Ciclismo - Stagione 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
È si ce ne era davvero tanta , oltretutto ascolti penalizzati dal gran premio in chiaro, 4.2% di share pochini direi

Credo incida anche la mancanza di un italiani in grado di poter almeno lottare per ben figurare. Da questo punto di vista la primavera è stata un disastro.
 
Credo incida anche la mancanza di un italiani in grado di poter almeno lottare per ben figurare. Da questo punto di vista la primavera è stata un disastro.

Purtroppo quanto ha detto Saronni è l Amara verità. La crisi è senza fine .

Oggi intanto Magrini a scoperto dov è la Romandia
 
Credo incida anche la mancanza di un italiani in grado di poter almeno lottare per ben figurare. Da questo punto di vista la primavera è stata un disastro.

puntiamo di più su donne e pista, allora...:eusa_whistle:

lì di italiani/e che vincono ce ne sono parecchi...anzi, al femminile non siamo mai stati così devastanti...:evil5:
 
intanto, mancano 9 giorni all'inizio del Giro d'Italia, che quest'anno partirà in terra "magiara", dove si doveva partire del 2020, poi il covid ha cambiato programmi e anche date
sembrerebbe che sia un po più livellato verso il basso, visto che i grossi calibri faranno il Tour de France, però forse potremi scommettere sulla vittoria del Giro da parte del campione olimpico Carapaz
 
puntiamo di più su donne e pista, allora...:eusa_whistle:

lì di italiani/e che vincono ce ne sono parecchi...anzi, al femminile non siamo mai stati così devastanti...:evil5:

Vero, ma il Ciclismo in Italia è legato alla tradizione su strada, ai nostri vecchi grandi campioni e corse tra le più difficili e affascinanti al mondo (evito una lista che sarebbe lunghissima). Che poi quelle su pista siano magari maggiormente attraenti dal punto di vista della fruizione tv è un altro paio di maniche...

intanto, mancano 9 giorni all'inizio del Giro d'Italia, che quest'anno partirà in terra "magiara", dove si doveva partire del 2020, poi il covid ha cambiato programmi e anche date
sembrerebbe che sia un po più livellato verso il basso, visto che i grossi calibri faranno il Tour de France, però forse potremi scommettere sulla vittoria del Giro da parte del campione olimpico Carapaz

Beh tra i top mancano Pogacar, Roglic e Bernal...ma gli ultimi due sono infortunati, quindi in pratica solo uno. Carapaz? Ok ma occhio a Almeida, Yates, Lopez, Landa e Bardet (+ Porte e Bilbao). Startlist per la generale non così livellata verso il basso...
 
Ultima modifica:
ho visto che la tappa del Blockhaus terminerà a circa 1600 di quota, però a vedere meglio, il Blockhaus arriva a 2100 mslm circa, perchè non si arriva nella vera cima?
 
ho visto che la tappa del Blockhaus terminerà a circa 1600 di quota, però a vedere meglio, il Blockhaus arriva a 2100 mslm circa, perchè non si arriva nella vera cima?

Beh semplicemente per questioni Logistiche (dato che la strada finisce dove stanno le Antenne della TV) e soprattutto di Spazio
 
Anche se siamo all' ultima tappa, come riportato da digital news, giro della Grecia su Eleven Sports
 
Su Eurosport il giro sarà commentato a tre voci con Wladimir Belli e Moreno Moser ad alternarsi.
Personalmente ho sempre apprezzato le occasioni, troppo poche in passato, in cui veniva coinvolto Belli come terza voce.
 
Su Eurosport il giro sarà commentato a tre voci con Wladimir Belli e Moreno Moser ad alternarsi.
Personalmente ho sempre apprezzato le occasioni, troppo poche in passato, in cui veniva coinvolto Belli come terza voce.

Lo scorso anno non lo hanno fatto per motivi Covid.

Belli probabilmente ci sarà quando non è impegnato con Panchetti per le altre corse ciclistiche.

Moser non mi è tanto piaciuto nelle 2 occasioni che l'ho sentito.
 
Segnalo in attesa del Giro che parte venerdì, da domani a domenica su EU la "4 Jours de Dunkerque" (cat. 2.Pro)

Moser non mi è tanto piaciuto nelle 2 occasioni che l'ho sentito.

Perchè? E' un ex da poco, ha ancora tanto occhio e snocciola aneddotti ed episodi molto interessanti; a mio parere molto meglio che le solite cose sul ciclismo anni 70/80, i risotti, ecc...
 
Segnalo in attesa del Giro che parte venerdì, da domani a domenica su EU la "4 Jours de Dunkerque" (cat. 2.Pro)



Perchè? E' un ex da poco, ha ancora tanto occhio e snocciola aneddotti ed episodi molto interessanti; a mio parere molto meglio che le solite cose sul ciclismo anni 70/80, i risotti, ecc...
Sicuramente Moser ha dalla sua il fatto che fino a poco tempo fa pedalava nel gruppo che adesso commenta e quindi riesce a cogliere dettagli e particolaritÃ* non banali. Chiaramente al microfono è un po' acerbo e rispetto a commentatori più navigati si sente la differenza.

In Rai è stata presentata la squadra dei commentatori e opinionisti?

Per me che posso seguire solo in differita durante la settimana può essere utile la riproposizione dell'ultima ora di corsa al posto del Tgiro, anche se l'on demand di D+ resta comunque la mia migliore soluzione.
 
mi chiedo, ma Genovesi che utilità ha in una gara di cicilsimo? con tutto il rispetto per lui ovviamente
 
mi chiedo, ma Genovesi che utilità ha in una gara di cicilsimo? con tutto il rispetto per lui ovviamente

Da chi segue assiduamente le telecronache di EU non mi aspettavo questa domanda...:laughing7::eusa_whistle:

Comunque diciamo che un senso ce l'ha nel momento in cui racconta qualcosa di pertinente (ma che non ha nulla a che vedere col ciclismo in senso stretto sportivo) che si vede in tv durante la tappa. Sto parlando ad esempio di paesaggi, luoghi, monumenti, leggende, se non ricordo male anche cibo, tradizioni, usi e costumi locali...

Per un Giro d'Italia ci sta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso