Ciao ragazzi, mi viene quasi il terrore a scrivere perché ho paura di mettere giù ancora qualche ****ata dovuta alla mia totale ignoranza in campo, ma ci provo, e devo anche per spiegare come dev'essere andata...
allora... ho cercato il ragazzo con lo strumento di misurazione, questa volta non ho semplicemente parlato con lui, ma gli ho portato le stampe della discussione del forum e sembra ci siamo intesi.... riepilogando.... e soprattutto correggendo quanto avevo scritto dopo la misurazione...
con la fuba in verticale puntata verso Bondo in Svizzera con lo strumento sul canale 39 , abbiamo 40 dBmicroV; 24,1 MER ; e BER variavano da 3,77-3 a 6,95-3. NM 10,6 db, sembrerebbe il minimo per la visione....
Mentre puntando verso cigolino l'antenna logaritmica collegata allo strumento, per esempio sul canale 44 abbiamo dBmicroV 74/75; MER 36; NM17, oppure sul pacchetto TIMB1 dove c'è il canale DMAX dBmicroV 55, oppure ancora Rai1 dBmicroV 60; BER 2,24-3 ; MER 26,8 db...
L'ultimo tuo post piersan era a pennello, vedi che sono un somaro e ho fatto la figura di tale giustamente...
Mi ha spiegato il tipo (questa volta.....) che sullo strumento quando io ho visto dBm non avevo letto e interpretato il simbolo dei "micro, non l'avevo mia visto"...,, devo però dire a mio discapito che quando subito l'ho chiamato per farmi spiegare meglio e capire, per giustamente rispondere a te Flash54 che avevi giustamente e prontamente visto l'incongruenza, lui mi confermava dBm.... Ora leggendo i fogli che gli ho stampato SEMBRA che ci siamo intesi, e si parlava quindi di dBmicroV...
Mi scuso umilmente quindi, per aver continuato a sostenere di aver visto una cosa quando era un'altra, mettendo in dubbio così la Vostra parola, mi spiace....