Il più alto sarà sempre il sat più vicino alla tua longitudine, (nel tuo caso HotBird 13°E)romeodelmare ha scritto:Però un altro mio amico mi aveva consigliato di puntare lo 0° a 16 o sul 10° perchè erano più alti sull'orizzonte..
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il più alto sarà sempre il sat più vicino alla tua longitudine, (nel tuo caso HotBird 13°E)romeodelmare ha scritto:Però un altro mio amico mi aveva consigliato di puntare lo 0° a 16 o sul 10° perchè erano più alti sull'orizzonte..
romeodelmare ha scritto:garle ha scritto:Alla tua longitutine devi puntare Hot Bird tranquillo.romeodelmare ha scritto:Grazie Garle..io abito vicino Ancona e quindi dicono tutti che avrei fatto bene a puntare HB. Però un altro mio amico mi aveva consigliato di puntare lo 0° a 16 o sul 10° perchè erano più alti sull'orizzonte..ma io di queste cose tecniche sat non ci capisco niente!! Scusate....![]()
![]()
E quello che sospettavo probabilmente usano un protocollo non standard, oppure lo spettro invertito chissa che altro. Va beh lasciamo perdere, grazie e ciao.Papu ha scritto:Alcuni canali di La7, di sicuro La7 HD, sono in un formato non compatibile per i nostri decoder. Ci vogliono apparecchiature professionali tipo quelle situate nei ripetitori.
Non tutti i formati vengono supportati.waltersamuel ha scritto:Gianni ho scoperto un bug(ho il 115p),quando vedo un divx se lo mando avanti si blocca e debbo spegnere e riaccendere il decoder.Lo fa solo a me?
garle ha scritto:Ho da poco acquistato il CT 3100HD e secondo me come ricevitore DVB va benissimo, la registrazione e il timeshift altrettanto bene, mentre invece ho notato che il player ha dei problemi quando riproduce video Dvix o Xvid. Primo: non è possibile mettere in pausa (o almeno io non sono riuscito premendo il tasto pausa). secondo se si usa l'avanzamento o riavvolgimento veloce X2 funziona in modo accettabile, X4 dopo qualche secondo va in blocco l'STB ed è necessario resettare spegnendo dall'interruttore posteriore, X8 propio non funziona. Il FW è 115p e all'USB ho collegato un Hard Disk da 80 Gb USB2. Qualcuno ha riscontrato gli stessi problemi? oppure è solo il mio ad averli? Saluti a tutti e grazie.
Se quando fai l'avazamento veloce oltre il 4X e hai lasciato l'STB sintonizzato su un canale hd si blocca sicuramente dopo qualche secondo, ma se è sintonizzatoi su un canale sd non dico che non si blocca ma va meglio.Provawaltersamuel ha scritto:Gianni ho scoperto un bug(ho il 115p),quando vedo un divx se lo mando avanti si blocca e debbo spegnere e riaccendere il decoder.Lo fa solo a me?
Se hai solo quella necessità in particolare potresti orientarti sull'X-Dome HD 1000, l'unico decoder certificato da Sky oltre agli skybox.garle ha scritto:Devo acquistare un nuovo decoder HD che sia compatibile con SKY Italia, e non vorrei comprare un’altro Clarke Teck 3100HD, Cosa mi consigliate?
Grazie e un saluto a tutti quanti.
Intendi xdome hd 1000nc combo? è piu affidabile del clarke tack.mauruczko ha scritto:Se hai solo quella necessità in particolare potresti orientarti sull'X-Dome HD 1000, l'unico decoder certificato da Sky oltre agli skybox.
Ciao![]()
Si, intendo quello, chiedevi se c'era un decoder compatibile con sky oltre al CT 3100 HD e quello lo è, anzi, di sicuro è l'unico decoder autorizzato da Sky a leggere ed aggiornare le sue card nel card reader, però non avendolo non lo so se sia più affidabile o meno.garle ha scritto:Intendi xdome hd 1000nc combo? è piu affidabile del clarke tack.
Papu ha scritto:C'è un nuovo fw p che ha dato un po più di stabilità ma che non rallenti la velocità di zapping e nei menù?