Chiarimenti x disdetta mediaset premium....

leper ha scritto:
solo che l'impiegata ( molto scorbutica) mi diceva che nei loro terminali non risulta il CAP 20900 e allora me l'ha sostituito con il CAP 20052.

Potrebbe essere che nei terminali delle poste della tua città, non hanno ancora sostituito il cap, anche se boh mi sembra strano, quindi penso anch'io che ci sono certe impiegate...:doubt:
Il cap 20052 è quello vecchio ma credo che arriverà comunque la raccomandata. ;)
 
buon giorno,ho bisogno di aiuto e di schiarirmi le idee,abbonato dal 18 agosto 2009 con offerta easy pay,dopo il primo anno mi aumentano l'abbonamento da 19,90 a 26,00 chiamo e mi rifanno l'offerta per sei mesi a 19,90 ora mi scade ad aprile ho chiamato in anticipo per sapere se era possibile continuare la promozione ma mi dicono che dovrò pagare da maggio 26,00; la mia domanda è: posso dare disdetta da subito senza pagare maggiorazioni per offerte usufruite oppure devo aspettare agosto per il compimento del secondo anno?grazie a chi mi aiuta :notworthy:
 
fainot ha scritto:
buon giorno,ho bisogno di aiuto e di schiarirmi le idee,abbonato dal 18 agosto 2009 con offerta easy pay,dopo il primo anno mi aumentano l'abbonamento da 19,90 a 26,00 chiamo e mi rifanno l'offerta per sei mesi a 19,90 ora mi scade ad aprile ho chiamato in anticipo per sapere se era possibile continuare la promozione ma mi dicono che dovrò pagare da maggio 26,00; la mia domanda è: posso dare disdetta da subito senza pagare maggiorazioni per offerte usufruite oppure devo aspettare agosto per il compimento del secondo anno?grazie a chi mi aiuta :notworthy:
A meno di condizioni particolari, quando ti scade la promozione puoi disdire pagando solo i costi dell'operatore: 8,34 €. ;)
 
nicola84 ha scritto:
A meno di condizioni particolari, quando ti scade la promozione puoi disdire pagando solo i costi dell'operatore: 8,34 €. ;)
paghi anche gli sconti usufruiti
 
Se diciamo disdici subito allora solo gli 8€ e rotti (visto che non hai usufruito degli sconti) altrimenti come dice giustamente xisahe gli sconti usufruiti
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Se diciamo disdici subito allora solo gli 8€ e rotti (visto che non hai usufruito degli sconti) altrimenti come dice giustamente xisahe gli sconti usufruiti
Gli sconti usufruiti vanno restituiti solo in caso di recesso nel primo anno e lui si è abbonato ad agosto 2009. Per quanto riguarda le promozioni che terminano dopo la scadenza del primo anno, gli sconti normalmente vanno restituiti solo se si recede prima del termine del periodo in cui vengono applicati gli sconti stessi.
Come dicevo, se recede ad aprile (dopo il termine del periodo di sconto), deve pagare solo i costi operatore. ;)
 
scusate la curiosità:

occorre mandare raccomandare con modulo compilato e basta oppure corredarlo con fotocopia documento??!!
 
nicola84 ha scritto:
Gli sconti usufruiti vanno restituiti solo in caso di recesso nel primo anno e lui si è abbonato ad agosto 2009. Per quanto riguarda le promozioni che terminano dopo la scadenza del primo anno, gli sconti normalmente vanno restituiti solo se si recede prima del termine del periodo in cui vengono applicati gli sconti stessi.
Come dicevo, se recede ad aprile (dopo il termine del periodo di sconto), deve pagare solo i costi operatore. ;)

grazie a tutti per l'aiuto,
ultima cosa: nella raccomandata devo scrivere che mi appello alla legge Bersani? :eusa_think:
 
buongiorno avrei bisogno di un chiarimento:
1)dovrei disdire abbonamento easy pay stipulato 17 maggio 2009,facendo l'invio alla naturale scadenza,devo inviare una raccomandata col modulo trovato sul sito Mediaset e basta entro 1 mese prima??
2)la tessera che ho senza scadenza potrà esser riattivata successivamente??
3)visto che gli addebiti avvengono anticipati ,prima pago e poi mi rimborsano?
 
stewii ha scritto:
buongiorno avrei bisogno di un chiarimento:
1)dovrei disdire abbonamento easy pay stipulato 17 maggio 2009,facendo l'invio alla naturale scadenza,devo inviare una raccomandata col modulo trovato sul sito Mediaset e basta entro 1 mese prima??
2)la tessera che ho senza scadenza potrà esser riattivata successivamente??
3)visto che gli addebiti avvengono anticipati ,prima pago e poi mi rimborsano?
1) Sì. Cerca di non aspettare gli ultimi giorni utili. La puoi inviare già adesso.
2) Probabilmente sì, tra qualche mese.
3) Sì
;)
 
fainot ha scritto:
grazie a tutti per l'aiuto,
ultima cosa: nella raccomandata devo scrivere che mi appello alla legge Bersani? :eusa_think:
Usa questo modulo. ;)

Se vuoi, puoi inserire i tuoi dati qui e ti ricontatteranno. Forse ti faranno qualche altra offerta per non perdere il cliente. :)
 
flag27 ha scritto:
Qualche buon anima mi fa chiarire un po per il post 301 ???
Ero più o meno nella tua stessa situazione e ne sono uscito così:
lettera raccomandata di messa in mora in cui minacciavo di adire alle vie legali nel caso in cui non avessero chiuso il contratto entro 10 giorni dalla ricezione della lettera stessa. Ho allegato una copia della prima disdetta assiame alla ricevuta di ritorno della raccomandata. Mi hanno chiuso la tessera easyPay dopo 2 giorni dalla ricezione della messa in mora. Adesso sto aspettando che mi rimborsino i bimestri pagati extra.
 
mediaset premium

Qualcuno può aiutarmi?
Ho aderito ad una proposta fattami da un operatore di mediasetpremium.
Prima della scadenza dei 10 giorni lavorativi ho esercitato il diritto di recesso con raccomandata AR. Causa ritardi postali la mia raccomandata è arrivata a Mediaset dopo i 10 giorni previsti dalla legge. Per questo motivo, da come dicono non è possibile sfruttare il diritto di recesso e l'abbonamento si intende sospendibile solo dopo il primo mese.
Per farla breve pur avendo esercitato il diritto entro 5 gg mediaset non mi riconosce il decreto Bersani in quanto, per loro, non fa fede la data del timbro postale ma il giorno del ricevimento della AR nei loro uffici. Qualcuno sa dirmi se è normale?
Premetto che pochi giorni di visione tra canone di attivazione e fattura speditami mi sono costati 70 euro
 
renato1967 ha scritto:
Qualcuno può aiutarmi?
Ho aderito ad una proposta fattami da un operatore di mediasetpremium.
Prima della scadenza dei 10 giorni lavorativi ho esercitato il diritto di recesso con raccomandata AR. Causa ritardi postali la mia raccomandata è arrivata a Mediaset dopo i 10 giorni previsti dalla legge. Per questo motivo, da come dicono non è possibile sfruttare il diritto di recesso e l'abbonamento si intende sospendibile solo dopo il primo mese.
Per farla breve pur avendo esercitato il diritto entro 5 gg mediaset non mi riconosce il decreto Bersani in quanto, per loro, non fa fede la data del timbro postale ma il giorno del ricevimento della AR nei loro uffici. Qualcuno sa dirmi se è normale?
Premetto che pochi giorni di visione tra canone di attivazione e fattura speditami mi sono costati 70 euro
Conta la data di invio della raccomandata, indipendentemente da ritardi postali.

L'hanno scritto anche loro nelle Condizioni di Contratto:
3.5 Secondo quanto disposto dagli artt. 64 e ss. del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”), il richiedente che abbia inoltrato la Richiesta di Fornitura del Servizio avrà diritto di recedere dal Contratto, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dalla conclusione del Contratto. Il diritto di recesso potrà essere esercitato con l’invio, entro i termini previsti, di una comunicazione scritta mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a RTI S.p.A., Casella Postale 101, 20900 Monza (MB) ovvero mediante telefax al n. 02/91971398, a condizione che sia confermata con lettera raccomandata con avviso di ricevimento

Fagli presente questa cosa.
Se non vogliono sentire ragioni, puoi rivolgerti ad una associazione consumatori. :)
 
Ultima modifica:
disdetta easy pay

Ciao a tutti, chiedo aiuto, ieri ho fatto un contratto finalmente con sky ma ho ancora attivo il contratto easy pay con mediaset fino ad agosto 2011.
Io ho iniziato il contratto ad agosto 2009.
Nei primi mesi ho usufruito di sconti ma solo per qualche mese, poi ho sempre pagato per intero.
Domani devo fare la disdetta e con il decreto bersani dovrei pagare solo gli 8 euro di commissioni e basta giusto?
Sulla raccomandata cosa devo indicare oltre ad avvalermi del decreto?
Vi prego aiutatemi a non darla vinta a questi ladroni.
Ciao
 
nicola84 ha scritto:
Gli sconti usufruiti vanno restituiti solo in caso di recesso nel primo anno e lui si è abbonato ad agosto 2009. Per quanto riguarda le promozioni che terminano dopo la scadenza del primo anno, gli sconti normalmente vanno restituiti solo se si recede prima del termine del periodo in cui vengono applicati gli sconti stessi.
Come dicevo, se recede ad aprile (dopo il termine del periodo di sconto), deve pagare solo i costi operatore. ;)
In base a quello che ha scritto nicola84, io che sono abbonato da settembre 2009 e che sto usufruendo, a partire dal rinnovo di settembre 2010 della promozione "sconto 4€ per 12 mesi", in caso di recesso pago solo i costi operatore o anche gli sconti usufruiti da settembre 2010?
 
Per pagare solo i costi operatore di 8,34 euro, nel momento in cui si effettua il recesso immediato, si deve pagare il prezzo intero come da listino, del pacchetto attivo, quindi senza nessuna offerta attiva.
 
Indietro
Alto Basso