Per prima cosa la RAI è la unica concessionaria del servizio pubblico e quello che c'è scritto sul contratto è questo:
http://www.segretariatosociale.rai.it/regolamenti/contratto2010_2012.html
E non è certo gratuito in quanto in cambio del "servizio" la rai prende del denaro, denaro degli italiani.
Tutto il resto non è servizio pubblico!
Poi non so tu cosa intenda per "etere" ma l'etere non si può spegnere ,sarebbe come voler spegnere il sole!
Relativamente ai problemi che originerà l'attivazione dell'LTE penso che ci saranno sicuramente problemi, ma non così catastrofici come si vuol far credere, sembra il clima di terrore creato per quell'influenza che avrebbe dovuto decimare la popolazione della terra e invece non è successo nulla, anzi qualcosa ha fatto, ha fatto "ingrassare" le aziende farmaceutiche che hanno venduto a caro prezzo vaccini rimasti inutilizzati.
Sicuramente problemi ci saranno e i più colpiti saranno gli impianti vetusti ed obsoleti (la maggior parte) in quanto gli italiani hanno comprato tutti il TV nuovo ma se gli chiedi 300/500 € per un'antenna fatta come si deve si scandalizzano e gridano "al ladro" però cambiano un TV ogni 3 anni,un'auto ogni 5, e un telefono ogni 6 mesi, ma l'antenna deve durare in eterno e non deve mai essere controllata/regolata/revisionata.
Nel mio condominio la maggior parte degli appartamenti ha ancora impianti ultratrentennali, con le prese TV da 13 mm che è almeno venti anni che non le vendono più i negozi di materiale elettrico.
E questa gente ha anche il coraggio di dire che il DTT è uno schifo, uno schifo sono i loro impianti ed è giusto che non vedano nulla!