... Allora, sul tetto con un'antenna logaritmica, poi con la fuba in verticale puntata verso Bondo in Svizzera con lo strumento sul canale 39 , abbiamo 40 dBm, 24,1 MER e BER variavano da 3,77 a 6,95. NM 10,6 db, sembrerebbe il minimo per la visione....
Mentre puntando verso cigolino l'antenna logaritmica collegata allo strumento, per esempio sul canale 44 abbiamo dBm 74/75, MER 36, NM17, oppure sul pacchetto TIMB1 dove c'è il canale DMAX dBm 55, oppure ancora Rai1 dBm 60 BER 2,24 MER 26,8 db...
Ho fatto una prova con l'antenna FUBA DAT 902B puntata verso la Svizzera canale 39, ma non mi ha soddisfatto... ho preso due spezzoni di cavo con ai capi i connettori TV maschio, li ho collegati con una giunta femmina/femmina così dall'antenna sono riuscito ad entrare nel centralino tramite il lucernario, sia in 4a banda sia in 5a banda ma niente da fare, lo stesso cavo giuntato l'abbiamo collegato allo strumento e anche in questo caso il segnale era troppo basso, molto probabilmente due spezzoni uniti perdono troppo segnale, perché invece il giorno che io da solo senza strumento ho puntato la stessa antenna poi l'ho collegata al posto della UHF puntata verso cigolino (ho proprio sostituito l'antenna) in quel caso vedevo bene in casa...
Spero questi dati vi possano dire qualcosa...