è personale e ci si diverte a fare esperimenti.
;)

si certo, eventulamente andavo sul tetto e provavo leggermente a spostare
l'antenna della V banda rivolta verso le torricelle....e vedere se cambiava qualcosa, considerando come avevo detto in altro post che io il ch.34 lo prendo con 1 tv (sony bravia)e con decoder Abi Can, e invece con altri tv tipo il samsung t200hd nisba nn entra proprio (o a volte entra ma si vede male)questo nel mio piccolo mi fa capire che col segnale sono al limite x cui magari spostandola un pelo verso meno Velo forse riesco a far qualcosa bhoo vedremo...
cmq nn si sa niente se e quando andrà a regime x nn avere problemi.....
che sia questione di settimane o mesi.....
 
Salvo tu non abbia un'antenna estremamente direzionale e che tu sia in una posizione dove Velo risulti almeno 20° fuori orientamento rispetto a Torricelle, sarà molto improbabile che tu veda differenze ritoccando il puntamento.
Nel caso in cui la ricezione del 34 fosse invece difficile a causa di interferenze (non da Velo, però), ruotare l'antenna sino a portarla in una posizione tale per cui l'interferenza si riduca drasticamente potrebbe, in teoria, dare risultati.
;)
 
stefy69 ha scritto:
si certo, eventulamente andavo sul tetto e provavo leggermente a spostare
l'antenna della V banda rivolta verso le torricelle....e vedere se cambiava qualcosa, considerando come avevo detto in altro post che io il ch.34 lo prendo con 1 tv (sony bravia)e con decoder Abi Can, e invece con altri tv tipo il samsung t200hd nisba nn entra proprio (o a volte entra ma si vede male)questo nel mio piccolo mi fa capire che col segnale sono al limite x cui magari spostandola un pelo verso meno Velo forse riesco a far qualcosa bhoo vedremo...
cmq nn si sa niente se e quando andrà a regime x nn avere problemi.....
che sia questione di settimane o mesi.....
secondo un mio parere, non lo vedremo mai funzionare a regime...cambiero idea il giorno che quelcuno mi conferma che da settimane e 24/24 ore lo riceve almeno come prima...ma credo ceh fino al giorno prima dello switch off , non ci sara...
 
landtools ha scritto:
secondo un mio parere, non lo vedremo mai funzionare a regime...cambiero idea il giorno che quelcuno mi conferma che da settimane e 24/24 ore lo riceve almeno come prima...ma credo ceh fino al giorno prima dello switch off , non ci sara...
Come già dissi anch'io (dopo converazioni telefoniche avute con un tecnico rai VENEZIA- mi venne detto che da quella postazione sarebbero andati sempre a potenza ridotta-
Invece MEDIASET dal 61 TORRICELLE se ne frega e va come gli pare: ormai comandano loro l'etere.
 
lucchini01 ha scritto:
Come già dissi anch'io (dopo converazioni telefoniche avute con un tecnico rai VENEZIA- mi venne detto che da quella postazione sarebbero andati sempre a potenza ridotta-
Invece MEDIASET dal 61 TORRICELLE se ne frega e va come gli pare: ormai comandano loro l'etere.

Ti ha anche detto il motivo per cui la RAI trasmette a potenza ridotta?
 
l'arpa svolge il suo lavoro..temo siano quelli della RAI a non fare altrettanto :D ..ora i limiti sono misurati a terra e nelle vicinanze...se dove sono ora non possono usare la potenza di prima....che non era poi granchè..significa che nel nuovo sito della RAI o c'è il traliccio basso o è vicino a qualche struttura sensibile con vincoli + bassi

Insomma la RAI ha scelto il sito sbagliato dove trasferirsi ;) il calssico salto dalla padella alla brace :D
 
Indietro
Alto Basso