Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
non mi ero accorto che l'avessero proprio spento il rai1Cristian1989 ha scritto:Si anche il mux 1 da Milano mi sono sintonizzato mentre era spento, poi è stato riacceso subito con solo Rai3 operativa, mentre gli altri canali risultavano come servizio dati!![]()
noale89 ha scritto:Si quindi diciamo che ormai è quasi tutto risolto![]()
A me risulta che il sito raiway è tuttora off line.dangerfamily ha scritto:no![]()
![]()
volevo vedere la clerici con l'accendino e i canali RAI irraggiungibili in ogni dove
sono arrivato troppo tardi a casa![]()
palebbi ha scritto:A me risulta che il sito raiway è tuttora off line.
ERCOLINO ha scritto:Si è ancora down
ERCOLINO ha scritto:Ora si ,ma quando ho postato,era down![]()
kazuyamishima ha scritto:Ho notato una cosa il bouquet rai di tivusat 10,992 è stato ripristinato molto dopo rispetto sia ai multiplex 1 dtt che all'altra frequenza 11,766v sintonizzata dai decoder sky.
Osegnali su hotbird della rai sono solo da "aiuto" in caso di problemi ad altripipione ha scritto:Quindi, secondo te questo fatto cosa sta a significare?
Secondo me che la 10.992 V non alimenta il DTT, ma è solo come frequenza TivùSat, contrariamente a quanto detto e ridetto da qualcuno nel forum.
Il DTT è alimentato, oltre che dalle dorsali ponti SDH, e in alcuni casi dalla fibra ottica, sopratutto dal transponder del satellite Eutelsat Atlantic Bird a 5°W
http://www.broadcast.it/BeP/Rivista/2009/2009_1/news_4.html
Ciao
alemargiotti ha scritto:Staranno facendo le prove per oscurare Ballarò e Annozero.....![]()
![]()
![]()
pipione ha scritto:Il DTT è alimentato, oltre che dalle dorsali ponti SDH, e in alcuni casi dalla fibra ottica, sopratutto dal transponder del satellite Eutelsat Atlantic Bird a 5°W