Chiusura Jimmy, si o no???

si vuole sci fox, xkè solo la fox sa fare canali che durano e ci piacciono, che rispettano il palinsesto che rimediano a errori di trasmissione...che danno doppio audio e ora sottotitoli letterbox ordine di episodi rispettato, se poi non esiste altrove xkè non essere i primi(guarda come è cambiato in bene cul col passaggio alla fox)...anche natgeo music non esiste altrove, come mtv gold, esiste giò uno spazio sci-fox (identico allo sci.fi originale su steel come "idea") e se trovano materiale potrebbero pure aprirlo


se lo sci.fi channel originale deve essere smallvile heroes...meglio l'eventuale versione pacco(come al solito xkè la universal deve per forza fare il meglio...ti ricordo che in america anche quel canale ha numerosi quiz reality e simili)

californication rmarrà su io donna insieme ad altre serie importanti ovviamente se non verranno immediatamente rivendute(insomma si tengono quello di sicuro successo...come ha detto giusto toni nell'intervista pubblicata sul blog di antoniogenna che vi vinvito a leggere)
 
Mi sembra strano che nella paytv italiana non ci sia un vero canale sci-fi, o comunque non ci chasia sci-fi channel...Qualche mese fa leggevo su di una rivista di fantascienza in Inghilterra (però non ricordo il nome perchè non ricordo se era una vera rivista o un articolo di giornale!) che Universal avrebbe portato sci-fi channel anche quì in Italia sulla maggiore paytv italiana (deduco SKY se come ho letto in questo forum premium gallery è nata da poco)...Se non erro è una cosa che risale a 2-3 mesi fa, poi non saprei dirvi....Comunque vi assicuro che Sci-fi channel è un canale bellissimo, ben fatto;oltre alle serie tipo Heroes, Smallville le miniserie ed i movie realizzati da Universal sono davvero ben fatti...
 
Burchio ha scritto:
sky impedisce a un canale di cinema...di trasmettere telefilm...e mi pare pure ovvio come ipedirebbe a fox di programmare dei video musicali per ore e ore. quello è fatto per non confondere gli abbonati e evitare lamentele tipo...raisat ha 2 canali nel pacco base, e per vedermi alias devo mettere il pacco cinema...CON CHE LOGICA???
E "CON CHE LOGICA" ora Sky mi costringerà a scaricarmi illegalmente dalla rete quello che non proporrà più Jimmy??? (a meno che il Saturday Night Live non passi su Io Donna).
Burchio ha scritto:
dubito che 4 anni fa quando gli assegnarono il 140(tra l'altro l'ultimo è cult...142 e come jimmy oltre ad avere lo stesso editore, proponeva una programmazione particolarmente adulta) gli desse già fastidio
Cult quando è arrivato su Sky non veniva prodotto dagli stessi editori di Jimmy. Comunque, guarda caso, dopo 2 anni dalla nascita di Sky è stato venduto a Fox :eusa_whistle:

Non è una novità che a Sky piace mettere il naso anche nei canali che non produce (vedi lo spostamento di Babylon 5 su Jimmy).
Burchio ha scritto:
e! ha i suoi fan...e ti dico pure che finchè non chiamavano patrick del gf a commentare...me li guardavo pure io gli e! true hollywood stories...che sono dei """"documetari""" anche su attori veramente di talento. (insomma giudichi il canale senza seguirlo non è proprio 100% gossip), se mi trovi la quantita di roba gossip su altri canali...sei veramente bravo.
Lo giudico guardando la programmazione, e visto che non c'è nulla che m'interessa lo giudico in tal modo.

Per quanto riguarda il Gossip, lo trovi a tutte le ore su Rai1, Rai2, Canale5, mentre su Italia1 è relegato a Studio Aperto.

Comunque non ho nulla contro E!, come Jimmy, accontenta una nicchia.
Burchio ha scritto:
xkè solo la fox sa fare canali che durano e ci piacciono,
Permettimi di dissentire. Dire che solo la Fox sa fare canali che durano e ci piacciono è una tua opionione personale (come le mie su Jimmy).
E poi mi pare ovvio che i canali Fox durino, visto che Fox = Sky :D
Burchio ha scritto:
che rispettano il palinsesto che rimediano a errori di trasmissione...che danno doppio audio e ora sottotitoli letterbox ordine di episodi rispettato,
Jimmy ha doppio audio, e usa il letterbox.

A proposito. Enterprise su Jimmy in doppio audio, letterbox è buona qualità video. Stesso telefilm, su Fantasy, in 4:3 pan&scan, audio solo italiano, e qualità video che è 3 volte peggio della Rai.
Guardandolo li sembra di esser tornati indietro di 20 anni.
Burchio ha scritto:
se poi non esiste altrove xkè non essere i primi(guarda come è cambiato in bene cul col passaggio alla fox)...anche natgeo music non esiste altrove, come mtv gold, esiste giò uno spazio sci-fox (identico allo sci.fi originale su steel come "idea") e se trovano materiale potrebbero pure aprirlo
Da altre parti non esiste MTV Gold, perchè ci sono canali equivalenti ma con nome diverso. In questo caso vh1 classic, nel caso di MTV Brand:New c'è MTV2.

Per quel che riguarda NatGeo Music, è un canale musicale che nel suo genere non esiste.
Sarebbe come non avere MTV Hits, e farne produrre alla Fox una versione sua, del tipo Fox Music Hits (nome inventato, al pari di Sci-Fox).
Burchio ha scritto:
se lo sci.fi channel originale deve essere smallvile heroes...meglio l'eventuale versione pacco(come al solito xkè la universal deve per forza fare il meglio...ti ricordo che in america anche quel canale ha numerosi quiz reality e simili)
Sai bene che ogni canale viene "localizzato", e che ha poco a che fare con la programmazione giornaliera della versione americana.

Anche il Fox americano ha numerosi quiz, reality, e simili.
 
Seguo Jimmy dagli albori.
Ci ho visto decine di serie.
Su Jimmy ho "scoperto" serie che sulla Tv tradizionale era impossibile seguire come Seinfeld e Nip/Tuck oltre a serie che sulle reti Raiet mai sarebbero trasmesse.
Cronologia e formato nel pieno rispetto.

Se Jimmy chiude un pezzetto della mia vita chiude.
 
Arieccomi...Ho imparato la lezione (non dire mai quello che pensi ;) )
Cmq il Saturday Night Live non l'ho mai visto su Jimmy (di solito dovrebbe essere di sabato sera ma? dove?)...Cmq effettivamente Jimmy è un bel canale (nonostante non lo segua molto) però con Californication e altra serie furi dalle righe è sempre stato un canale d'èlite...se Io Donna proponesse una programmazione di serie fuori dalle righe come le propone adesso Jimmy che ben venga...Ma mi sa mi sa che il canale sarà il solito canale pieno di gossip e seriette...
 
snakeee ha scritto:
Cmq il Saturday Night Live non l'ho mai visto su Jimmy (di solito dovrebbe essere di sabato sera ma? dove?)...
Veniva trasmesso ogni sabato alle 22.30 circa (dipendeva dal programma che c'era prima), e poi in replica durante la settimana.

E' da qualche mese che non lo mandano più, ma pensavo fosse a causa dello sciopero dei sceneggiatori.
 
snakeee ha scritto:
Arieccomi...Ho imparato la lezione (non dire mai quello che pensi ;) )
senza offendere nessuno si può sempre dire ciò che pensi;)

tornando a saturday night live e all'altro teatro di jimmy...se andasse a finire su skyshow non sarebbe una cosa brutta...:D
 
Per il teatro sicuramente è più apprezzabile un appuntamento come quello che c'è su Iris, con spettacoli andati in onda nell'ultima stagione teatrale o in quelle più recenti, non solo spettacoli di comici di oltre dieci anni fa. Per carità, va benissimo anche riesumare vecchi testi con riprese al limite della decenza, ma anche avere spettacoli di cartelloni recenti non sarebbe male.
 
mi ripeterò, ma per me il teatro in tv...non è bello. per nulla diventa noiosissimo xkè l'ambiente è diverso...e soprattutto i tempi tecnici.
 
Burchio ha scritto:
sky...DEVE accontentare una nicchia....ma sky non DEVE nulla,

Sbagliato, niente di più sbagliato
Sky è una pay tv, si fa pagare profumatamente dai suoi utenti e quindi farebbe bene ad accontentarli visto che campa grazie a loro.

Sul resto che dici posso anche essere d'accordo, ma non su questa frase: Sky non è una generalista, ma una pay tv, e come tale deve puntare ad ampliare la sua base e cosi' come accontenta quelli a cui piacciono i vari E, Sky Vivo, etc, dovrebbe accontentare gli altri che la pagano e che oggi ce l'hanno magari per i film o il calcio, ma a cui piacerebbe avere anche trasmissioni a loro gradite (senza ovviamente toccare i gusti degli altri..)
Non ci scordiamo nemmeno che il canone negli ultimi anni è aumentato ben due volte...
 
scorpion73 ha scritto:
Sky è una pay tv, si fa pagare profumatamente dai suoi utenti e quindi farebbe bene ad accontentarli visto che campa grazie a loro.

Ragionamento perfetto. E allora perchè contesti il fatto che Sky e/o RCS, di fronte a degli strumenti statistici che indicano il gradimento del proprio pubblico (i rilevamenti degli ascolti) decida di puntare su generi che riscuotono un maggior successo fra i propri abbonati?

Evidentemente, carte alla mano, programmare su di un canale Californication e Bordello porta ascolti migliori rispetto a Deep Space Nine e Babylon 5.

Più abbonati soddisfatti = nuove sottoscrizioni e meno disdette = più soldi per Sky.

Si può discutere sulla veridicità dei rilevamenti Auditel, si può discutere sul fatto che IMHO la gente che guarda AMICI di Maria De Filippi non ha tutte le rotelle a posto...
ma dal punto di vista commerciale, se qualcuno dice a Sky che QUESTI SONO I GUSTI DELLA MAGGIOR PARTE DEGLI ABBONATI non ci resta che prendere atto di appartenere a una minoranza e chiedere a Sky di accontentare anche noi amanti dei generi "di nicchia".
Perchè per un incacchiato che paga 60 Euro al mese per vedere fantascienza probabilmente ce ne sono molti di più a cui il genere interessa poco; moralmente potrà fare male, ma commercialmente quello di SKY / RCS è un ragionamento che non fa una piega.
 
Ultima modifica:
Mi sento un reietto.... io che non sapevo neppure che e! fosse un canale.... :D :D
 
xyz ha scritto:
Ragionamento perfetto. E allora perchè contesti il fatto che Sky e/o RCS, di fronte a degli strumenti statistici che indicano il gradimento del proprio pubblico (i rilevamenti degli ascolti) decida di puntare su generi che riscuotono un maggior successo fra i propri abbonati?

Evidentemente, carte alla mano, programmare su di un canale Californication e Bordello porta ascolti migliori rispetto a Deep Space Nine e Babylon 5.

Più abbonati soddisfatti = nuove sottoscrizioni e meno disdette = più soldi per Sky.

Si può discutere sulla veridicità dei rilevamenti Auditel, si può discutere sul fatto che IMHO la gente che guarda AMICI di Maria De Filippi non ha tutte le rotelle a posto...
ma dal punto di vista commerciale, se qualcuno dice a Sky che QUESTI SONO I GUSTI DELLA MAGGIOR PARTE DEGLI ABBONATI non ci resta che prendere atto di appartenere a una minoranza e chiedere a Sky di accontentare anche noi amanti dei generi "di nicchia".
Perchè per un incacchiato che paga 60 Euro al mese per vedere fantascienza probabilmente ce ne sono molti di più a cui il genere interessa poco; moralmente potrà fare male, ma commercialmente quello di SKY / RCS è un ragionamento che non fa una piega.
quoto, cè anche da dire che sky non è obbligata ad accontentare proprio tutti i gusti di tutti gli abbonati, nessuna paytv al mondo è completa a 360°, si cerca di accontentare la maggior parte, non tutti...
 
se per assurdo...nel post moggi NESSUNO avesse continuato a seguire il calcio.........sky avrebbe abbandonato, risparmiano non so mai quanti soldi il calcio...e i pochi che volevano ancora seguirlo si sarebbero dovuti orientare altrove...

sky è una paytv...e per le nicchie fa già abbastanza...e poi JIMMY CHIUDERà, MA QUELLO CHE TRASMETTE ARRIVERà ALTROVE, non vedo il problema...molto spesso è solo la gestione che è da rivedere...

sarò prevenuto ma se nascesse sci-fox non sarà un jimmy-flop, fox ha una certa fama e fa le cose in una certa maniera che a quanto pare piacciono....

PS...sai quante nicchie sky non soddisfa....un sacco, anche xkè determinate ncchie non si abbonano per un canale di:

game
cucito
teatro
modellismo...

insomma x adesso sky si tiene giustamente sul generico visto che solo da poco tempo riesce a ricavare qualche utile e nn credo gli piaccia tornare in rosso
 
beh...però mettere sullo stesso piano un canale di sci-fi con uno di cucito...ci sono nicchie e nicchie...secondo me
 
Eh, un canale dedicato al modellismo sarebbe fico! :)
 
lucio56 ha scritto:
beh...però mettere sullo stesso piano un canale di sci-fi con uno di cucito...ci sono nicchie e nicchie...secondo me

nicchie e nicchie....la nicchia è una nicchia...poi se a te il cucito non piace...allora la nicchia cucito no la vuoi, ma amgari altri la volgiono...e per loro fa schifo la nicchia sci-fi...

dimenticavo che è scoperta anche la nicchia...soap...che viene richiesta anche sul forum...pensa te. io non me ne farei nulla, ma evidentemetne è un genere che piace visto che rete4 vive di quello e canale 5 lotta con rete4 per le soap;)
 
Burchio ha scritto:
dimenticavo che è scoperta anche la nicchia...soap...che viene richiesta anche sul forum...pensa te. io non me ne farei nulla, ma evidentemetne è un genere che piace visto che rete4 vive di quello e canale 5 lotta con rete4 per le soap;)
Esisteva pure un canale per quella, faceva parte dei canali prodotti da Mediaset, ma con il passaggio da Stream a Sky è stato immediatamente chiuso.
 
Boothby ha scritto:
Esisteva pure un canale per quella, faceva parte dei canali prodotti da Mediaset, ma con il passaggio da Stream a Sky è stato immediatamente chiuso.
Era Comedy Life :D Però non era di sole soap perchè ricordo benissimo tutti i vari Beverly Hills 90210 e Una mamma per amica... in pratica era un precursore di IT! :)
 
Burchio ha scritto:
sky è una paytv...e per le nicchie fa già abbastanza...e poi JIMMY CHIUDERà, MA QUELLO CHE TRASMETTE ARRIVERà ALTROVE, non vedo il problema...molto spesso è solo la gestione che è da rivedere...
Per le serie di cui ora ci sono i diritti, ma di sicuro in futuro non acquisterà quello che avrebbe acquistato Jimmy.
Burchio ha scritto:
sarò prevenuto ma se nascesse sci-fox non sarà un jimmy-flop, fox ha una certa fama e fa le cose in una certa maniera che a quanto pare piacciono....
Ancora con 'sto sci-fox :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso