Vorrei introdurre una piccola variazione di prospettiva alla discussione, considerato che SKY il prossimo anno potrà finalmente offrire un servizio di paytv sul digitale terrestre, non sarebbe stato alquanto strano mantenere un legame economico con l'azienda che diventerà la sua principale antagonista?
Se le cose fossero rimaste così, il risultato sarebbe stato che SKY avrebbe sostanzialmente finanziato il suo futuro concorrente.
Ho troppo rispetto per entrambi i capitani d'azienda di Mediaset e SKY per pensare che le decisioni che prendono siano dettate da banalità come interviste o altro.
Per quanto riguarda l'inadempienza di "Mediaset plus" quest'ultima era palese fin
dal suo primo giorno di programmazione, qunidi è solo una "scusa" per mettere ordine in casa propria prima della battaglia per il DTT.
Se le cose fossero rimaste così, il risultato sarebbe stato che SKY avrebbe sostanzialmente finanziato il suo futuro concorrente.
Ho troppo rispetto per entrambi i capitani d'azienda di Mediaset e SKY per pensare che le decisioni che prendono siano dettate da banalità come interviste o altro.
Per quanto riguarda l'inadempienza di "Mediaset plus" quest'ultima era palese fin
dal suo primo giorno di programmazione, qunidi è solo una "scusa" per mettere ordine in casa propria prima della battaglia per il DTT.
Ultima modifica: