[Cinisi, PA] Consigli di ricezione

Non è che mi risulti così strano (io da Messina Nord ho "beccato" dei segnali dal Monte Amiata, in Toscana, anche se si trattava di FM), è solo che normalmente già dalla costa Laziale centro meridionale (da Ostia in giù), anche quando sia Monte Mario che Monte Cavo risultino in ottica, Monte Cavo offre campi decisamente superiori, anche perché in linea d'aria meglio esposto, specie per gli impianti che irradiano anche verso Latina (quasi tutti).
Quindi il rilevamento dei segnali di Monte Mario (Roma città) lì da voi mi ha fatto un certo effetto! :D
 
scusate la domanda poco inerente con il post ma ho notato che il mio vicino(verra ad abbitare solo a settembre) a fatto montare dal suo elettricista l'antenna ma la cosa che mi a colpito è il puntamento che a differenza di tutte le altre di zona è cosi composta una antenna uhf la 10rd verso contrada cipollazzo (giusto)una uhf quella con le bande nere in orizontale verso piu' o meno erice ed una logaritmica in orizontale per la terza banda sempre verso erice,ma cosa crediate possa prendere cosi configurata oltre a cipollazzo ?io credo po o quasi nulla voi che dite?
 
...Dico la stessa cosa che ipotizzi tu. :D
E, a pensarci bene, il fatto che il tutto sia stato ideato da un elettricista e non da un antennista (come sai bene la zona richiede "mani esperte"), suggerisce già molto circa il funzionamento di tutto l'insieme.
...Senza contare che possiamo anche avere un'idea di come siano state realizzate eventuali derivazioni dentro casa... :badgrin:
 
salve ragazzi, come primo post mi intrufolo nella discussione visto che abito anch'io a cinisi(da poco)! :eusa_whistle:
di recente ho speso un sacco di soldi nel tentare di costruire il mio impianto ma senza alcun successo, ho acquistato 2 antenne direttive (fracarro gbs) e 1 logaritmica! infine un amplificatore fracarro con 2 ingressi uhf e 1 vhf e con relativo alimentatore!
ragazzi credetemi sto uscendo pazzo nel tentare di beccare i canali, quando sembra che tutto funzioni dopo alcune ore o il giorno dopo perdo livello e qualità nei canali!:crybaby2:
non so pù dove puntare queste maledette antenne, perchè tanto i segnali spariscono o si abbassano sempre non vedendo più nulla!:eusa_wall:

ps: anche se per poco e alternativamente i canali li ho presi tutti: rai (test), mediaset, mediaset premium ecc...

è il caso che debba prendere altre antenne, o devo proprio arrendermi?:sad:

abito in v.nazionale (pressi bar palazzolo)

ragazzi ho bisogno del vostro aiuto!!!
grazie mille anticipatamente
 
intanto facendo un giro dentro casa ho visto i cavi antenna da 0.5 passati insiema ai cavi elettrici quindi non so bho vedremo quando si trasferira.tornando all'amico di cinisi stai calmo perchè attualmente le prove che fai sono poco attendidili causa propagazione in linea di massima devi puntare cosi la log in verticale verso terrasini svincolo,la gbs sempre in verticale verso terrasini ed la fracarro in orizzontale verso montagna longa (cioè al centro fra le due montagne se ti metti al semaforo e guardi sulle montagne vedrai i ripetitori )ciao
 
Ragazzi scusatemi se sono pedante...ma quante devo dirvi di non usare le logaritmiche????

Spendete qualcosa in più e montate antenne eccellenti anche se vi sacrificate economicamente; il fatto che la logaritmica costi meno non significa che possiate risolvere la situazione (infatti l'amico volante089 ha capito che non è riuscito nell'intento a tirare fuori dei risultati.)

Altra cosa che sottolineo è che se non sapete correttamente dove puntarle cercate dapprima di farvi un giro su internet e cercare le liste TV di zona in modo da avere un quadro completo su quale direzione e in che polarizzazione devono essere montate.

Per quanto volante abbia speso tanti soldi (e non so quanti perchè a giudicare dalle marche riportate non tutte costano molto!!!), se non si conosce la teoria applicata alla pratica, domandate sempre prima di acquistare magari materiale che poi capita che non tutto si riesce ad utilizzare e va a finire che qualcosa la devi sempre riacquistare!!!
 
filolau ha scritto:
scusate la domanda poco inerente con il post ma ho notato che il mio vicino(verra ad abbitare solo a settembre) a fatto montare dal suo elettricista l'antenna ma la cosa che mi a colpito è il puntamento che a differenza di tutte le altre di zona è cosi composta una antenna uhf la 10rd verso contrada cipollazzo (giusto)una uhf quella con le bande nere in orizontale verso piu' o meno erice ed una logaritmica in orizontale per la terza banda sempre verso erice,ma cosa crediate possa prendere cosi configurata oltre a cipollazzo ?io credo po o quasi nulla voi che dite?
Io dico che la "persona" che ha montato tutto ciò non capisce nulla di antennistica :eusa_wall:
Fra Cinisi ed Erice ci sono un bel po di montagne in mezzo che schermano i segnali, quindi direi che sono puntate "idealmente" :lol:
Domins ha scritto:
Ragazzi scusatemi se sono pedante...ma quante devo dirvi di non usare le logaritmiche????
Spendete qualcosa in più e montate antenne eccellenti anche se vi sacrificate economicamente; il fatto che la logaritmica costi meno non significa che possiate risolvere la situazione (infatti l'amico volante089 ha capito che non è riuscito nell'intento a tirare fuori dei risultati.)
Purtroppo fa parte della nostra "tradizione sicula" montare le logaritmiche. Per molte persone spendere 40 o piu euro per un'antenna sembra un'eresia:crybaby2:
 
Ultima modifica:
ragazzi quindi secondo voi queste antenne attuali le potrei utilizzare? o devo ricomprarne delle altre?
il puntamento è lo stesso per l'analogico?

ragazzi aiutatemi, sono nella totale confusione!!
grazie mille:eusa_shifty:
 
si il puntamento è lo stesso dell'analogico le antenne puoi utilizare quelle che ai magari cambi solo la logaritmica con una antenna terza banda,poi potresti fare anche delle prove ad asempio con la fracarro in verticale verso punta raisi (galleria autostrada) e verso alcamo in orizontale ,per fare queste prove non colllegare altre antenne oltre la fracarro a l'ampli
 
filolau ha scritto:
si il puntamento è lo stesso dell'analogico le antenne puoi utilizare quelle che ai magari cambi solo la logaritmica con una antenna terza banda,poi potresti fare anche delle prove ad asempio con la fracarro in verticale verso punta raisi (galleria autostrada) e verso alcamo in orizontale ,per fare queste prove non colllegare altre antenne oltre la fracarro a l'ampli

grazie per la risposta...:icon_rolleyes:
domani provo con la fracarro a fare esperimenti (gli ennesimi:crybaby2: )
mi consigli cmq di mettere insieme fracarro e la gbs in uhf?
ps: nel mio caso l'antenna a terza banda per quali canali mi servirebbe? e quale antenna fà al mio caso?

grazie ancora...:D
 
Ultima modifica:
allora ragazzi seguendo con tanta fatica le antenne dei vicini, ho puntato alla stessa maniera anche le mie antenne, vale a dire le mie direttive in uhf(1 in verticale e la 2 in orizzontale), e la logaritmica in vhf!
ovviamente ho dovuto limitare il guadagno dell'amplificatore di una delle uhf per non farle andare troppo in contrasto!
sono riuscito finalmente ad avere una ricezione accettabile delle rai e dei mediaset, ricevo circa 8 canali! ovviamente tutto in analogico!
ho provato a ricercare canali col digitale terrestre, e mi trova solo un canale: telerent!!!!:5eek: :5eek:

ragazzi non so più che fare, devo arrendermi al digitale fino allo swich-off e tenermi l'analogico, oppure ho qualche speranza di poter ricevere questi maledetti canali digitali che vanno e vengono???
non so nemmeno dove puntare queste maledette antenne per il digitale, potete spiegarmi come farlo apprositivamente con google?:icon_redface:
ragazzi aiutatemi please!!!:crybaby2:

grazie di tutto...
 
Procura che gli spezzoni di cavo che collegano le due antenne UHF all'amplificatore siano dello stesso tipo e di indentica lunghezza.
Poi, vista la stagione calda che, quanto a problemi di fading non perdona, ti consiglio di effettuare le ottimizzazioni di quota e puntamento delle antenne e di regolazione del guadagno la mattina presto, meglio se il giorno prima c'è stato vento da nord con umidità e temperatura che sono scese sensibilmente. Se poi il pomeriggio prima c'è stato un tempiorale, anche nelle immediate vicinanze, a ripulire l'aria, meglio ancora! ;)
...Però MI RACCOMANDO, non trafficare MAI su antenne, tetti e terrazzi se c'è anche un lontano, minimo sospetto di maltempo in arrivo! :evil5:
 
mi dici i canali che ricevi e dove abbiti di preciso,da casa tua si vede montagnalonga?poi le antenne come le ai posizionate?ai rispettato le distanze fra di loro,ed infine mi dici dove le ai puntate
 
AG-BRASC ha scritto:
Procura che gli spezzoni di cavo che collegano le due antenne UHF all'amplificatore siano dello stesso tipo e di indentica lunghezza.
Poi, vista la stagione calda che, quanto a problemi di fading non perdona, ti consiglio di effettuare le ottimizzazioni di quota e puntamento delle antenne e di regolazione del guadagno la mattina presto, meglio se il giorno prima c'è stato vento da nord con umidità e temperatura che sono scese sensibilmente. Se poi il pomeriggio prima c'è stato un tempiorale, anche nelle immediate vicinanze, a ripulire l'aria, meglio ancora! ;)
...Però MI RACCOMANDO, non trafficare MAI su antenne, tetti e terrazzi se c'è anche un lontano, minimo sospetto di maltempo in arrivo! :evil5:

allora i fili li ho già messi nella stessa identica lunghezza leggendo il tuo consiglio dato anche al mio compaesano!:lol: e come già detto in precedenza per non far saltare tutti i canali ho dovuto limitare il guadagno ad'una direttiva!
per quanto riguardo i puntamenti di mattina presto non ho mai provato, e ti confesso che non sapevo che le condizioni atmosferiche potessero influire così tanto nella ricezione...:icon_rolleyes:

ps: menomale che mi hai detto che non devo fare lavori nel maltempo, ieri per esempio c'era una leggerissima pioggia con nuvoloni, e in quel frangente stavo appunto smenettando con le mie antenne!:eusa_shifty:
 
filolau ha scritto:
mi dici i canali che ricevi e dove abbiti di preciso,da casa tua si vede montagnalonga?poi le antenne come le ai posizionate?ai rispettato le distanze fra di loro,ed infine mi dici dove le ai puntate

allora i canali li prendo solo in analogico e sono: rai 1-2-3, rete4, can5, ita1, 7gold! diciamo di qualità accettabile!

come puntamento non ti so dire dove sono puntate, non so nemmeno se ho davanti montagna longa! (ha da molto poco che sto a cinisi, devo ancora raccapricciarmi sul posto!:eusa_whistle: )ho semplicemente seguito i vicini e le istruzioni di ag-brasc ad inizio post!

anche se andando ad intuzione montagna longa c'è la dovrei avere davanti (apparte qualche palazzo semilontano che mi copre la visuale)

le mie antenne così collegate all'amplificatore:
1. antenna direttiva (GBS) collegata UHF in polarizzazione orizzontale (teoricamente verso montagna longa) ps: "questa è l'antenna a cui dovuto limitare il guadagno"

2. antenna direttiva (FRACARRO) collegata UHF in polarizzazione verticale (teoricamente verso ripetitore cinisi/terrasini)

3. antenna logaritmica collegata in VHF in polarizzazione verticale (teoricamente verso ripetitore cinisi/terrasini)

le antenne sono distanti fra loro circa un pollice!
di preciso sto in via nazionale!

grazie mille dell'aiuto!:D
 
Ultima modifica:
intanto ti consiglio di allontanare le antenne almeno di una 70ina di cm(una d'allaltra)quella a cui ai limitato il guadagno è in direzione di montagnalonga ed in ottica c'è il ripetitore di contrada cipollazzo da dove ricevi i mediaset analogico.puoi provare ad girare un po l'antenna verso terrasini(pochi gradi)ed ridare tutto il guadagno e cosi puo essere che riesci ad agganciare qualche altro canale analogico tipo trm sul 62 o alpa1 sul46 tvm sul 24 ,e comunque dovresti gia' ricevere sul 55 video sicilia da terrasini ed tivu'7 sempre da terrasini sul 37.ma poi le prove che ti ho detto le ai fatte?tornando al mio impianto ho visto un map 315 con guadagno 40db sul uhf ed 34db sul vhf vale la pena di provare,seconda domanda è meglio la 45hd che è gia' pronta per essere amplificata o eventualmente la 75 che eventualmente sia necessario dovrei aquistare mdr amplificato a parte,ed infine nell'eventualita quale ampli con tensione passante mi consigliate ed con che guadagno?
 
filolau ha scritto:
intanto ti consiglio di allontanare le antenne almeno di una 70ina di cm(una d'allaltra)quella a cui ai limitato il guadagno è in direzione di montagnalonga ed in ottica c'è il ripetitore di contrada cipollazzo da dove ricevi i mediaset analogico.puoi provare ad girare un po l'antenna verso terrasini(pochi gradi)ed ridare tutto il guadagno e cosi puo essere che riesci ad agganciare qualche altro canale analogico tipo trm sul 62 o alpa1 sul46 tvm sul 24 ,e comunque dovresti gia' ricevere sul 55 video sicilia da terrasini ed tivu'7 sempre da terrasini sul 37.ma poi le prove che ti ho detto le ai fatte?tornando al mio impianto ho visto un map 315 con guadagno 40db sul uhf ed 34db sul vhf vale la pena di provare,seconda domanda è meglio la 45hd che è gia' pronta per essere amplificata o eventualmente la 75 che eventualmente sia necessario dovrei aquistare mdr amplificato a parte,ed infine nell'eventualita quale ampli con tensione passante mi consigliate ed con che guadagno?

proverò nuovamente allontanando le antenne!
per quanto riguarda il puntamento ho provato a girare la sola fracarro collegata ma la ricezione rimane pressapoco uguale!
in digitale ripeto: a volte trovo una miriade di canali(di ottima qualità e livello), a volte non trovo una mazza.

come per esempio l'ultimo episodio giorni fà, di pomeriggio avevo puntato le antenne (la fracarro e logaritmica entrambe in pol orizzontale direzionate nello stesso punto) in un punto che prendevo tutti i canali circa 68 e tutti con la media di 90/95 sia di livello che di qualità... monto tutto, torno di sera e non trovo nemmeno l'ombra di un canale, era come se il decoder non fosse collegato a nessuna antenna!

ps: ora che mi viene in mente il discorso di distanziare le antenne, io ho praticamente circa 6 antenne dei vicini che sono praticamente appiccicate alle mie, addirittura una antenna di 3 banda dei vicini tocca quasi una mia direttiva!
le mie antenne cmq sono messe dietro a quelle dei vicini... possono cmq dare problemi nella ricezione?
è il caso che cambi posto nel mettere le antenne?

ps 2: in lontananza c'è un alto palazzo che copre la visuale delle antenne, anche questo può provocare problemi nella ricezione?

come anche tu stai chiedendo conviene togliere tutte le antenne e mettere eventualmente una televes dat75? vorrei abbandonare questi maledetti canali analogici e stare completamente col digitale!
grazie mille dell'aiuto!
 
Ultima modifica:
per il momento scortadi il dtt per quanto riguarda i canali che ricevi be quelli sono per propagazione ed quindi non sono affidabili ne ricevibili sempre,se puoi cambia posto e metti l'antenna dove non tocchi con le altre.
 
filolau ha scritto:
per il momento scortadi il dtt per quanto riguarda i canali che ricevi be quelli sono per propagazione ed quindi non sono affidabili ne ricevibili sempre,se puoi cambia posto e metti l'antenna dove non tocchi con le altre.

ho capito...:crybaby2: ecco perchè, non mi spiegavo il perchè i canali andavano e venivano! :eusa_wall:
se me lo dici tu per adesso tolgo mani al digitale! :cry:
allora ritornando all'analogico mi consiglieresti di mettere 2 uhf 10RD45F e una 3 banda 6E512F? potrei migliorare rispetto alla situazione attuale?
grazie sempre per la tua disponibilità...
 
Indietro
Alto Basso