Chiarimenti x disdetta mediaset premium....

Salve ragazzi, io ho un abbonamento Easy-Pay dal 08/12/2008, ma vorrei recedere. Se invio la disdetta prima della scadenza dei 12 mesi, devo pagare qualche cosa? Leggendo l'articolo 7.2 del contratto mi sembra di capire di no, ma la lettura delle pagine precedenti mi ha un pò terrorizzato!!!
 
Mctayson09 ha scritto:
Se ti contattano per l'offerta di retention, ti fanno annullare la richiesta di recesso quindi terrai il contratto che avevi sinora...quindi utilizzerai la stessa tessera per inserirla nella cam;)
hai dimenticato che io sto con iptv telecom, per questo parlava di subentro con tessera e cam....:)
 
tempesta72 ha scritto:
hai dimenticato che io sto con iptv telecom, per questo parlava di subentro con tessera e cam....:)

Allora non lo so mi dispiace, ma avevi già detto di avere iptv? Mi sa di no, non ti ho mai sentito parlare di iptv:icon_rolleyes:
 
Mctayson09 ha scritto:
Allora non lo so mi dispiace, ma avevi già detto di avere iptv? Mi sa di no, non ti ho mai sentito parlare di iptv:icon_rolleyes:
si si, avevo detto alice:)
vabbè ti ringrazio lo stesso
 
apu ha scritto:
Salve ragazzi, io ho un abbonamento Easy-Pay dal 08/12/2008, ma vorrei recedere. Se invio la disdetta prima della scadenza dei 12 mesi, devo pagare qualche cosa? Leggendo l'articolo 7.2 del contratto mi sembra di capire di no, ma la lettura delle pagine precedenti mi ha un pò terrorizzato!!!
Se la disdetta la vuoi fare a scadenza del contratto, non paghi nulla. :)
 
apu ha scritto:
Salve ragazzi, io ho un abbonamento Easy-Pay dal 08/12/2008, ma vorrei recedere. Se invio la disdetta prima della scadenza dei 12 mesi, devo pagare qualche cosa? Leggendo l'articolo 7.2 del contratto mi sembra di capire di no, ma la lettura delle pagine precedenti mi ha un pò terrorizzato!!!


Se voui disdire senza pagare penali e restituzione di promozioni eventualmente godute, devi fare raccomandata ar, almeno 30 giorni prima della scadenza naturale del contratto.
Vale a dire se l'attivazione del tuo contratto è stata fatta in data 08/12/2008, devi inviare raccomandata ar assolutamente prima del 08/11/2010, e se la fai ancora prima del decorrere dei 30 giorni ancora meglio.
La tua richiesta verrà presa in carico e ti sarà assegnato un giorno di chiusura, il motivo di farla ancora prima dei 30 giorni è dovuto al fatto che spesso, capita che si hanno dei ritardi nella chiusura del servizio, e tu per non diventare insolvente dovrai pagare, per poi venire rimborsato.
Ecco che se vuoi chiudere a scadenza naturale invia la raccomandata almeno e dico almeno 50 giorni prima e starai al sicuro.
 
Salve anche io avrei una domanda a riguardo... A parte il fatto che quando sono andato da mediaworld a fare l'abbonamento easy pay a Agosto 2009, io non ricordo di aver firmato un contratto... Quindi non sapevo che l'abbonamento si rinnovava automaticamente, se non lo si disdice entro 30 giorni dalla scadenza...

Io ho mandato una racc. A/R il 01/09/10 (l'abbonamento scadeva l' 11/08 :eusa_wall: ) e dopo circa una settimana mi è tornata la ricevuta di ritorno... Cosa mi devo aspettare da questi incompetenti...? Quanto andrò a pagare di penale?

E' possibile che quando sono andato a fare l'abbonamento da mediaworld, non ho firmato nessun tipo di contratto...? Sono quasi certo di aver dato solo in nominativi e le disposizioni bancarie...
 
ReD's ha scritto:
Salve anche io avrei una domanda a riguardo... A parte il fatto che quando sono andato da mediaworld a fare l'abbonamento easy pay a Agosto 2009, io non ricordo di aver firmato un contratto... Quindi non sapevo che l'abbonamento si rinnovava automaticamente, se non lo si disdice entro 30 giorni dalla scadenza...

Io ho mandato una racc. A/R il 01/09/10 (l'abbonamento scadeva l' 11/08 :eusa_wall: ) e dopo circa una settimana mi è tornata la ricevuta di ritorno... Cosa mi devo aspettare da questi incompetenti...? Quanto andrò a pagare di penale?

E' possibile che quando sono andato a fare l'abbonamento da mediaworld, non ho firmato nessun tipo di contratto...? Sono quasi certo di aver dato solo in nominativi e le disposizioni bancarie...

La penale è sempre uguale, di € 8,34, che corrisponde ai costi operatore.
Quello che ti ha preso i dati penso che fosse un'addetto Mediaset Premium perciò ha compilato da parte tua la richiesta di fornitura del servizio e alla fine ci dev'essere la tua firma, boh mi sembra strano:eusa_think:
 
Si anche a me sembra strano... Lo scorso anno era la prima volta che facevo un abbonamento ppw... E se avessi firmato un contratto o mi era stato detto dei 30 giorni, me lo sarei ricordato :eusa_think: :mad:
 
Ragazzi scriviamo all'autorità garante? Facciamo una class action? Tenetemi presente
 
giorgio9000 ha scritto:
Ragazzi scriviamo all'autorità garante? Facciamo una class action? Tenetemi presente

Per cosa ?
Mediaset, in caso di ritardata disattivazione prevede il rimborso di quanto il cliente ha pagato, magari in ritardo ma rimborsa.
Mica loro ti dicono che a causa di un loro disguido il pagato non dovuto non ti viene rimborsato.
Poi per quanto possa essere ritardata la cessazione, questa non si potrarrà per più del 1° bimestre successivo, quindi, per una cifra che va dai 40€ ai ai 60€ circa, che ti ripeto ti verrà rimborsata di certo, vai ad intraprendere azioni legali, che tra sbattimenti e quntaltro, ti costeranno un importo superiore a quello che poi ti verrà rimborsato.
Il tuo intento qual'è ???
1) recuperare i soldi ingiustamente prelevati dal tuo rid o dalla tua carta di credito ??
2) fare solo casino per poi poterlo raccontare ???

Se il fine è quello al punto 1 non conviene fare la class action, se il fine è quello del punto 2 vai immediatamente di class action !!!!!!
 
Ultima modifica:
Io ho gia informato il garante per la concorrenza ed il mercato per la mancata disdetta del mio abbonamento easy pay di mediaset ,disdetta mandata ancora il 11/06/2010 e ancora attiva, mandata una seconda raccomandata e ancora nulla... ma intanto ho azzerato la postepay e cosi possono emmettere quante fatture vogliono che io non li pago xche tutto quersto è innaudito se un'azienda è seria.
 
Se fossimo negli USA la class action potrebbe essere un'idea visto che lì è LEGALMENTE possibile che il giudice riconosca non solo i danni (morali, materiali, ecc.) ma che possa anche comminare una sanzione/multa per "dare una lezione/monito" ad eventuali aziende che possano fare lo stesso "crimine" in futuro facendo in modo che il rimborso diventi un qualcosa che giustifichi l'azione legale.
Dato che siamo in Italia e che qui da noi la class action è stata introdotta da pochissimo (ed in campi specifici, non so nemmeno se in questo caso specifico si possa presentare o meno), un giudice, ammesso che dia ragione ai clienti, dubito che possa comminare risarcimenti che giustificano le spese che si affronterebbero. Ed è esattamente su questo che le aziende fanno leva e quindi fanno un pò come gli pare...
Sull'eventuale potere deterrente per il futuro di una sentenza sfavorevole all'azienda non mi pronuncio proprio che è meglio... :eusa_wall:

P.S. Basta dare un'occhiata a qualche post di questa parte di forum dedicata a MP per capire che evidentemente non si tratta di una azienda seria. Se non fosse che tifo Napoli e che l'europa league ce l'ha MP in esclusiva avrei levato tutto da mezzo da un bel pò. Per ora mi sono liberato (quasi) di easy-pay!! :badgrin:
 
Antonio3168 ha scritto:
Per cosa ?
Mediaset, in caso di ritardata disattivazione prevede il rimborso di quanto il cliente ha pagato, magari in ritardo ma rimborsa.
Mica loro ti dicono che a causa di un loro disguido il pagato non dovuto non ti viene rimborsato.
Poi per quanto possa essere ritardata la cessazione, questa non si potrarrà per più del 1° bimestre successivo, quindi, per una cifra che va dai 40€ ai ai 60€ circa, che ti ripeto ti verrà rimborsata di certo, /B]


quindi se sei sicuro???? che ti rimborsa, meglio fare la disdetta spedita l'ultimo del giorno del mese e sperare che chiudano il segnale il più tardi possibile, ad esempio ultimo di settembre per scadenza a fine ottobre, se il segnale verrà chiuso a fine dicembre ti verrà restiuito lo storno di novembre e dicembre, quindi due mesi gratis, suvvia dacci questa conferma ......., tutti a disdire tardi e dire grazie mediaset, mah!

ma sta ....... cessazione in lavorazione è veramente così lunga? quali difficoltà ha mediaset rispetto agli altri operatori; il futuro avanza ma non puoi mandargli una mail, che mistero!!!!
ad un mio fax di fine luglio, con mio telefono casa, cellulare, mail, la loro risposta ... silenzio tombale, al loro 199 "non ho la sua pratica a video per problemi di linea, stessa risposta di 3 mesi fa!!! cmq è in lavorazione "work in progress", faremo l'ennesimo sollecito, attenda con fiducia che verrà contattato per chiarimenti .........
 
Allora, andiamo per gradi :

Se tu vuoi fare giochini per "arrangiare"" qualcosina, tipo un paio di mesi gratis, devi mettere in conto che:
1) fino a quando loro non fissano la data di chiusura, anche se ritardata, devi continuare a pagare, se blocchi il rid, per non pagare quello che effettivamente non dovresti, diventi un cliente insolvente, ed ogni operazione se non sani la posizione viene bloccata.
2) Tutto quello che hai pagato, per un loro disservizio, magari ritardata cessazione, ti verrà rimborsato.
3) Per ottenere i rimborsi, dovrai inoltrare reclami che verranno gestiti con tempi molto lunghi, e magari ti ritroverai dopo 1,2,3 mesi ad aspettare i tuoi rimborsi.

Guardate signori, il servizio mp. è molto semplice da spiegare, se sei un cliente diligente funziona bene, tranne che per le spedizioni delle tessere scadute a giugno 2010.
Se si comincia ad uscire dai canoni, con giochini, disdette e controdisdette, reclami e controreclami, si entra in tempi di gestione molto lunghi.
Oltre a questo, mp ha una sorta di black list, costituita da tutti i clienti che fanno questi giochini, ed a poco a poco cerca di eliminarli.
Come fa ad eliminarli ???
Cominciano a spuntare pagamenti non andati a buon fine nonostante siano agganciati ed a carte di credito e a rid perfettamente funzionanti, che causano la sospensione per insolvenza del servizio, ritardi nelle attivazioni, eccetera eccetera eccetera.
Tutti queste cose esasperano il cliente, costringendolo ad abbandonare l'azienda, e permettono a mp di fare una sorta di scrematura mantenendo i clienti più diligenti.
ragazi, non pensate che voi siete i furbi ed a mp ci sta una manica di fessacchiotti, ci stanno settori preposti quotidianmente a creare statistiche, modelli comportamentali eccetera eccetera.
Ogni singola operazione : informazioni, richiesta su come disdire, ogni singolo pelo, viene studiato per avere un modello comportamentale dei clienti.
NON VI LAMENTATE POI SE VI TROVATE IN GINEPRAI QUASI INESTRICABILI !!!
 
Ultima modifica:
Nessun ginepraio inestricabile, come puoi leggere sotto si tratta solo di pagare il giusto e la loro procedura di rimborso è tutto fuorchè corretta, tutto qui. Almeno a mio modesto parere:

mao79 ha scritto:
In realtà la procedura è esattamente questa, a quanto ne so. Tu paghi il periodo intero (2 mesi) e poi loro ti restituiscono il valore del periodo non fruito tramite bonifico bancario o assegno. Mi starebbe pure bene se non fosse che col giochetto "ci mettiamo una vita a gestire una pratica" nei loro ricalcoli ti fanno pagare ben più di quanto dovresti e poi ottenere il rimborso esatto credo sia un specie di via crucis. Per questo ho staccato il rid non facendo passare l'ultima bolletta è pagherò io a loro quello che gli devo a termini di contratto.

Esempio pratico nel mio caso:
Fattura giugno-luglio pagata regolarmente. Scadenza contratto annuale 26 luglio, disdetta immediata (art. 7.2) mandata l'8 luglio, ricevuta il 15 luglio quindi dopo 31 giorni andiamo a finire al 16 agosto. Pertanto gli devo 16 giorni di visione fruita ad agosto più gli 8.34 euro di "penale".
Per loro il mio abbonamento è scaduto il 9 settembre quando hanno staccato il segnale quindi se avessi pagato la fattura agosto-settembre mi avrebbero restituito solo il periodo 9-30 settembre. Poi vagli a far capire e ad ottenere il rimborso del resto del periodo fino alla data esatta del 16 agosto...

E mi mettessero pure nell'albo dei cattivi pagatori per 20 euro (che tra l'altro gli pagherò non appena capisco come fare) se hanno il coraggio...
 
Paolo1969 ha scritto:

Ti avviso che capita SPESSISSIMO che "per errore del tutto casuale, non era mai successo" continuino a fatturarti i successivi periodi e che la banca, che se non la avvisi tu non sa nulla, li paghi in base all'accredito automatico. Dopo certo puoi protestare, inviare fax con la ricevuta di ritorno a dimostrare che avevi disdetto oltre due mesi fa, telefonare, quel che vuoi, ma intanto la banca ha pagato con i tuoi soldi che probabilmente faticherai a rivedere, se.

Quindi preoccupati prima cosa di andare alla banca e cancellare l' ordine automatico. non vorrei tra qualche tempo dover scrivere che ti avevo avvisato.
Quello che ha scritto che se togli il rid diventi cliente insolvente è come dire che un rapinatore ti assale e tu riesci a nascondere l'orologio d'oro in tasca, arriva il poliziotto e arresta te per tentata truffa.


Approfitto per consigliare coloro che disdettano contratti con compagnie telefoniche.
Tutti immagino chiedendo di togliere il contratto si ricordano di scrivere loro di eliminare la carrier preselection.
Accade regolarmente però che le varie compagnie ( incluse le più famose ) "si dimenticano" di distaccarti la selezione automatica, così tu pur credendo di non averci più nulla a che fare invece continui a telefonare con loro e pure pagando prezzo pieno, visto che le promozioni che avevi quelle si te le tolgono all'istante.
Così prima del paio di mesi in cui arriva la bolletta inaspettata, gli regali ancora un bel po' di soldi.
Quindi contemporaneamente alla disdetta, fare fax a Telecom chiedendo l'abolizione immediata della carrier preselection che avevi verso quell'altra compagnia ( a differenza loro telecom non faraà finta di dimenticarsi ma provvederà all'istante, è suo sporco interesse )
 
Ultima modifica:
Gigiilbullo ha scritto:
quindi se sei sicuro???? che ti rimborsa, meglio fare la disdetta spedita l'ultimo del giorno del mese e sperare che chiudano il segnale il più tardi possibile, ad esempio ultimo di settembre per scadenza a fine ottobre, se il segnale verrà chiuso a fine dicembre ti verrà restiuito lo storno di novembre e dicembre, quindi due mesi gratis, suvvia dacci questa conferma ......., tutti a disdire tardi e dire grazie mediaset, mah!

ma sta ....... cessazione in lavorazione è veramente così lunga? quali difficoltà ha mediaset rispetto agli altri operatori; il futuro avanza ma non puoi mandargli una mail, che mistero!!!!
ad un mio fax di fine luglio, con mio telefono casa, cellulare, mail, la loro risposta ... silenzio tombale, al loro 199 "non ho la sua pratica a video per problemi di linea, stessa risposta di 3 mesi fa!!! cmq è in lavorazione "work in progress", faremo l'ennesimo sollecito, attenda con fiducia che verrà contattato per chiarimenti .........

A me il contratto è scaduto il 21 luglio ma la disattivazione l'hanno effettuata il 12 agosto, ebbene ho revocato il rid proprio perchè loro volevano farmi pagare sino al 12 agosto poichè ti fanno pagare sino al giorno in cui disattivano l'abbonamento. A loro poco gliene frega se tardano la disdetta, dicono che loro ti danno il servizio sino a tale data e quindi secondo loro dobbiam pagare sino alla data di disattivazione abbonamento, ma non è giusto è una fregatura!!!!!!
 
Indietro
Alto Basso