Chiusura Jimmy, si o no???

LorenzX ha scritto:
Era Comedy Life :D Però non era di sole soap perchè ricordo benissimo tutti i vari Beverly Hills 90210 e Una mamma per amica...
Ah ecco, non ricordavo il nome :)
LorenzX ha scritto:
in pratica era un precursore di IT! :)
Oddio, per fortuna su IT! non passavano Vivere e Beautiful :D
 
comedy life faceva SOLO roba di mediaset...cioè ripeteva vivere e poco altro...un canale del genere su sky morirebbe tempo 2 secondi.
 
Burchio ha scritto:
se per assurdo...nel post moggi NESSUNO avesse continuato a seguire il calcio.........sky avrebbe abbandonato, risparmiano non so mai quanti soldi il calcio...e i pochi che volevano ancora seguirlo si sarebbero dovuti orientare altrove...

sky è una paytv...e per le nicchie fa già abbastanza...e poi JIMMY CHIUDERà, MA QUELLO CHE TRASMETTE ARRIVERà ALTROVE, non vedo il problema...molto spesso è solo la gestione che è da rivedere...

sarò prevenuto ma se nascesse sci-fox non sarà un jimmy-flop, fox ha una certa fama e fa le cose in una certa maniera che a quanto pare piacciono....

PS...sai quante nicchie sky non soddisfa....un sacco, anche xkè determinate ncchie non si abbonano per un canale di:

game
cucito
teatro
modellismo...

insomma x adesso sky si tiene giustamente sul generico visto che solo da poco tempo riesce a ricavare qualche utile e nn credo gli piaccia tornare in rosso

Quanto tu dici è vero, infatti basterebbe che nascesse un canale sci fi fatto con grazia che raccogliesse tutti i contenuti di serie sci fi e saremmo a posto.
Però non concordo sul discorso delle nicchie: non si può paragonare il cucito allo sci-fi, ci sono nicchie come lo sci fi che coinvolgono molte persone comunque altre come il cucito che sono una minoranza.
Io onestamente non credo che Nat Geo Music sia diretto ad una nicchia enorme di persone, eppure esiste uguale.
Per cui direi che Sky avrebbe solo da guadagnare ad aprire un canale sci fi come si deve: la stessa Gallery si sta predisponendo con le serie sci fi come serie di punta.

Per quanto riguarda l'utente xyz, nessuno nega a RCS di aprire un nuovo canale, pur se permangono i miei dubbi: qui non si parla della politica di RCS ma di quella di Sky, che deve fare un po' da master per tutti i canali in modo da verificare che i gusti siano bene o male coperti.
RCS fa quello che vuole, può chiudere jimmy ed aprire io donna senza problemi, sta a Sky secondo me sostituire jimmy degnamente con un altro canale che abbia la sci fi, visto che ad oggi non ce ne sono altri (a parte fantasy che però trasmette anche horror e fantasy e è diverso come genere da jimmy)
 
Jimmy... CULT

Ma non si poteva trovare per JIMMY una soluzione come quella trovata per CULT? :eusa_think:

in fondo JIMMY è più cult di CULT :icon_rolleyes:
 
breakfast.club ha scritto:
Ma non si poteva trovare per JIMMY una soluzione come quella trovata per CULT? :eusa_think:

in fondo JIMMY è più cult di CULT :icon_rolleyes:
Purtroppo per noi è una situazione totalmente diversa :sad:

Anch'io avrei preferito una mossa del genere, del resto CULT è migliorato con il passaggio a Fox (ovviamente a mio parere).
 
Boothby ha scritto:
Anch'io avrei preferito una mossa del genere, del resto CULT è migliorato con il passaggio a Fox (ovviamente a mio parere).
Su CULT concordo anch'io. Magari un Jimmy sotto FOX Italia potrebbe tornare ai vecchi fasti. :icon_rolleyes:

Ossequi,
Giskard
 
Giskard ha scritto:
Su CULT concordo anch'io. Magari un Jimmy sotto FOX Italia potrebbe tornare ai vecchi fasti. :icon_rolleyes:

Ossequi,
Giskard

ma non è che sky (o chiunque altro) può dire jimmy ra va sotto fox xkè sono + bravi.

digicast ha dichiarato fallimento e la RCS l'ha comprata...evidentemente la fox non se ne faceva nulla di un canale distrutto...mi sembra che la fox stia benissimo così...e poi xkp doveva prendere un canale che gli fa concorrenza e tenerci il nome vecchio...molto meglio aspettare la vendita dei diritti e eventualmente comprarli
 
tireranno un sospiro di sollievo i fan di jimmy...sono contento per loro
; almeno adesso non si potrà dire che SKY è cambiata e chiude canali di qualità per altri come current tv, come se quest'ultimo non lo fosse...
per SU, vabbè pazienza, arriva MGM :D
 
dunque se così sarà...
UNIVERSAL SI CONGEDA...non lo cacciano via...(e sul dtt pay non lo paga nessuno...sul free pochi investitori)
jimmy si riposiziona...(parola da marketing...che + o - vuol dire cambia in toto...un po' come fece cult col passaggio sotto le mani di fox)

viva il telefilm festival :D
 
Burchio ha scritto:
dunque se così sarà...
UNIVERSAL SI CONGEDA...non lo cacciano via...


come no infatti nell'articolo si dice che è stato sfrattato dalla piattaforma di sky e che quelli della Universal non sanno come andare a parare per farlo sopravvivere.
l'idea che sky (scelta legittima ci tengo a precisare) si sia vendicata per il contratto di esclusiva con mediaset è naturalmente campata per aria.
 
Ultima modifica:
più che vendicata, possiamo dire che ha cacciato i traditori...:D
 
Burchio ha scritto:
dunque se così sarà...
UNIVERSAL SI CONGEDA...non lo cacciano via...(e sul dtt pay non lo paga nessuno...sul free pochi investitori)
jimmy si riposiziona...(parola da marketing...che + o - vuol dire cambia in toto...un po' come fece cult col passaggio sotto le mani di fox)

viva il telefilm festival :D

mi pare che la parola "sfrattato" non sia sinonimo di "congedato".... e non mi pare di capire che sia stata Universal a volersene andare, sennò avrebbero tolto pure Hallmark. E' una chiara "vendetta" di Sky... che non ha tolto anche Hallmark solo perché pochi sanno che è di Universal e perché sennò avrebbe chiuso troppi canali tutti insieme.
Anche se mi sento sicuramente ripagato dall'arrivo di MGM, sono comunque deluso perché i canali si potevano avere entrambi, e spero davvero che SU riapra sul DTT, magari come membro dei Gallery.

pietro89 ha scritto:
più che vendicata, possiamo dire che ha cacciato i traditori.
Già, tanto a rimetterci come scelte sono solo gli utenti paganti.... che tristezza...

pietro89 ha scritto:
almeno adesso non si potrà dire che SKY è cambiata e chiude canali di qualità per altri come current tv, come se quest'ultimo non lo fosse..
Per quanto riguarda current, confermo la mia impressione di ciofeca e canale inutile, interessante solo per passare due minuti quando non si ha voglia di guardare altro o non c'è altro da guardare.
Al di là dei gusti personali, è un canale di nicchia, non si può paragonare ai "grandi nomi" attesi su una pay tv.

Sono invece stracontento per Jimmy, e spero davvero che siano confermate le voci che non lo danno più in chiusura. Ripeto, se si vuole aprire anche "io, donna" in aggiunta ben venga, basta che non mi chiudono un canale che per me è diventato quasi un mito :) o che Sky sia talmente brava da sostituirlo con uno Sci Fox :)
 
scorpion73 ha scritto:
Per quanto riguarda current, confermo la mia impressione di ciofeca e canale inutile, interessante solo per passare due minuti quando non si ha voglia di guardare altro o non c'è altro da guardare.
Al di là dei gusti personali, è un canale di nicchia, non si può paragonare ai "grandi nomi" attesi su una pay tv.
mi dispiace dirlo ma anche jimmy è una tv di nicchia e non fa parte dei "grandi nomi", tuttavia il bello di una paytv è che cè spazio per tutti i gusti...;)
e come volevasi dimostrare current non c'entra niente con la cacciata di jimmy...
 
pietro89 ha scritto:
più che vendicata, possiamo dire che ha cacciato i traditori...:D

..direi che la tua visione di Sky rasenta il FANATISMO religioso....:icon_rolleyes:
 
pietro89 ha scritto:
mi dispiace dirlo ma anche jimmy è una tv di nicchia e non fa parte dei "grandi nomi", tuttavia il bello di una paytv è che cè spazio per tutti i gusti...;)


E' vero, Jimmy esiste solo da noi ma ricopre un pezzo del ruolo dei grandi nomi mancanti.
Concordo pienamente con quanto dici tu sul fatto che il bello della paytv è che ci deve essere spazio per tutti i gusti, è quello che sostengo sempre e per questo ogni canale è bene accetto; ciò che è intollerabile è che si scoprano tematiche prima coperte, come avrebbe comportato la chiusura di Jimmy senza rimpiazzo o la chiusura di SU senza MGM (qui ci sarebbe stata anche una questione di possibilità di scelte in più).

pietro89 ha scritto:
e come volevasi dimostrare current non c'entra niente con la cacciata di jimmy...

Verissimo, non ho mai sostenuto questo, altresì ho criticato con convinzione il fatto che con la chiusura di Jimmy si sarebbe scoperto un settore che non avrebbe avuto molte altre alternative, a parte Fantasy che però fa un genere un pelino diverso da Jimmy quanto a contenuti di fantascienza (a parte Star Trek).
In breve, non si poteva dire che si chiude Jimmy ma si apre Current, proprio perché le due cose sono scollegate, ma si può dire invece chiude Jimmy non apre niente. Avrei criticato comunque la chiusura di questo canale
 
chiedo scusa...per il congedato ecc ecc...avevo letto solo il titolo...e l'articolo scritto in grigio...non il nero...
hallmark non lo levano forse anche perchè il contratto ha una durata diversa visto che è nato dopo universal...

a parte che "ci rimettiamo noi"...è ovvio che se dopo 5 anni che ti chiedo i diritti...li vai a vendere a mediaset...meglio che tu ti levi dalle ball.......

PS. current è proprio un canale per passare 2 minuti...(anzi da 2 a 7 minuti, dipende dai video)...per poi passare ad altro come sempre + spesso si fa oggi...sai che noia un documentario di 1 ora sulla corea del nord...meglio un filmatino da 7 minuti...e via andare
 
Burchio ha scritto:
sai che noia un documentario di 1 ora sulla corea del nord...meglio un filmatino da 7 minuti...e via andare
quindi aboliamo i canali sui 400?
e cmq qualche mese fa ho visto un documentario di un'ora sulla corea del nord su National Geographic ed era molto interessante
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso