Che succede alla Rai? (Blackout a Roma - Via Teulada e zone all-digital) 31/01/11

Cristian1989 ha scritto:
Si anche il mux 1 da Milano mi sono sintonizzato mentre era spento, poi è stato riacceso subito con solo Rai3 operativa, mentre gli altri canali risultavano come servizio dati!;)
non mi ero accorto che l'avessero proprio spento il rai1 ;)
 
ale89 ha scritto:
Si quindi diciamo che ormai è quasi tutto risolto :)
no :D :crybaby2:
volevo vedere la clerici con l'accendino e i canali RAI irraggiungibili in ogni dove :D

sono arrivato troppo tardi a casa :D
 
dangerfamily ha scritto:
no :D :crybaby2:
volevo vedere la clerici con l'accendino e i canali RAI irraggiungibili in ogni dove :D

sono arrivato troppo tardi a casa :D
A me risulta che il sito raiway è tuttora off line.
 
Da rai.tv su facebook:

Risolti i problemi del black-out di oggi: i programmi persi in giornata naturalmente da domani saranno disponibili sul portale alla voce Rai Replay e nelle schede dei programmi On Demand!
 
stamattina durante l'ora incriminata stavo mettendo apposto un impianto a terracina dove nella zona notte di un appartamento non si vedeva un tubo (il classico intreccio di cavi a mò di fili elettrici). dopo qualche minuto la rai inizia a dare i numeri e il decoder (un semplice zapper) mi indicava, nonostante qualità e potenza nella norma, nessun servizio oppure segnale codificato. credevo fosse un problema del trasmettitore del m.leano, ma appena aperto il forum è spuntata questa news bomba! siamo proprio ai confini dell'incredibile :D
 
..stesso problema a me....stamattina ero a Bologna a casa di mio fratello a montare lo Humax Combo Tivùsat ed ho perso più di 1 ora a cercare di capire perchè NON prendeva RAI UNO e RAI DUE nè sul DT nè sul SAT pur evidenziando segnale pieno......:mad:
 
Ho notato una cosa il bouquet rai di tivusat 10,992 è stato ripristinato molto dopo rispetto sia ai multiplex 1 dtt che all'altra frequenza 11,766v sintonizzata dai decoder sky.
 
kazuyamishima ha scritto:
Ho notato una cosa il bouquet rai di tivusat 10,992 è stato ripristinato molto dopo rispetto sia ai multiplex 1 dtt che all'altra frequenza 11,766v sintonizzata dai decoder sky.

Quindi, secondo te questo fatto cosa sta a significare?

Secondo me che la 10.992 V non alimenta il DTT, ma è solo come frequenza TivùSat, contrariamente a quanto detto e ridetto da qualcuno nel forum.

Il DTT è alimentato, oltre che dalle dorsali ponti SDH, e in alcuni casi dalla fibra ottica, sopratutto dal transponder del satellite Eutelsat Atlantic Bird a 5°W

http://www.broadcast.it/BeP/Rivista/2009/2009_1/news_4.html

Ciao
 
pipione ha scritto:
Quindi, secondo te questo fatto cosa sta a significare?

Secondo me che la 10.992 V non alimenta il DTT, ma è solo come frequenza TivùSat, contrariamente a quanto detto e ridetto da qualcuno nel forum.

Il DTT è alimentato, oltre che dalle dorsali ponti SDH, e in alcuni casi dalla fibra ottica, sopratutto dal transponder del satellite Eutelsat Atlantic Bird a 5°W

http://www.broadcast.it/BeP/Rivista/2009/2009_1/news_4.html

Ciao
Osegnali su hotbird della rai sono solo da "aiuto" in caso di problemi ad altri ;) Ma alcuni ripetitori invece vengono alimentati da quella frequenza ;)

Infatti stamattina si notava in contemporanea gente che vedeva e altra no ;)
 
Il DTT nelle zone in cui non è avvenuto lo switch-off è alimentato da Hotbird, se invece c'è stato lo switch-off allora è alimentato da Atlantic Bird 3.
 
Ancora problemi

Ragazzi, io ho le RAI dal monte Penice sul Mux1 ch 23 ed è dalle 21,00 che il segnale va e viene.
Non hanno ancora risolto i loro problemi?
Sul Sat invece è tutto liscio.
 
Indietro
Alto Basso