dunque.
nella carta servizi sky c'è scritto al punto 7.11 (chiedo scusa se lo riporto integralmente, ma almeno si fa chiarezza):
"a) fruire del Servizio, del Servizio Sky HD, del Servizio mySKY o mySKYHD e del Servizio Multivision, del Servizio Sky On Demand e/o del Servizio Sky GO e del servizio Sky Primafila Ricaricabile, esclusivamente presso l’indirizzo indicato nella Richiesta di Abbonamento o, in caso Decoder di proprietà dell’Abbonato, ad usufruire del Servizio anche al di fuori dell’indirizzo indicato ma sempre tramite il Decoder di proprietà dell’Abbonato e nel rispetto di quanto previsto nelle Condizioni generali. La possibilità di fruire del Servizio al di fuori dell’indirizzo indicato nella Richiesta di Abbonamento è in ogni caso esclusa per il Servizio. Con riferimento al Servizio Multivision, Sky avrà la facoltà di effettuare con qualsiasi modalità, da remoto ovvero tramite propri incaricati, e in qualsiasi momento i controlli più opportuni al fine di verificare il corretto utilizzo del Servizio Multivision, in particolare l’effettivo utilizzo di tutti i Decoder e di tutte le Smart Card, concesse da Sky in comodato d’uso gratuito, presso la medesima abitazione all’indirizzo comunicato dall’Abbonato, secondo quanto previsto dalle Condizioni Generali di Abbonamento. Sky si riserva di effettuare in qualsiasi momento, e con qualsiasi modalità, da remoto ovvero tramite propri incaricati, controlli diretti a verificare che la/le Smart Card abbinata/e a uno o più contratti di abbonamento residenziale ad uso domestico non siano utilizzate per la fruizione del Servizio al di fuori dell’indirizzo indicato nella Richiesta di Abbonamento o presso soggetti diversi dal titolare dell’abbonamento né all’interno di locali aperti al pubblico, ivi incluse a titolo esemplificativo ma non esaustivo, locali pubblici, associazioni di vario tipo, circoli ricreativi, etc. I controlli sono previsti per l’utilizzo di Smart Card residenziali in ambito pubblico in quanto per la visone in ambito pubblico Sky prevede una specifica offerta. Ad esito dei controlli, gli incaricati redigeranno un documento informativo che verrà comunicato a Sky per le necessarie verifiche. Nei casi in cui vengano riscontrati usi illeciti, o l’abbonato si rifiuti di collaborare per consentire di effettuare le verifiche di cui sopra, Sky potrà sospendere il Servizio, dandone comunicazione all’Abbonato nelle modalità ritenute più opportune, ferma la possibilità di richiedere la penale contrattualmente prevista e di procedere alla risoluzione del contratto. [...]"
quindi i truffatori sono loro perchè non esiste un condono

e non possono neanche acconsentire al fatto che tu utilizzi la smart card e decoder fuori dal tuo appartamento.
quindi l'unica cosa che potrebbero fare è bloccare la scheda che è lontana da casa, non "condonarti" e cancellare il comma nella carta servizi.
io metterei questo thread in rilievo e lo farei leggere a sky direttamente, perchè questa proposta è abbastanza scandalosa, visto che (giusto o non giusto che sia) viola il contratto stipulato con sky, mettendo a rischio le persone che ne usufruiscono.