Ci sono Invacom che non sono Invacom

Di norma ho potuto constatare che il rapporto tra il Diametro della Parabola,la lunghezza dell'Asta e la distanza del LNB dal centro esatto del Disco corrisponde,non ho una spiegazione al fatto che due Antenne di Diametro uguale abbiano F/D e misure conseguenti diverse,è implicito che le Case costruttrici abbiano (credo) a suo tempo dichiarato una percentuale di calcolo (numero fisso) diverso,forse perchè una è in Alluminio e l'altra in Vetroresina,forse una leggera diversità della Forma,non so sta di fatto che ricevono perfettamente,leggerissimamante meglio quella in Vetroresina,in definitiva la domanda sarebbe l'F/D viene determinato non da tabelle fisse ma da scelte o risultati di Produzione.
 
costantinopiri ha scritto:
Di norma ho potuto constatare che il rapporto tra il Diametro della Parabola,la lunghezza dell'Asta e la distanza del LNB dal centro esatto del Disco corrisponde,non ho una spiegazione al fatto che due Antenne di Diametro uguale abbiano F/D e misure conseguenti diverse,è implicito che le Case costruttrici abbiano (credo) a suo tempo dichiarato una percentuale di calcolo (numero fisso) diverso,forse perchè una è in Alluminio e l'altra in Vetroresina,forse una leggera diversità della Forma,non so sta di fatto che ricevono perfettamente,leggerissimamante meglio quella in Vetroresina,in definitiva la domanda sarebbe l'F/D viene determinato non da tabelle fisse ma da scelte o risultati di Produzione.
@costantino
credo manchi all'appello un parametro assai importante.
a parità di diametro il punto focale delle parabole varia in funzione della profondità(convessità) del disco. Non so se esista una relazione anche in termini di guadagno ma sicuramente al crescere della distanza focale l'antenna diventa più direttiva e più adatta all'utilizzo dei multifeed.
Quindi le scelte di cui parli dipendono anche dal tipo di parabola che si intende costruire : primo fuoco, offset rotonde, offset ellitiche, gregory, toroidali ...
Ciao ;)
 
@Costantino
Ciao, io feci qualche tempo fa la stessa prova tra uno SHARP "bianco", ed un Invacom 0,3db. In conclusione direi che è un pareggio, anche se ho ottenuto migliori risultati con lo SHARP.

L' invacom, in teoria, non è inferiore allo sharp, anzi, su alcune freq dei satelliti al limite mi ha dato migliori prestazioni dello SHARP, il problema però, è che per ottenere le prestazioni massime, avrei dovuto regolare la distanza dell' LNB invacom dalla parabola, per ogni satellite, in pratica la regolazione per l' 80E, non andava bene a 27,5W e viceversa, mentre con lo SHARP ho trovato un buon compromesso.

Concludendo, se sposto l' LNB invacom ogni volta che mi serve maggior segnale, questo vince il confronto, ma se non voglio muoverlo ogni volta, perche, detto tra noi, non è che posso salire sul tetto ogni volta giro la parabola, allora vince lo SHARP.

Ciao

P.S. di recente ho voluto metterli a confronto con uno SMART 0,2 db, ma quest' ultimo non mi ha dato nessuna soddisfazione.
 
Il fuoco, ovvero la distanza f dal disco (praticamente tra LNB e disco) dipende proprio dalla forma geometrica, più o meno concava, dello specchio parabolico. L'LNB deve (dovrebbe) "vedere" sempre tutta la superficie del disco fino al bordo della parabola, ovvero essere progettato per un valore F/d identico (o molto simile) a quello del disco con cui viene usato. La parabola offset, in realtà, è una porzione di parabola PF, pertanto, pur rimanendo concettualmente tutto uguale, un LNB per offset è diverso da uno per PF.;)
 
Sono molto soddisfatto,le vostre risposte mi suggeriscono molte cose rapportate alle varie situazioni di Puntamento.
@Maxicono condivido il tuo giudizio sullo SHARP (l'ultimo degli 8 nel Multifeed) color Avorio,io ho il vantaggio di avere 5 Antenne sul Terrazzo e una in Giardino (in fondo ne ho comprato una nuova e una usata,le altre recuperate in vario modo) quindi se faccio dei Test,il Sat non mi manca e lavoro in comodità.
@tornadospada in effetti le due Antenne pure in apparenza uguali sono diverse,proprio sotto l'aspetto della Convessità,a suffragare questa tesi potrebbe esserci questo dato la Parabola in Alluminio riceve meglio (a parità di condizioni) la Banda C quella in Vetroresina la KU.
@Tuner il fatto che come tu dici nelle Offset l'LNB deve vedere tutta la Parabola,legato al Fattore Convessità credo sia una risposta abbastanza plausibile.
 
Per "tagliare la testa al toro":D: prese due antenne di uguale dimensione, se la distanza tra l'LNB e le rispettive parabole sono diverse, allora sono differenti anche i rapporti f/d delle due antenne;).
 
:p

Io sarei interessato a un Invacom, al momento ho un normalissimo Humax LNB110 da 0.3 db, l'Invacom dicono che è perfetto per quello che dovrei fare io (ricezione Astra2D), anche se da altre parti ho letto che gli Invacom singoli sono schifezze... :eusa_think: :eusa_wall:
 
:-(

Bene dopo 4 mesi comincio a sospettare che l'Invacom doppio C120 che ho montato sulla mia motorizzata sia difettoso... :crybaby2: perchè una delle due uscite non ha mai funzionato (si spegneva di colpo), adesso dalla notte di capodanno non funziona manco l'altra :crybaby2: dà solo rumore di fondo, niente segnale...
La parabola gira, e non credo si sia spostata (ce ne vuole per spostarla ha retto alla bora di un mese fa :D) il righello elevazione è fermo a 22.7° come l'avevo messo alla taratura, anche il motore è sempre al suo posto... Ora provo a rimontare il vecchio tappo giallo :crybaby2:
 
Per il motivo che ho la parabola sul tetto di un condominio e non posso andare su, ho chiesto un antennista che mi ha cambiato il tappo giallo (Humax) con un invacom bianco.
L'invacom era bianco con targhetta colore oro e aveva un nel sticker una holograma non tanto difficile di contrafare :D
http://www.digital*******
L'invacom ha un coperchio trasparente arancione da qui si puo vedere come è fatto d'entro ci sono due oscilatori uno per H e altro per V che sembravano storti - pensate che skew che si fa con questi :D.
Il corpo del LNB sembrava fato bene e la plastica era di qualità, ma ho ancora dubbio che è falso.
Ho letto in un forum bulgaro che l'invacom va bene solo se togli il coperchio trasparente (arancione) ma dopo si deve pulire ogni tanto.
Comunque con Eutelsat W2 va bene ma il segnale è abbastanza potente.

Meglio NON mettere mai siti di vendita materiali, anche se "esteri"
 
Ultima modifica di un moderatore:
questa è l'immagine diretta
snhwlrgoh9.jpg
 
Ultima modifica:
...probabilmente si tratta di un burlone.
Il "coperchio" trasparente "arancione" è Kapton http://www.isocom.it/ITA/kapton.htm
e NON va tolto assolutamente.;)

asen_v_k ha scritto:
Ho letto in un forum bulgaro che l'invacom va bene solo se togli il coperchio trasparente (arancione) ma dopo si deve pulire ogni tanto.
 
io ho avuto (credo ) la più grande sfiga del secolo.
esperienza di due anni.
compro un invacom in flangia c120.
mi accorgo poco dopo che il piano orizzontale B.B non va.(allora avevo un humax) lo metto da parte e decido dopo qualche mese di sostituirlo con un twin sempre invacom.
ma subito non parte il piano orizzontale B.B.
incredibile ma non va.
nel frattempo cambio decoder compro un aston il 1700, lo rimonto ma niente il piano orizzontale non ne vuol sapere di partire.
lo metto nel cassetto e continuo con il vecchio sharp sempre flangiato.
oggi ritiro fuori il twin vado dal rivenditore bove lo avevo preso e lo cambio con uno ad una uscita come il primo, lo monto e questo addirittura tutta la banda bassa non la commuta (oggi ho un clarche tech, come posizionatore ho un aston ds100).
conclusione credo per la mia esperienza che la invacom sia *****ccia.
non comprate assolutamente invacom.
 
a questo punto cos'e' meglio comprare?
escludendo invacom, per andare sul sicuro e' meglio
alps, inverto, humax, sharp o cos'altro?
 
Non so se la tua scelta sia maturata dopo aver letto con attenzione tutto questo Thread o almeno questo:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=55846
Da parte mia oltre quanto scritto sui Thread citati riguardo i Test effettuati aggiungo che tutti gli LNB in mio possesso funzionano egregiamente dai 2 LNB Invacom Twin 0.3 dB i migliori agli Invacom singoli agli Sharp,MTI,Smart,Titanium,Sat+ FTE ed altri ancora tutti funzionanti correttamente anche se con Resa differenziata.
Per i 2 Impianti Motorizzati con Parabola da 125 cm ribadisco l'utilizzo degli Invacom Twin 0.3 dB.

Ciao.
 
Personalmente, non posso che essere contento degli esemplari Invacom in mio possesso, LNB che arrivano da una ditta italiana piuttosto conosciuta per antenne e parabole. LNB che forse ho pagato un po' più che sul mercato "virtuale" ma che non hanno lamentato il benchè minimo inconveniente.;)
 
ok, mi avete convinto, ho ordinato adesso dalla germania l'invacom 0,3 twin, di colore bianco, speriamo bene!!
anche se il commento di alcuni, leggi sopra, mi ha lasciato un po' perplesso.
vi faro' sapere.....
io adesso ho uno smart titanum 0,2 e non mi trovo affatto bene
 
Proprio ieri mi è arrivato lnb singolo invacom preso dallo sponsor. Devo dire che svolge egregiamente il suo lavoro, e che nitidezza d'immagini.. Ciao;)
 
Un salutone a tutti gli utenti,ieri ho comprato dal nostro sponsor un 4 uscite 0,3 della invacom..una volta montato vi saprò dire .....per adesso sto usando uno smart 4 uscite platinum!
 
Indietro
Alto Basso