Ci sono abituato; se ricordi, vivo a contatto con studenti universitari e spesso mangiamo insieme; ti assicuro che per quanto uno possa mangiare, è più facile che costui scoppi che io possa meravigliarmi; gente che è capace di mangiarsi 1/2 chilo di pasta ben condita, poi due o tre bistecche ecc.
Dato che siamo in allegria, questa ve la racconto; uno studente pugliese che c'è tuttora aveva portato una bella quantità di guanciale di maiale per fare una amatriciana "vera" che dovevo preparare io.
La sera successiva costui, insieme ad un altro (piemontese), decidono di mangiare due braciole di maiale (aveva portato oltre al guanciale tanta altra carne da casa).
Preparano queste "braciole" sulla griglia; io quando le vedo dico: "come sono grandi, ma come sono grasse!!!"
Le cuociono, le mangiano e li guardo scettico.
Il giorno dopo vado per preparare l'amatriciana, cerco il guanciale, ma non lo trovo; l'avevano mangiato loro la sera prima confondendolo per le braciole; rimasi allibito; chiesi: ma come avete fatto a digerire? Risposta: ci sembrava un po' grassa come braciola, ma era gustosa"
Questo è solo uno dei tanti esempi che potrei farvi; sono vaccinato per qualsiasi sorpresa, non temo nessuno.