Ciclismo in Tv - Stagione 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
una domanda, voi il giro su che canale lo guardate?
io lo guardo sulla rai, sarà per anche per storia, o per completezza del giro in rai rispetto a eurosport (motocronache, pre e post giro, e grafiche in italiano)

Anch'io sulla Rai. La coppia Pancani/Martinello è di un altro pianeta rispetto agli inascoltabili buontemponi di Eurosport. :)
 
Per una volta mi trovo in disaccordo con Survivant :)
Io preferisco Aiello-Magrini tutta la vita, il carrozzone Rai (De Stefano in primis) proprio non lo reggo.
 
Per una volta mi trovo in disaccordo con Survivant :)
Io preferisco Aiello-Magrini tutta la vita, il carrozzone Rai (De Stefano in primis) proprio non lo reggo.

Tranquillo, può capitare di avere idee differenti. ;) Ad ogni buon conto facevo riferimento alla coppia dei telecronisti, quando la signora di cui parli prende la parola io sono già in altre faccende affaccendato. Come vedi non siamo in disaccordo totale. :D
 
Beh Magrini in queste prime tappe ha offerto delle chicche notevoli. Penso alla prima tappa quando appena partito Postlberger ha detto che non lo avrebbero più preso, penso alla tappa di ieri quando appena partito Pibernik lo ha subito tanato. Insomma, ha parecchio naso indubbiamente
Io preferisco Eurosport perché ci sono meno intermezzi, anche se nei tapponi talvolta viro sulla rai per sfruttare la motocronaca, che ha un valore aggiunto soprattutto quando il gruppo è spezzettato
A tappa terminata uno sguardo al processo lo do, anche se preferirei un altro tipo ti trasmissione

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
A me piaceva Cassani per cui quando faceva il commento tecnico preferivo seguire la rai. Da quando è andato via sono passato ad eurosport. Il magro è un grande.
 
io sono sulla rai per la copertura maggiore, anche se odio i mille intermezzi storici che spesso non danno nulla. gli inviati in corsa sono una bella aggiunta. sui commentatori mi piacciono tutti, il post non mi interessa.
 
una domanda, voi il giro su che canale lo guardate?
io lo guardo sulla rai, sarà per anche per storia, o per completezza del giro in rai rispetto a eurosport (motocronache, pre e post giro, e grafiche in italiano)
Eurosport sempre! Per poter vedere al meglio con la telecronaca di Aiello e Magrini in HD mi sono pure fatto un mese di Intrattenimento di Now Tv perché su Premium è una brutta SD.
Per una volta mi trovo in disaccordo con Survivant :)
Io preferisco Aiello-Magrini tutta la vita, il carrozzone Rai (De Stefano in primis) proprio non lo reggo.
Mamma mia la De Stefano! Molto meglio Juan Antonio Flecha, anche se quest'anno è da solo.
 
premetto che pur essendo abbonato sky hd e quindi potendo seguire eurosport hd non ho ancora visto una tappa sul canale discovery .. vedendole tutte sulla rai .. questo semplicemente perché mi piace il servizio che offrono tra tv lineare e on demand e quindi non sto sentendo il bisogno di cercare alternative ... :)
 
Eurosport sempre! Per poter vedere al meglio con la telecronaca di Aiello e Magrini in HD mi sono pure fatto un mese di Intrattenimento di Now Tv perché su Premium è una brutta SD.

Veramente negli ultimi tempi Eurosport è in HD su Premium Play.
Comunque io l'ho sempre seguito sulla Rai per l'HD che Eurosport non ha sul DTT.
 
Allora lo fanno apposta ah,ah...io sono uscito e mi fanno bagarre...ho letto che una moto a buttato per terra un ciclista...
 
Da specificare che comunque la moto era ferma a bordo strada. Gli sono andati addosso.
Chiaro, però era ferma dal lato sbagliato in un punto in leggera discesa dove il gruppo arrivava a tutta perché le varie squadre erano in bagarre per prendere la salita davanti, e quindi occupavano tutta la larghezza e anche di più.
Errore grave. Sarebbe da capire chi ha detto a quella moto di fermarsi lì e perché

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
ae56a0d99623d3711bb17dff42d29013.jpg
758c08e8d17d32b17fe738fba8f70f10.jpg

E comunque, saluti dal Blockhaus
 
una domanda, voi il giro su che canale lo guardate?
io lo guardo sulla rai, sarà per anche per storia, o per completezza del giro in rai rispetto a eurosport (motocronache, pre e post giro, e grafiche in italiano)
Io non sono un grande fan del ciclismo, non so cosa significhi tirare la volata e mettere un rapporto alto, ma i titolari della ditta dove lavoro lo sono parecchio e quindi ogni anno mi tocca seguire la diretta della Rai (non avendo Sky o Premium in ufficio).
Per curiosità qualche giorno fa ho registrato col MySky una tappa (quella dell'Etna) per rivedermela a casa così da fare un confronto. Il commento di Eurosport è sicuramente più "vivo" e coinvolgente anche per lo spettatore occasionale ma è snervante la pubblicità messa così spesso, così come la rubrica introduttiva prima della diretta. Per la Rai, a parte la De Stefano (che se il ciclismo fosse una squadra di calcio sarebbe una di quegli ultras che si becca un DASPO ogni tre mesi per intemperanze) ho trovato insopportabilmente soporifera e pressoché inutile l'introduzione di Rai2 con Rosolino (noiosa perfino ad ascoltarla mentre lavoro, non oso pensare a guardarla), e in tutta la programmazione troppi troppi troppi gli inserti dedicati alla memoria del passato, il messaggio che passa almeno secondo me è che il ciclismo sia stato bello e appassionante solo nel passato e oggi è una roba che si trascina stancamente senza nulla di nuovo da offrire come spettacolo e come personaggi tranne nelle 4-5 tappe montane che vengono sempre nominate ogni santo giorno.
 
Io non sono un grande fan del ciclismo, non so cosa significhi tirare la volata e mettere un rapporto alto, ma i titolari della ditta dove lavoro lo sono parecchio e quindi ogni anno mi tocca seguire la diretta della Rai (non avendo Sky o Premium in ufficio).
Per curiosità qualche giorno fa ho registrato col MySky una tappa (quella dell'Etna) per rivedermela a casa così da fare un confronto. Il commento di Eurosport è sicuramente più "vivo" e coinvolgente anche per lo spettatore occasionale ma è snervante la pubblicità messa così spesso, così come la rubrica introduttiva prima della diretta. Per la Rai, a parte la De Stefano (che se il ciclismo fosse una squadra di calcio sarebbe una di quegli ultras che si becca un DASPO ogni tre mesi per intemperanze) ho trovato insopportabilmente soporifera e pressoché inutile l'introduzione di Rai2 con Rosolino (noiosa perfino ad ascoltarla mentre lavoro, non oso pensare a guardarla), e in tutta la programmazione troppi troppi troppi gli inserti dedicati alla memoria del passato, il messaggio che passa almeno secondo me è che il ciclismo sia stato bello e appassionante solo nel passato e oggi è una roba che si trascina stancamente senza nulla di nuovo da offrire come spettacolo e come personaggi tranne nelle 4-5 tappe montane che vengono sempre nominate ogni santo giorno.
È l'ottica miope della Rai
Servirebbe davvero un cambio di broadcaster che desse un rilancio al ciclismo sulla tv italiana

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso