CH 37, il mio cruccio

Ti dicevo che sei in una brutta zona. Non credo che la Rai metterà il 40 a velo. Stanno avendo già casino col 37 e 42.
 
Bè con la offel k95z ho portato il ch 25 Cairo 2 da 57 a 62 db rispetto un blu 10hd .
E da 59 a 62 db rispetto una frac. Blu 22hd ( blu 920f).
Un mostro .
Come ho già detto essendo ridisegnate invece di montare il filtro LTE nel dipolo.
Offrono un guadagno maggiore anche rispetto la vecchia k95d .
( Gli elementi sono più grandi )
L'ho confrontata
Ciao.
 
Comunque la k95z è molto difficile da puntare . è molto molto chiusa.
Pochi gradi impattano molto sulla potenza e qualità.
 
Bè con la offel k95z ho portato il ch 25 Cairo 2 da 57 a 62 db rispetto un blu 10hd .
E da 59 a 62 db rispetto una frac. Blu 22hd ( blu 920f).
Un mostro .
Come ho già detto essendo ridisegnate invece di montare il filtro LTE nel dipolo.
Offrono un guadagno maggiore anche rispetto la vecchia k95d .
( Gli elementi sono più grandi )
L'ho confrontata
Ciao.

certo impiegare tempo ed energie per un 59 che sarà traslato a breve...

molto interessante però sarebbe conoscere anche i valori di pre e post viterbi, c/n, mer e link margin, e se in presenza di sfn dannose, perchè l'incremento in potenza non è l'unico da valutare per determinare se è necessaria un'antenna di 2,4mt rispetto ad una di 1,2mt?
 
il 59 al quale faceva riferimento superantenna nel post 142
Ho scritto chiaramente ch 25 Cairo 2 la 7.
Incremento di potenza ha portato solamente un miglioramento della qualità da un -2 pre Viterbi alto a un -3 basso.
Ma la TV ha digerito benissimo il tutto con qualità 100% e assenza di errori bit.
La maggior direttività molto probabilmente mi ha dato maggior protezione .
Il risultato è una visione H24 rispetto a problemi di assenza segnale .
 
Certo dipende molto da l'angolo dei 2 segnali. Se quasi allineati non c'è k95z che tenga
 
molto interessante però sarebbe conoscere anche i valori di pre e post viterbi, c/n, mer e link margin, e se in presenza di sfn dannose, perchè l'incremento in potenza non è l'unico da valutare per determinare se è necessaria un'antenna di 2,4mt rispetto ad una di 1,2mt?
Questo è quello che vorrei valutare, prima di cambiare anche tutte le antenne, se c'è qualcuno che vuole venire a provare con lo strumento, siete i benvenuti...
Poi non mi immagino questa estate... Ma comunque la centrale programmabile (che mi da la possibilità di scegliere il segnale migliore tra PD e VR è tanta roba!!)
O devo rispolverare il ROTORE ??!!!! :happy3:
 
Il rotore :)...si montavano quando le centraline a filtri passacanale costavano un botto, naturalmente per un solo televisore (pena litigi in casa) adesso ha poco senso se non per gli appasionati o a chi piace il DX, naturalmente servirebbero due antenne una verticale e una orizzontale con discese separate. Non se ne vedono piu.
 
Il rotore :)...si montavano quando le centraline a filtri passacanale costavano un botto, naturalmente per un solo televisore (pena litigi in casa) adesso ha poco senso se non per gli appasionati o a chi piace il DX, naturalmente servirebbero due antenne una verticale e una orizzontale con discese separate. Non se ne vedono piu.
Stamattina mentre ho portato fuori il cane, guardando "il parco antenne" del paese ne ho scorti 3-4, chissà se ancora funzionanti...??
Ricordo che quando ero piccolo, ed abitavamo ancora in condominio (a Ferrara) in casa ce l'avevamo e miò papà lo utilizzava con grande soddisfazione...(ricordo ancora il suo rumore) chissà con quale antenna in cima...?? (questo non lo ricordo).
 
Non credo, c'é di quel ciarpame su certi tetti...molti "installatori" hanno il brutto vizio di aggiungere le antenne nuove senza prndersi la briga di ripulire il palo, lasciano addirittura le vecchie enormi antenne di banda uno (per la gioia dei piccioni)...finché un bel colpo di vento fa cadere tutto di sotto. A proposito di VHF guarda cosa facevano questi sciamanati di svizzeri paecchie decine di anni fa' per vedere qualcosa... :) naturalmente non esisteva ancore ne' il sat ne' la tv via cavo https://www.sarganserland-walensee.ch/radio_tv_historisch/fernsehantennen/fernsehantennen_tvdx.htm riuscivano a ricevere perfino il B dal penice, oltre la catena alpina!
 
Ultima modifica:
samurai unico modo per sapere è provare.
E anche facendo rilievi strumentali non sai se la k95z risolve o meno.
Una volta comprata ti rimane sul groppone.
Non è che un antennista gira con la k95z nel baule per fare prove..
Spesso ti montano quello che trovano o
Chi monta solo blu 10hd ecc.
Comunque una k95z è davvero molto impegnativa non tanto per ingombro ma per il puntamento.
Serve davvero lo strumento .
Comunque ho notato molta differenza pure con la blu 22hd.dicesi blu 920.
La offel è migliore ma non su tutta la frequenze. Forse perché è molto molto chiusa.
Con un programmabile puoi prenderti il lusso di mettere un'antenna quasi dedicata per il 37.
 
samurai unico modo per sapere è provare.
E anche facendo rilievi strumentali non sai se la k95z risolve o meno.
Una volta comprata ti rimane sul groppone.
Non è che un antennista gira con la k95z nel baule per fare prove..
Spesso ti montano quello che trovano o
Chi monta solo blu 10hd ecc.
Comunque una k95z è davvero molto impegnativa non tanto per ingombro ma per il puntamento.
Serve davvero lo strumento .
Comunque ho notato molta differenza pure con la blu 22hd.dicesi blu 920.
La offel è migliore ma non su tutta la frequenze. Forse perché è molto molto chiusa.
Con un programmabile puoi prenderti il lusso di mettere un'antenna quasi dedicata per il 37.

Impegnativo !! Bah.... io la mia su Valcava l´ ho montata al massimo di qualitá con pezzo di filo e un clarkectech 6600 Hd
Certo se prendi un decoder che spostando l´antenna di 10 cm ti segna sempre 100 siamo a posto :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Diciamo che per una k95z tendo conto delle dimensioni e del peso dell'antenna ci vuole veramente un BEL palo grosso e robusto.
 
Ultima modifica:
Impegnativo !! Bah.... io la mia su Valcava l´ ho montata al massimo di qualitá con pezzo di filo e un clarkectech 6600 Hd
Certo se prendi un decoder che spostando l´antenna di 10 cm ti segna sempre 100 siamo a posto :eusa_wall:
Infatti 10cm per una k95z sono un'enormità.
Il solo decoder non basta.

Ma è un mostro. Anche paragonata alla vecchia k95d.
Elementi più grandi e più guadagno .
 
tecnicamente è una differenza un poco troppo grande fra due antenne simili misurate nello stesso momento?? misuratore affidabile?
Le misurazioni sono state effettuate nel medesimo momento.
Da un antennista (amico)da me chiamato con strumento professionale.cercando di puntare colle Barbiano .
In quanto ho valcava velo venda Aranova in un angolo di soli 20 gradi.
Per scegliere l'antenna da montare.
Tra una k47z una blu 22hd 21.69 una k95z 21.60 .
Ho riguardato gli appunti e infatti la blu 22hd sul ch 25 di LA7 da un 59,6 contro i 62 tondi della k95 Z .
Addirittura c'è un pareggio della k47z com la blu 22 su tale frequenza.(ch25) Con 59,5.
Sul ch 38 Mediaset ho addirittura un 70 db alla -5.1 pre Viterbi con la k95z.
La blu 22 si attesta a 68 db sempre alla -5.1 per il ch 38.
Un ottimo 67 db sempre sul ch 38
Per la k47z sempre il alla -5 pre Viterbi.
Logico il numero dopo il -5 è leggermente variabile . Varia da -5,1 a 5,3, ecc.

Ove entrambe le antenne offel perdono leggermente dalla blu22.
Sono dalle frequenze superiori al ch49.
Come ho già detto più volte la serie Z offel è stata riprogettata ed ha elementi più larghi della serie precedente la d.
Al contrario la blu 22 HD e una 21_69 con filtro LTE nel dipolo.
Lo strumento e la zona dice questo.
Certo con ripetitore a vista a 20km simili differenze forse non sono riscontrabili.
per puntualizzare.
Ho provato pure la blu10hd . Sul ch 25 la7
Questa dava un 57 db .
Un misero -2 pre Viterbi. Visualizzabile sul TV ma con errore bit.. come anche la k47z. Era purtroppo alla -2.
Con le due direttive blu 22hd e k95z si migliora anche la qualità con -3 pre Viterbi variabile tra -3 , 1 e 3,5 .
Che permette una visione costante.
Ho cercato di essere il più preciso possibile.
Certo non ha la qualità dei Mediaset
Ma siamo quasi ad -4 ,9 visto la zona mi accontento
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso