sbolide
Digital-Forum Gold Master
Un'altra proposta impopolare, per rendere il giro d'Italia, o meglio, tutti i grandi giri molto emozionanti, dovrebbero ridurli a due settimane e fare massimo 15 tappe
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
La morte dei Grandi Giri.Un'altra proposta impopolare, per rendere il giro d'Italia, o meglio, tutti i grandi giri molto emozionanti, dovrebbero ridurli a due settimane e fare massimo 15 tappe
Ma anche no.Un'altra proposta impopolare, per rendere il giro d'Italia, o meglio, tutti i grandi giri molto emozionanti, dovrebbero ridurli a due settimane e fare massimo 15 tappe
Anche no!Un'altra proposta impopolare, per rendere il giro d'Italia, o meglio, tutti i grandi giri molto emozionanti, dovrebbero ridurli a due settimane e fare massimo 15 tappe
A me se oggi vince un fuggitivo non dispiace. Le due corse in una (l'importante è che siano due) sono sempre piaciute, ricordo Ochoa al Tour de France che vinse dopo una fuga di più di 200 km o Codol al Giro d'Italia che quasi ce la faceva.speriamo che oggi, ma anche domani, a contendersi la vittoria di tappa, siano i big, e uno come Almeida avrebbe pure l'interesse a farlo, visti anche gli abbuoni per il vincitore
speriamo che oggi, ma anche domani, a contendersi la vittoria di tappa, siano i big, e uno come Almeida avrebbe pure l'interesse a farlo, visti anche gli abbuoni per il vincitore
3 minuti? Naaaaa! Toglieresti ogni voglia di scatto in montagna perché basterebbe vincere in volta in pendenza per guadagnare molti secondi. Ricordo che negli anni '80 erano di 30, 20 e 10 secondi, ma probabilmente si accorsero che incidevano troppo. Un tempo neanche esistevano.Non ho mai capito perchè gli abbuoni siano sempre così piccoli.
Non metterebbero più competizione e importanza per la vittoria di tappa se ad esempio il vincitore avesse 3 minuti di abbuono e gli altri a scalare, invece di pochi secondi?
Nella situazione attuale la maglia rosa può anche permettersi di non competere mai per la vittoria e rimanere nel tatticismo.
3 minuti? Naaaaa! Toglieresti ogni voglia di scatto in montagna perché basterebbe vincere in volta in pendenza per guadagnare molti secondi. Ricordo che negli anni '80 erano di 30, 20 e 10 secondi, ma probabilmente si accorsero che incidevano troppo. Un tempo neanche esistevano.
Appunto! Chi tenterebbe uno scatto in montagna se tanto basta l'abbuono di minuti all'arrivo? Pensa che nel 2012 li avevano eliminati dal Giro, per poi reintrodurli nel 2013 (20, 12 e 8) e limitarli dimezzati agli arrivi in tappe pianeggianti nel 2014.Basta metterli differenziati, più grandi in montagna e più bassi in pianura, ma devono avere rilevanza sulla classifica, non gli attuali contentini.
E poi in questo modo ogni tappa sarebbe rilevante, anche quelle di pianura dove adesso la maglia rosa non deve fare nulla.
Appunto! Chi tenterebbe uno scatto in montagna se tanto basta l'abbuono di minuti all'arrivo? Pensa che nel 2012 li avevano eliminati dal Giro, per poi reintrodurli nel 2013 (20, 12 e 8) e limitarli dimezzati agli arrivi in tappe pianeggianti nel 2014.
Chi vince le volate non è un pericolo per chi punta alla classifica generale.Perché se sei forte in montagna magari vuoi accumulare vantaggio contro chi invece vince le volate o prova le fughe in pianura.