Ora non per amore di polemica, ma sto ripensando a tutti quei soloni che, quando si ipotizzava un accordo di scambio tra le due società si sbellicavano di risate, ironizzando persino sulla salute mentale dell'utente che postava.
Le cose in realtà sono sempre un po' più complesse di come le si immagina. Le aziende, in momenti di crisi, pur concorrenti, stringono accordi per frenare emorragie di fatturato e di clienti.
L'Europa League con dentro Napoli, Inter e Lazio, club delle tre maggiori città italiane, un certo appeal lo acquista.
Alla fine, tutte sono contenti. Gli utenti Premium vedranno la Champions, magari non tutta, certo non tutta in hd, sicuramente senza le trecento telecamere di Sky, ma si accontenteranno e non disdiranno per questo motivo. Gli utenti Sky avranno in più l'EL in HD, la partita del mercoledì che prima andava solo in chiaro, e quindi disporranno di un'offerta più ricca e completa.
E nessuno si sfascia la testa, in momenti di crisi.
Bene così.