Chiamata "assurda" da Sky per Multivision per usare smart card in due posti diversi
Ho tentato nel titolo di spiagare al meglio la cosa che vi riporto sotto.
Un mio collega ha ricevuto una chiamata da Sky in cui gli dicevano che hanno riscontrato che lui usa il secondo decoder del multivision in un'altra abitazione e che dal 1 Ottobre le smart card che vengono usate in due abitazioni diverse saranno tutte disabilitate.
A questo punto lui avendo davvero la seconda smart card a casa del fratello si e' fatto prendere dal panico (ingiustificato) e gli hanno proposto, con una maggiorazione di circa 8 Euro (non ricorda bene gli pare fosse 8,80) al mese sul prezzo del Multivision, "l'abilitazione" ad utilizzare il Multivision in un secondo appartamento chiedendogli anche l'indirizzo preciso dell'altra abitazione in cui sara' usata la seconda scheda che funzionera' poi solo a quell'indirizzo.
A fronte di tutto cio' gli hanno inviato due smart card nuove perche' "quelle che ha adesso non sono abilitate a funzionare a due indirizzi diversi".
Ora, premettendo che e' tutto assurdo visto che non c'e' modo di sapere dove vengono utilizzate le smart card e di abilitazioni di servizi tramite gps/telepatico ancora non si e' sentito parlare (smart card che funzionano solo ad un indirizzo preciso e' assurdo) e che il mio collega ha accettato "l'abilitazione del Multivision a due indirizzi diversi" dandogli i dati anche della seconda abitazione....cosa si deve aspettare?
Mai capitata a qualcuno una "strategia" (tra tante virgolette per non usare altri termini) di vendita del genere?
Cosa gli hanno dato in realta'?
Grazie
Ho tentato nel titolo di spiagare al meglio la cosa che vi riporto sotto.
Un mio collega ha ricevuto una chiamata da Sky in cui gli dicevano che hanno riscontrato che lui usa il secondo decoder del multivision in un'altra abitazione e che dal 1 Ottobre le smart card che vengono usate in due abitazioni diverse saranno tutte disabilitate.
A questo punto lui avendo davvero la seconda smart card a casa del fratello si e' fatto prendere dal panico (ingiustificato) e gli hanno proposto, con una maggiorazione di circa 8 Euro (non ricorda bene gli pare fosse 8,80) al mese sul prezzo del Multivision, "l'abilitazione" ad utilizzare il Multivision in un secondo appartamento chiedendogli anche l'indirizzo preciso dell'altra abitazione in cui sara' usata la seconda scheda che funzionera' poi solo a quell'indirizzo.
A fronte di tutto cio' gli hanno inviato due smart card nuove perche' "quelle che ha adesso non sono abilitate a funzionare a due indirizzi diversi".
Ora, premettendo che e' tutto assurdo visto che non c'e' modo di sapere dove vengono utilizzate le smart card e di abilitazioni di servizi tramite gps/telepatico ancora non si e' sentito parlare (smart card che funzionano solo ad un indirizzo preciso e' assurdo) e che il mio collega ha accettato "l'abilitazione del Multivision a due indirizzi diversi" dandogli i dati anche della seconda abitazione....cosa si deve aspettare?
Mai capitata a qualcuno una "strategia" (tra tante virgolette per non usare altri termini) di vendita del genere?
Cosa gli hanno dato in realta'?
Grazie