[Cielo] - Stop & Gol

seguirò lo spazio di bonan sicuramente la sera, comunque hanno preso i diritti del pomeriggio PER NIENTE!
 
alla faccia di chi diceva che le critiche su cielo che gol erano eccessive... va così bene che loro stessi hanno deciso di ridurlo, drasticamente ridurlo... e rido se penso a chi esaltava l'acquisizione di quella minuscola finestra di 15 minuti dei gol della serie A, intonando il de profundis per la Rai e una rivoluzione a favore di cielo... si è visto! sissì... tutto come previsto.
 
il programma, floppando, ha avuto quel ridimensionamento che forse potrà anche dargli qualche giovamento. Come già successo oggi, il programma passa dalla durata monstre di 4 ore e mezza a solo un'ora e mezza la domenica pomeriggio con la sola Ventura, dalle 17 alle 18.30, mentre alla domenica sera, con la fine di X Factor, si allarga la finestra serale per i posticipi (avrà miglior fortuna? forse no) col solo Bonan a condurre con ospiti dalle 21.30 a mezzanotte.
 
Astrix ha scritto:
il programma, floppando, ha avuto quel ridimensionamento che forse potrà anche dargli qualche giovamento. Come già successo oggi, il programma passa dalla durata monstre di 4 ore e mezza a solo un'ora e mezza la domenica pomeriggio con la sola Ventura, dalle 17 alle 18.30, mentre alla domenica sera, con la fine di X Factor, si allarga la finestra serale per i posticipi (avrà miglior fortuna? forse no) col solo Bonan a condurre con ospiti dalle 21.30 a mezzanotte.
:pottytrain5: :icon_puke_l:
 
secondo me hanno sbagliato completamente a fare questo tipo di programma, dovevano pensare qualcosa di completamente diverso... non dico nuovo, ma almeno diverso rispetto a quanto proposto dalla concorrenza... e invece hanno voluto fare QUELLI CHE "dei poveri" senza pensare che già non naviga in buone acque l'originale, figurarsi la copia...
 
Loro hanno acquistato principalmente per gli hilights prima di 90' minuto, non certo per il pomeriggio
 
Stefano91 ha scritto:
Loro hanno acquistato principalmente per gli hilights prima di 90' minuto, non certo per il pomeriggio
hanno acquistato anche i collegamenti dagli stadi al pomeriggio, che servivano per fare il programmone da 4 ore e che ora vengono quindi cassati. il tuo intervento è forse teso a negare la palese evidenza di un insuccesso sotto gli occhi di tutti?
 
Stefano91 ha scritto:
Loro hanno acquistato principalmente per gli hilights prima di 90' minuto, non certo per il pomeriggio
Bravi cmq per il bellissimo palinsesto che son stati capaci di costruirci attorno, smontando quello dal magro ma dal pur sempre migliore (a quanto pare) share dell'anno passato.
 
Ultima modifica:
ddtandy72 ha scritto:
Bravi cmq per il bellissimo palinsesto che son stati capaci di costruirci attorno, smontando quello dal magro ma dal pur sempre migliore (a quanto pare) share dell'anno passato.
veramente l'anno scorso facevano di più :badgrin: :badgrin:
 
Astrix ha scritto:
... il programma passa ... a solo un'ora e mezza la domenica pomeriggio con la sola Ventura, dalle 17 alle 18.30...
Allora forse è la volta buona che rivedremo i film della settimana! Un po' come anno passato (de gustibus, ovviamente! Bene x me!).
Astrix ha scritto:
mentre alla domenica sera, con la fine di X Factor, si allarga la finestra serale per i posticipi (avrà miglior fortuna? forse no) col solo Bonan a condurre con ospiti dalle 21.30 a mezzanotte.
:eusa_doh:
agostino31 ha scritto:
:pottytrain5: :icon_puke_l:
:eusa_think: Bel mi' Spartacus! :laughing7:
 
agostino31 ha scritto:
veramente l'anno scorso facevano di più :badgrin: :badgrin:
:eusa_doh: :laughing7: :badgrin:
Allora bravissimi... nel senso che speriamo tornino alle origini!
In mancanza d'idee migliori, un palinsesto domenicale in cui ci si poteva godere i film dati in settimana, e magari passati in sordina causa i migliori offerti da Rai/MediaSet, non mi sembrava malaccio!
 
Ultima modifica:
di sicuro gli conviene rimettere un film al pomeriggio....
per quanto riguarda cielo che gol, si conferma il fatto che senza diritti in esclusiva il pubblico non cambia abitudini (vedi f1) e che non si può proporre un programma che dovrebbe essere calcistico mettendo in mezzo cose che non centrano nulla o che hanno un altro target (vedi interviste a minetti, belen...). cielo ha bisogno di programmi dal target ben specifico. forse era meglio fare di cielo che gol un programma prettamente calcistico, come sky in campo.
 
bene... ridimensionati come era ampiamente prevedibile per buona pace di chi continua a vedere sky come la suprema tv dell'universo che fa tutto in maniera perfetta
 
pietro89 ha scritto:
di sicuro gli conviene rimettere un film al pomeriggio....
per quanto riguarda cielo che gol, si conferma il fatto che senza diritti in esclusiva il pubblico non cambia abitudini (vedi f1) e che non si può proporre un programma che dovrebbe essere calcistico mettendo in mezzo cose che non centrano nulla o che hanno un altro target (vedi interviste a minetti, belen...). cielo ha bisogno di programmi dal target ben specifico. forse era meglio fare di cielo che gol un programma prettamente calcistico, come sky in campo.
:notworthy::notworthy::notworthy:
 
Parliamo con assoluto distacco, senza essere pro o anti Sky-Cielo: il programma era orribile. Ci sono tanti programmi che pur essendo orribili fanno ascoltoni e programmi belli che nessuno si caga è vero, in questo caso però la bruttezza del programma va pari passo con gli ascolti. Se l'è meritata questa retrocessione.
Questo è un monito sia alla Ventura sia a News Corp:
a News Corp: se non vuoi spendere, non puoi aspettarti niente di clamoroso (e vale anche per il settore pay: non puoi buttare lì un evento grandioso senza preparare culturalmente il pubblico perchè gli ascolti non li fai in ogni caso)
a Ventura: quando vuoi sperimentare e rischiare e poi fai le stesse cose che facevi in RAI, rischi di fare una brutta fine se non hai la gabbia dorata dei soldi pubblici dietro, tanto che te frega?
I soldi che cielo ha speso per questo programma (pochi, al di fuori dei diritti calcistici, ma comunque soldi), li paghiamo e li pagheremo noi abbonati Sky.
 
ekboz1 ha scritto:
bene... ridimensionati come era ampiamente prevedibile per buona pace di chi continua a vedere sky come la suprema tv dell'universo che fa tutto in maniera perfetta
ma infatti sul pay tutto va bene, è su cielo che stanno facendo errori su errori
 
ecco gli ascolti di ieri:
Cielo che gol ha ottenuto nella prima parte (14-17) una media di 111.000 telespettatori e lo 0,62% di share, mentre la seconda (17-18:15) ha totalizzato una media di 171.000 telespettatori e l’1,04% di share.
nella prima parte andava in onda un best of.

fonte: tvblog.it
 
Anakin83 ha scritto:
Parliamo con assoluto distacco, senza essere pro o anti Sky-Cielo: il programma era orribile. Ci sono tanti programmi che pur essendo orribili fanno ascoltoni e programmi belli che nessuno si caga è vero, in questo caso però la bruttezza del programma va pari passo con gli ascolti. Se l'è meritata questa retrocessione.

Beh qui è dura mettersi darccordo perchè se cielo fa dei bei programmi gli abbonati si in****ano perchè vedono che i loro soldi sono spesi per il chiaro, se se cielo fa programmi brutti per budget limitato i non abbonati se la prendono mentre il 70% degli abbonati gode ed il resto del 30% si schiera con chi gli fa piu comodo :D ;)
 
flown23go ha scritto:
se cielo fa dei bei programmi gli abbonati si in****ano perchè vedono che i loro soldi sono spesi per il chiaro
personalmente trovo bizzarro assai che ci si lamenti se dei buoni programmi vanno in onda gratis per tutti, piuttosto che a pagamento per pochi. evidenzia una visione alquanto miope: perché se oggi tizio è abbonato alla pay-tv, non è detto che lo rimanga per sempre anche in futuro. si dovrebbe perciò accogliere sempre bene e a prescindere che programmi fatti bene siano visibili senza la necessità di un abbonamento (ma questo non è il caso di cielo che gol, che non è un programma ben fatto).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso