Chiamata "assurda" da Sky per Multivision per usare smart card in due posti diversi

mescal333 ha scritto:
capitato anche ad un mio amico che ci è cascato e capitato anche a me; solo che ero preparato; ho chiesto numero operatore e se lavorava direttamente per sky; e lì sono caduti gli altarini.....è una ditta esterna (di cui ovviamente non posso fare il nome) che a detta loro in collaborazione con sky offre questa possibilità ai clienti; ho chiesto dove avesse preso i miei dati e lei: sono qui sul terminale.........


insomma si è quasi scusata della telefonata ed ha agganciato

non vedo l'ora di ricevere una chiamata del genere.....!
 
Non è una truffa, è un condono. Se state nel giusto non temete :)

mescal333 ha scritto:
capitato anche ad un mio amico che ci è cascato e capitato anche a me; solo che ero preparato; ho chiesto numero operatore e se lavorava direttamente per sky; e lì sono caduti gli altarini.....è una ditta esterna (di cui ovviamente non posso fare il nome) che a detta loro in collaborazione con sky offre questa possibilità ai clienti; ho chiesto dove avesse preso i miei dati e lei: sono qui sul terminale.........


insomma si è quasi scusata della telefonata ed ha agganciato
 
86phoenix28 ha scritto:
Non è una truffa, è un condono. Se state nel giusto non temete :)

Non è un condono, visto che chi ha accettato si è ritrovato un nuovo abbonamento attivato..... questo ti pare un condono? a me pare una truffa... comunque ripeto, non vedo l'ora di ricevere questa telefonata. :badgrin:
 
Francy021 ha scritto:
Non è un condono, visto che chi ha accettato si è ritrovato un nuovo abbonamento attivato..... questo ti pare un condono? a me pare una truffa...
truffa ai danni di truffatori?
oh quanto mi dispiace... :crybaby2:
 
86phoenix28 ha scritto:
Non è una truffa, è un condono. Se state nel giusto non temete :)

Se non si risponde nemmeno quando chiamano sti tizi non si deve avere da temere niente, in caso contrario anche rispondendo e dicendo "NO" (esperienza vissuta da un altro collega) vi ritrovate attivati abbonamenti vari senza averne fatto richiesta
 
86phoenix28 ha scritto:
Non è una truffa, è un condono. Se state nel giusto non temete :)
dunque.
nella carta servizi sky c'è scritto al punto 7.11 (chiedo scusa se lo riporto integralmente, ma almeno si fa chiarezza):

"a) fruire del Servizio, del Servizio Sky HD, del Servizio mySKY o mySKYHD e del Servizio Multivision, del Servizio Sky On Demand e/o del Servizio Sky GO e del servizio Sky Primafila Ricaricabile, esclusivamente presso l’indirizzo indicato nella Richiesta di Abbonamento o, in caso Decoder di proprietà dell’Abbonato, ad usufruire del Servizio anche al di fuori dell’indirizzo indicato ma sempre tramite il Decoder di proprietà dell’Abbonato e nel rispetto di quanto previsto nelle Condizioni generali. La possibilità di fruire del Servizio al di fuori dell’indirizzo indicato nella Richiesta di Abbonamento è in ogni caso esclusa per il Servizio. Con riferimento al Servizio Multivision, Sky avrà la facoltà di effettuare con qualsiasi modalità, da remoto ovvero tramite propri incaricati, e in qualsiasi momento i controlli più opportuni al fine di verificare il corretto utilizzo del Servizio Multivision, in particolare l’effettivo utilizzo di tutti i Decoder e di tutte le Smart Card, concesse da Sky in comodato d’uso gratuito, presso la medesima abitazione all’indirizzo comunicato dall’Abbonato, secondo quanto previsto dalle Condizioni Generali di Abbonamento. Sky si riserva di effettuare in qualsiasi momento, e con qualsiasi modalità, da remoto ovvero tramite propri incaricati, controlli diretti a verificare che la/le Smart Card abbinata/e a uno o più contratti di abbonamento residenziale ad uso domestico non siano utilizzate per la fruizione del Servizio al di fuori dell’indirizzo indicato nella Richiesta di Abbonamento o presso soggetti diversi dal titolare dell’abbonamento né all’interno di locali aperti al pubblico, ivi incluse a titolo esemplificativo ma non esaustivo, locali pubblici, associazioni di vario tipo, circoli ricreativi, etc. I controlli sono previsti per l’utilizzo di Smart Card residenziali in ambito pubblico in quanto per la visone in ambito pubblico Sky prevede una specifica offerta. Ad esito dei controlli, gli incaricati redigeranno un documento informativo che verrà comunicato a Sky per le necessarie verifiche. Nei casi in cui vengano riscontrati usi illeciti, o l’abbonato si rifiuti di collaborare per consentire di effettuare le verifiche di cui sopra, Sky potrà sospendere il Servizio, dandone comunicazione all’Abbonato nelle modalità ritenute più opportune, ferma la possibilità di richiedere la penale contrattualmente prevista e di procedere alla risoluzione del contratto. [...]"

quindi i truffatori sono loro perchè non esiste un condono :D e non possono neanche acconsentire al fatto che tu utilizzi la smart card e decoder fuori dal tuo appartamento.
quindi l'unica cosa che potrebbero fare è bloccare la scheda che è lontana da casa, non "condonarti" e cancellare il comma nella carta servizi. :D
io metterei questo thread in rilievo e lo farei leggere a sky direttamente, perchè questa proposta è abbastanza scandalosa, visto che (giusto o non giusto che sia) viola il contratto stipulato con sky, mettendo a rischio le persone che ne usufruiscono.
 
Ultima modifica:
RohanKishibe ha scritto:
truffa ai danni di truffatori?
oh quanto mi dispiace... :crybaby2:

ahahahhahaha guarda sei ridicolo, perdonami.... Allora uno che subisce un furto è autorizzato a sua volta a rubare?! ma che ragionamenti fai???? Sky faccia i controlli, faccia riallacciare i decoder alla linea telefonica!
 
Infatti, condonano facendo 1 nuovo abbonamento a prezzo scontato (29,9 ivnece dei 70€ e rotti) a patto che il multivision "illegale" venga chiuso.
Non mi pare così assurda come cosa XD

Se7en ha scritto:
dunque.
nella carta servizi sky c'è scritto al punto 7.11 (chiedo scusa se lo riporto integralmente, ma almeno si fa chiarezza):

"a) fruire del Servizio, del Servizio Sky HD, del Servizio mySKY o mySKYHD e del Servizio Multivision, del Servizio Sky On Demand e/o del Servizio Sky GO e del servizio Sky Primafila Ricaricabile, esclusivamente presso l’indirizzo indicato nella Richiesta di Abbonamento o, in caso Decoder di proprietà dell’Abbonato, ad usufruire del Servizio anche al di fuori dell’indirizzo indicato ma sempre tramite il Decoder di proprietà dell’Abbonato e nel rispetto di quanto previsto nelle Condizioni generali. La possibilità di fruire del Servizio al di fuori dell’indirizzo indicato nella Richiesta di Abbonamento è in ogni caso esclusa per il Servizio. Con riferimento al Servizio Multivision, Sky avrà la facoltà di effettuare con qualsiasi modalità, da remoto ovvero tramite propri incaricati, e in qualsiasi momento i controlli più opportuni al fine di verificare il corretto utilizzo del Servizio Multivision, in particolare l’effettivo utilizzo di tutti i Decoder e di tutte le Smart Card, concesse da Sky in comodato d’uso gratuito, presso la medesima abitazione all’indirizzo comunicato dall’Abbonato, secondo quanto previsto dalle Condizioni Generali di Abbonamento. Sky si riserva di effettuare in qualsiasi momento, e con qualsiasi modalità, da remoto ovvero tramite propri incaricati, controlli diretti a verificare che la/le Smart Card abbinata/e a uno o più contratti di abbonamento residenziale ad uso domestico non siano utilizzate per la fruizione del Servizio al di fuori dell’indirizzo indicato nella Richiesta di Abbonamento o presso soggetti diversi dal titolare dell’abbonamento né all’interno di locali aperti al pubblico, ivi incluse a titolo esemplificativo ma non esaustivo, locali pubblici, associazioni di vario tipo, circoli ricreativi, etc. I controlli sono previsti per l’utilizzo di Smart Card residenziali in ambito pubblico in quanto per la visone in ambito pubblico Sky prevede una specifica offerta. Ad esito dei controlli, gli incaricati redigeranno un documento informativo che verrà comunicato a Sky per le necessarie verifiche. Nei casi in cui vengano riscontrati usi illeciti, o l’abbonato si rifiuti di collaborare per consentire di effettuare le verifiche di cui sopra, Sky potrà sospendere il Servizio, dandone comunicazione all’Abbonato nelle modalità ritenute più opportune, ferma la possibilità di richiedere la penale contrattualmente prevista e di procedere alla risoluzione del contratto. [...]"

quindi i truffatori sono loro perchè non esiste un condono :D e non possono neanche acconsentire al fatto che tu utilizzi la smart card e decoder fuori dal tuo appartamento.
quindi l'unica cosa che potrebbero fare è bloccare la scheda che è lontana da casa, non "condonarti" e cancellare il comma nella carta servizi. :D
io metterei questo thread in rilievo e lo farei leggere a sky direttamente, perchè questa proposta è abbastanza scandalosa, visto che (giusto o non giusto che sia) viola il contratto stipulato con sky, mettendo a rischio le persone che ne usufruiscono.
 
Se7en ha scritto:
dunque.
nella carta servizi sky c'è scritto al punto 7.11 (chiedo scusa se lo riporto integralmente, ma almeno si fa chiarezza):

CUT

quindi i truffatori sono loro perchè non esiste un condono :D e non possono neanche acconsentire al fatto che tu utilizzi la smart card e decoder fuori dal tuo appartamento.
quindi l'unica cosa che potrebbero fare è bloccare la scheda che è lontana da casa, non "condonarti" e cancellare il comma nella carta servizi. :D
io metterei questo thread in rilievo e lo farei leggere a sky direttamente, perchè questa proposta è abbastanza scandalosa, visto che (giusto o non giusto che sia) viola il contratto stipulato con sky, mettendo a rischio le persone che ne usufruiscono.

Il discorso di Se7ev e' perfetto, anche se mi pare che si sta comunque uscendo fuori dal seminato. Il problema e' che non c'e' condono, non ci sono utenti truffatori e Sky non sta mettendo certo in pratica questa "strategia". Qua ci sono call center privati multiservizi che chiamano decine e decine di persone per offrire Sky, Infostrada, Fastweb, TeleTu, i prodotti di bellezza e le casse di vino e si inventano qualsiasi cosa compreso mentire spudoratamente per di attivare qualcosa e anche attivare se un cliente dice "NO".
Purtroppo in momenti difficili anni fa anche io mi sono ritrovato a "lavorare" (tra virgolette) in un posto del genere e solo chi ci e' stato ne conosce il clima e sa come funziona.

Quindi....Sky non ha nessun interesse a truffare i suoi clienti e sicuramente non e' una pratica promossa da Sky, qui ci sono call center privati che per guadagnare l'attivazione truffano appunto le persone, quindi e' giusto che Sky lo sappia per togliere i mandati a questi tizi
 
Francy021 ha scritto:
ahahahhahaha guarda sei ridicolo, perdonami.... Allora uno che subisce un furto è autorizzato a sua volta a rubare?! ma che ragionamenti fai???? Sky faccia i controlli, faccia riallacciare i decoder alla linea telefonica!
visto che ragioni per iperboli, assecondo il tuo gioco, se vanno a rubare a casa di ladri direi che non me ne potrebbe importare di meno, anzi mi riterrei moderatamente soddisfatto.:eusa_whistle:
 
MarcosJ ha scritto:
Quindi....Sky non ha nessun interesse a truffare i suoi clienti e sicuramente non e' una pratica promossa da Sky, qui ci sono call center privati che per guadagnare l'attivazione truffano appunto le persone, quindi e' giusto che Sky lo sappia per togliere i mandati a questi tizi
hai fatto bene a precisare. mi sono perso nella costruzione della mia frase tra soggetti e complementi oggetto e di termine. :D
sembrava che io stessi accusando sky, in realtà intendevo dire che sarebbe interessante far leggere a sky questa discussione nel senso che imho, sky stessa non sarebbe affatto contenta di sapere che qualcuno promuove abbonamenti con questo "trucco" che di fatto viola il contratto stipulato con loro stessi.
credo anch'io che siano esclusivamente i call center di terzi che stanno "promuovendo" 'sto casino. :doubt:
 
Terlizzi6 ha scritto:
Mi chiedo, come fanno a controllare se i decoder per il multivision si trova nello stesso appartamento? :eusa_think:
Semplicemente ti telefonano inviano un messaggio ai due decoder e tu devi leggere quanto appare in tv.
Ci sono varie scuse per ovviare la richiesta... es 2a tv rotta!!!
 
azimuth3000 ha scritto:
Semplicemente ti telefonano inviano un messaggio ai due decoder e tu devi leggere quanto appare in tv.
Ci sono varie scuse per ovviare la richiesta... es 2a tv rotta!!!

O magari non sei capace perchè l'abbonato non c'è a casa e deve aspettare quando torna... :lol:
 
ma state discutendo di come violare il contratto stipulato con sky o sbaglio?
a me questa cosa fa veramente rabbia, io pago pacchetti e multivision e leggere di come evitare i controlli (cosa che ha senso solo per chi commette illecito) mi fa veramente rabbia.
 
Hai ragione :(

Purtroppo il topic voleva evidenziare altro, che e' un problema ben piu' grave visto che e' una truffa ai danni degli utenti Sky, ma impedire "la deriva" della discussione e' impossibile
 
RohanKishibe ha scritto:
ma state discutendo di come violare il contratto stipulato con sky o sbaglio?
a me questa cosa fa veramente rabbia, io pago pacchetti e multivision e leggere di come evitare i controlli (cosa che ha senso solo per chi commette illecito) mi fa veramente rabbia.
Questo topic mette in evidenza un altro problema. Qua ci sono call-center disonesti che per venderti una cosa, un altro abbonamento, ti fanno credere che invece è un opzione messa a disposizione da Sky per aggirare il contratto e quindi portarti in giro il decoder o avere un multivision in un'altra casa. E intanto buttano un paio d'accuse sperando di beccare qualcuno che effettivamente ha il multivision in un altra casa e si fa spaventare.
 
Io trovo giusto mantenere in piedi questa discussione. Premesso che ho saldamente il secondo decoder multivision nella stessa abitazione, sono ben felice di sapere che esistono truffe simili, perché se chiameranno anche me almeno farò la parte di colui che ha il decoder altrove per poi segnalare il tutto a Sky. Quindi conoscere questa cosa è utile anche a chi rispetta le regole del multivision e combatte le truffe dei call-center.
 
:D ricevuta la telefonata................

appena lei ha accennato la nuova VARIAZIONE dicontratto multivision..... l'ho interrotta dicendo alla signoria TIZIA che conoscevo perfettamente la storia del nuovo multivision e che non esiste nessuna variazione......dato che ho il contratto bloccato per essere un vecchio utente......

gli ho detto se ricevo un altra telefonata dello stesso tono di cambio qualsiasi tipo avrei mandato disdetta immediata specificando CAUSA CONTATTO CALL CENTER...che dice BUGIE.............e mi sono stufato......:badgrin:
 
andresa ha scritto:
:D ricevuta la telefonata................

appena lei ha accennato la nuova VARIAZIONE dicontratto multivision..... l'ho interrotta dicendo alla signoria TIZIA che conoscevo perfettamente la storia del nuovo multivision e che non esiste nessuna variazione......dato che ho il contratto bloccato per essere un vecchio utente......

gli ho detto se ricevo un altra telefonata dello stesso tono di cambio qualsiasi tipo avrei mandato disdetta immediata specificando CAUSA CONTATTO CALL CENTER...che dice BUGIE.............e mi sono stufato......:badgrin:
Appena ricevuto la chiamata e subito liquidata dicendo che la scheda io non la sposto.Ma la domanda a cui non mi so dare una risposta è che se avessi accettato come sarebbe stata fatturata da sky un servizio che non esiste??
 
Indietro
Alto Basso